Schwan (CEO Roche), al lavoro con Atea per antivirale contro Covid

“Abbiamo una collaborazione con Atea per un antivirale. In altre parole, un farmaco che potrebbe essere prodotto in grandi quantità e lavorare bene contro Covid”. Lo ha dichiarato il CEO di Roche, Severin Schwan, in occasione della comunicazione dei risultati finanziari del 2020. “ Sul fronte dei test rapidi – ha aggiunto – stiamo rendendo disponibile un test che può…

Leggi

Roche, 790 mln di Euro di fatturato nel 2020. Il Covid ha rallentato la crescita dei prodotti ad alto tasso di innovazione

Roche ha chiuso il 2020 con un giro d’affari complessivo di 790 milioni di euro. Un risultato raggiunto al termine di un anno complesso caratterizzato dalla competizione dei biosimilari, che hanno interessato tre prodotti di punta dell’Azienda, e dall’evoluzione pandemica che, ha impattato mediamente su tutto il portfolio, rallentando anche la crescita di quattro prodotti ad alto tasso di innovazione…

Leggi

Roche, l’immunoterapia sarà centrale nei prossimi anni

Qual è stato l’impatto della pandemia da Covid-19 sui trial clinici oncologici e nel trattamento dei pazienti e cosa potrà fare l’immunoterapia oncologica entro il 2030? Se ne è discusso durante il panel virtuale “Cancer Immunotherapy: a vision of future” organizzato da Roche. “In questo periodo sono state due le nostre priorità – ha esordito James Spicer, professore di Exmerimental…

Leggi

Roche: combo Tecentriq/Avastin migliora sopravvivenza nel carcinoma epatocellulare

Roche sta per presentare dati aggiornati che confermano che la sua combinazione immunoterapica, composta da Tecentriq (atezolizumab) e Avastin (bevacizumab), migliora la sopravvivenza globale nei pazienti affetti da carcinoma epatocellulare (HCC) non resecabile chirurgicamente e non sottoposti a una precedente terapia sistemica. I dati provengono dallo studio di fase III Imbrave150. Si tratta di un trial svolto per valutare la…

Leggi

Roche, da Ce via libera all’antivirale Xofluza

(Reuters) – La Commissione Europea ha approvato Xofluza di Roche come trattamento dell’influenza in pazienti a partire dai 12 anni d’età. Si tratta del primo nuovo antivirale contro l’influenza da quasi 20 anni. La Ce ha approvato il farmaco di Roche in formulazione orale a singola dose per il trattamento dell’influenza non complicata in pazienti di età pari o superiore…

Leggi

Roche: ok Ce a Phesgo nel carcinoma mammario HER 2 positivo

La Commissione Europea ha approvato Phesgo, l’associazione a dose fissa di pertuzumab e trastuzumab di Roche con ialuronidasi, somministrata per via sottocutanea per il trattamento del carcinoma mammario in fase precoce e metastatica HER2-positivo. “L’approvazione rappresenta un significativo passo avanti nel trattamento del carcinoma mammario HER2-positivo”, dice Levi Garraway, Chief Medical Officer di Roche e responsabile dello sviluppo globale dei…

Leggi

Roche, ecco i tre finalisti del concorso letterario #afiancodelcoraggio

“Tutte le sere aspetto che si addormenti, quando dorme ritorna la mia mamma di un tempo, quella che avevo da piccolo e che non era malata”. “La mamma pareva aver perso i capelli, ma poi, quando uscivamo di casa, tornavano magicamente al loro posto”. “Poi una mattina mi resi conto che quel viso era tutto ciò che mi restava di…

Leggi

Roche: al congresso ASH novità su DLBCL ed emofilia A

Al 62° Meeting annuale dell’American Society of Hematology (ASH), tenutosi in modalità virtuale dal 5 all’8 dicembre 2020, Roche ha presentato i dati di due studi clinici relativi al trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B recidivato o refrattario (DLBCL) e dell’emofilia A. Nell’area dell’onco-ematologia la pharma svizzera ha presentato i risultati a lungo termine dello studio Ib/II GO29365,…

Leggi

Roche: ok Ce a atezolizumab in combo con bevacizumab nel carcinoma epatocellulare

La Commissione Europea ha approvato atezolizumab di Roche in combinazione con bevacizumab per il trattamento di pazienti adulti affetti da carcinoma epatocellulare (HCC) in stadio avanzato o non resecabile che non hanno ricevuto una precedente terapia sistemica. L’approvazione si basa sui risultati dello studio IMbrave150 di Fase III che ha dimostrato che atezolizumab in combinazione con bevacizumab ha ridotto il…

Leggi

Roche: Q3 trascinato dalla diagnostica

(Reuters Health) – La grande diffusione dei test per il Coronavirus ha permesso alla divisione diagnostica di Roche di realizzare incassi record che compensano il calo delle vendite di farmaci e permettono alla pharma svizzera di essere ottimista per quanto riguarda gli obiettivi 2020. Le vendite di strumenti diagnostici, inclusi i test per il nuovo coronavirus, sono aumentate del 2%,…

Leggi

Roche: nuovi dati dallo studio FIREFISH su risdiplam nella SMA pediatrica

Roche ha presentato nuovi dati a 2 anni emersi dalla Parte 1 dello studio registrativo FIREFISH su risdiplam in bambini di età compresa tra 2 e 7 mesi con atrofia muscolare spinale (SMA) sintomatica di tipo 1. I risultati a 2 anni in bambini trattati con la dose terapeutica selezionata di risdiplam (17/21), selezionata grazie alla fase 1 di dose-finding…

Leggi

Roche: da AIFA due nuove indicazioni terapeutiche per atezolizumab

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato due nuove indicazioni terapeutiche di atezolizumab di Roche, in combinazione con carboplatino ed etoposide, per il trattamento di prima linea di pazienti adulti con carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso (ES-SCLC) e di atezolizumab in associazione al chemioterapico nab-paclitaxel per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma mammario triplo-negativo localmente avanzato non…

Leggi

Roche: ok CHMP a combo Tecentriq/Avastin nel tumore del fegato

(Reuters Health) – Parere positivo degli esperti europei del CHMP all’uso di Tecentriq in associazione con Avastin per il trattamento del tumore del fegato. L’ok del panel europeo sulla buona strada Roche per avere l’autorizzazione definitiva, nei prossimi mesi, alla commercializzazione in Europa della combo. Il Committee for Medicinal Products for Human Use dell’EMA ha raccomandato l’approvazione per i pazienti…

Leggi

Roche: ok FDA a FoundationOne Liquid CDx, test basato sulla profilazione genomica

Via libera della FDA a FoundationOne Liquid CDx, il test su biopsia liquida di Foundation Medicine (Roche) per i pazienti con tumori solidi. FoundationOne Liquid CDx è un test basato sulla profilazione genomica (Comprehensive Genomic Profiling) che analizza più di 300 geni correlati ai tumori e alcune “genomic signatures” (MSI e bTMB) per ottimizzare la cura del paziente con farmaci…

Leggi

SMA, duello a tre Biogen, Novartis e Roche

(Reuters Health) – Biogen sta vagliando l’opportunità di valutare, in un trial clinico internazionale, se il suo farmaco contro l’atrofia muscolare spinale Spinraza migliora i risultati nei pazienti che non rispondono adeguatamente a Zolgensma, la terapia una tantum messa a punto da Novartis. Nel 2019 Spinraza ha fatto incassare alla biotech USA due miliardi di dollari. Lo studio clinico dovrebbe…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025