(Reuters) – Icatibant, farmaco contro l’angioedema di Takeda, mostra risultati promettenti nel trattamento di COVID-19. Il farmaco è in grado di bloccare una proteina chiamata recettore della bradichinina b2 del cosiddetto sistema della chinina. Questa proteina è regolata dalla proteina ACE2 presente sulle superfici cellulari che il coronavirus utilizza come porta di ingresso per l’infezione. Quando i ricercatori hanno analizzato…
LeggiTag: Takeda
Takeda, crescita a due cifre dell’utile operativo
(Reuters) – L’utile operativo di Takeda cresce del 29% rispetto all’anno precedente, trainato dalle ottime performance dei suoi 14 principali brand farmaceutici. Nei nove mesi considerati fino al 31 dicembre 2021, l’utile operativo ha raggiunto i 462,46 miliardi di yen (4,04 miliardi di dollari). Takeda ha aumentato quindi dell’1,1% le sue previsioni relative a questo parametro per l’intero anno, portandole…
LeggiTakeda: ok FDA a farmaco contro infezione post trapianto
(Reuters) – La FDA ha approvato Livtencity, un farmaco messo a punto da Takeda contro un tipo comune di infezione virale, causata dal citomegalovirus (CMV), che può verificarsi dopo un trapianto di organo. Quella da CMV è una delle infezioni più comuni riscontrate nei soggetti trapiantati. Il tasso di incidenza stimato è di circa il 16%-56% nei pazienti sottoposti a…
LeggiTakeda: FDA approva Exkivity contro il cancro del polmone
(Reuters) – Ok dall’FDA a Exkivity, farmaco di Takeda per il carcinoma polmonare non a piccole cellule. L’approvazione si basa sui dati positivi emersi da uno studio di fase iniziale-intermedia che ha testato 114 pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule. I risultati hanno mostrato risposte clinicamente significative con una durata media di circa 18 mesi. Exkivity è stato…
LeggiTakeda punta sul business dei vaccini
(Reuters) – Takeda, società che già distribuisce in Giappone il vaccino anti COVID-19 di Moderna, prevede che i vaccini diventeranno uno dei business più importanti del suo portafoglio di prodotti. Tra questi, i vaccini anti dengue e anti COVID-19, vicini all’approvazione normativa. Lo ha affermato Christophe Weber, CEO dell’azienda nipponica. Takeda è il più grande produttore di farmaci del Giappone…
LeggiTakeda, disponibile anche in Italia la siringa preriempita di lanadelumab per angioedema ereditario
E’ disponibile anche in Italia per i pazienti con angioedema ereditario la siringa preriempita di lanadelumab di Takeda. La nuova iniezione sottocutanea per la prevenzione di routine degli attacchi ricorrenti di angioedema ereditario (HAE) in pazienti dai 12 anni in su richiede alla maggior parte dei pazienti un minuto o meno per l’autosomministrazione. “Gli attacchi di angioedema ereditario sono imprevedibili…
LeggiTakeda quintuplica l’utile operativo
(Reuters) – L’utile operativo dell’intero anno di Takeda, trainato dalle vendite di Entyvio, il suo farmaco contro la colite, e di altri farmaci di base, è aumentato di cinque volte rispetto all’anno precedente. Nel periodo fiscale terminato a marzo, l’utile operativo del più grande produttore di farmaci del Giappone è stato pari 509 miliardi di yen (4,68 miliardi di dollari).…
LeggiGiornata Mondiale dell’Emofilia, l’impegno di Takeda
In occasione della XVII Giornata Mondiale dell’Emofilia, sabato 17 aprile, Takeda rilancia il suo impegno a sostegno dei pazienti, anche alla luce del prolungamento dell’emergenza da Covid-19. I programmi di supporto vanno dall’infusione domiciliare, al prelievo di sangue a domicilio per la valutazione della PK fino alla riabilitazione fisioterapica domiciliare. “La pandemia sembra aver messo in ombra importanti patologie come…
LeggiTakeda: richiesta di approvazione a EMA per candidato vaccino contro la dengue
(Reuters) – Takeda ha avviato la richiesta di approvazione per il suo candidato vaccino contro la dengue all’EMA. Il prodotto è stato studiato per la somministrazione in persone di età compresa tra i quattro e i 60 anni. I dati iniziali e aggiuntivi di uno studio in fase avanzata hanno mostrato che TAK-003 ha avuto complessivamente successo. Non è però…
LeggiTakeda lancia il Progetto Paradigma, per ridefinire il percorso gestionale del paziente con HAE
E’ stato presentato oggi il Progetto Paradigma, in occasione della web conference dal titolo “La metodologia LEAN a supporto del paziente con Angioedema Ereditario”. Il Modello “Paradigma HAE” quale percorso gestionale innovativo” è un’iniziativa di Takeda in partnership con farmacisti ospedalieri, medici dei centri ITACA (il network nazionale che raduna 21 centri che si occupano di angioedema ereditario e di…
LeggiCOVID: Takeda produrrà il vaccino Janssen
(Reuters) – Takeda ha firmato un accordo con il produttore a contratto tedesco IDT Biologika per produrre il vaccino di Janssen. Il siero sarà prodotto nello stabilimento IDT della città di Dessau e da lì sarà distribuito in tutto il mondo. Una buona notizia per l’Europa, alle prese con carenze e tagli alle forniture dei vaccini. Janssen si è accordata…
LeggiTakeda si rafforza nel campo dell’epilessia
(Reuters) – Con un’operazione da complessivi 856 milioni di dollari Takeda si è assicurata i diritti globali di soticlestat, un farmaco sperimentale di Ovid Therapeutics per il trattamento delle sindromi di Dravet e di Lennox-Gastaut La pharma giapponese sarà responsabile per lo sviluppo e la commercializzazione in tutto il mondo del farmaco. Ovid riceverà 196 milioni di dollari alla chiusura…
LeggiTakeda: Takhzyro previene e riduce gli attacchi di angioedema ereditario
Takeda ha annunciato, lo scorso 13 novembre, i risultati finali della Fase 3 dello Studio TM HELP (Profilassi a lungo termine dell’Angioedema ereditario) Open-Label Extension (OLE) che mostrano come il farmaco Takhzyro (lanadelumab-flyo) abbia contribuito a prevenire e ridurre la frequenza, a lungo termine, degli attacchi di angioedema ereditario (HAE) in pazienti di età pari o superiore a 12 anni…
LeggiTakeda: a fondo investimenti USA la BU Consumer Health
(Reuters Health) – Takeda ha raggiunto un accordo con il fondo di investimenti statunitense Blackstone Group per la cessione della BU Consumer Health. Costo dell’operazione: 242 miliardi di yen (2,3 miliardi di dollari). Secondo quanto dichiarato in una nota dalla pharma giapponese, la vendita di Takeda Consumer Healthcare Company, che produce farmaci e prodotti sanitari da banco, dovrebbe concludersi entro…
LeggiTakeda aumenta le previsioni sugli utili
(Reuters Health) – Takeda aumenta le previsioni sugli utili per l’intero anno. Dopo l’acquisizione da 59 miliardi di dollari di Shire, avvenuta lo scorso anno, la pharma giapponese torna a concentrarsi sui farmaci da prescrizione. L utile operativo atteso è di 395 miliardi di yen (3,78 miliardi di dollari) per anno fiscale che si chiuderà nel mese di marzo del…
LeggiAssistenza a domicilio: Takeda sostiene il progetto Case Intelligenti
Una soluzione digitale per risolvere il problema dell’assistenza a domicilio e migliorare, sul territorio, la vita di persone sole e fragili. A Oliveto Citra, in provincia di Salerno, è partito il nuovo progetto pilota “Case Intelligenti”, che, grazie all’installazione di sensori ambientali connessi a una piattaforma tecnologica, aiuta a contrastare il rischio di isolamento sociale degli anziani, emerso in modo…
Leggi