Akcea Therapeutics ha siglato un accordo con Pfizer da 250 milioni di dollari per una terapia antisenso da sviluppare contro “alcune malattie cardiovascolari e metaboliche”. Akcea sta già testando il trattamento, AKCEA-ANGPTL3-LRx, in uno studio di fase 2 su pazienti con diabete di tipo 2, ipertrigliceridemia ed epatopatia grassa non alcolica. In base all’accordo, Akcea e Ionis Therapeutics – la…
LeggiTag: Pfizer
Pfizer, triplice combo per il CCR
I nuovi dati positivi sul cancro del colon-retto hanno convinto Pfizer a prepararsi in previsione di un lancio dei nuovi farmaci di Array, azienda focalizzata sull’oncologia, acquisita a luglio, che produce Braftovi e Mektovi. All’ESMO la casa farmaceutica di New York ha presentato dati che dimostrano come Braftovi e Mektovi, combinati con il farmaco anti-EGFR Erbitux, siano in grado di…
LeggiPfizer raddoppia gli sforzi per le terapie geniche
Sullo slancio dei programmi di terapia genica, Pfizer sta gettando le basi per una produzione intensiva di forniture cliniche e di prodotti su scala commerciale. La pharma USA ha infatti acquistato terreni e un edificio già completato nella Carolina del Nord, a Durham; in questo modo consoliderà la sua produzione di terapie geniche cliniche. Un’operazione che è costata circa 19…
LeggiPfizer: parte dalla Grecia la rivoluzione digitale
Pfizer sta pianificando la creazione di una rete multinazionale di centri di ricerca digitali, focalizzati su intelligenza artificiale e big data, che possa dare supporto all’attività di sviluppo di medicinali e vaccini. Il progetto partirà dalla città greca di Salonicco, dove l’azienda farmaceutica punta a rendere operativa la prima struttura entro il 2020, creando fino a 200 posti di lavoro.…
LeggiPfizer mette a punto il successore di Prevnar 13
Pfizer sta lavorando sodo sui vaccini pneumococcici di nuova generazione, un settore da molti miliardi di dollari. La pharma USA ha recentemente registrato nuovi dati positivi per il suo candidato vaccino per i neonati che potrebbe succedere al blockbuster Prevnar 13. I ricercatori hanno infatti scoperto che questo vaccino ha un profilo di sicurezza simile a Prevnar 13, che lo…
LeggiPfizer e BMS: all’ESC i dati real world di Eliquis
Grazie un tasso di emorragie gravi inferiore rispetto agli antagonisti della vitamina K e ai rivali di nuova generazione quali Xarelto, di Johnson & Johnson, e Pradaxa, di Boehringer Ingelheim, l’anticoagulante di Pfizer e Bristol-Myers Squibb Eliquis sarebbe più efficace. L’evidenza emerge dai dati real world, raccolti su 320mila pazienti francesi con fibrillazione atriale non valvolare, presentati in occasione del…
LeggiAstellas e Pfizer: attesa per Xtandi in priority review
Pfizer e Astellas stanno aspettando il via libera per Xtandi, il farmaco per combattere il cancro della prostata e, grazie alla recente decisione della FDA, potrebbero non dover aspettare così a lungo. A metà agosto, infatti, l’agenzia regolatoria americana ha deciso la “revisione prioritaria” per il farmaco dopo la richiesta da parte delle due aziende farmaceutiche di poterlo utilizzare contro…
LeggiPfizer: 500 mln di dollari nella produzione di terapie geniche
(Reuters Health) – Avere un ruolo sempre più importante nel campo delle terapie geniche. Con questo scopo Pfizer ha deciso di investire 500 milioni di dollari per espandere un impianto di produzione a Sanford, nella Carolina del Nord. L’investimento aumenterà la capacità produttiva della struttura che realizza alcuni dei trattamenti sperimentali più importanti per l’azienda americana. L’impianto di Sanford, infatti,…
LeggiPfizer: in alto gli utili trimestrali
(Reuters Health) – Pfizer ha registrato nel Q2 un aumento del 30% degli utili, grazie anche alle buone performance di Ibrance, Eliquis e Xeljanz. L’utile netto è salito a 5,05 miliardi di dollari, ovvero 89 centesimi per azione, da 3,87 miliardi di dollari, o 65 centesimi per azione, di un anno fa. Le entrate sono diminuite dell’1,5% attestandosi a 13,26…
LeggiPfizer e Mylan: ecco il merge dei farmaci off patent
(Reuters Health) – Via libera dagli azionisti all’accordo di fusione tra l’unità dei generici di Pfizer e Mylan. Il merge, da un lato, consentirà alla big pharma USA di focalizzarsi sui farmaci antitumorali, dall’altro darà maggiore capacità competitiva all’azienda specialzzata in farmaci generici, sotto pressione negli Stati Uniti per la questione dei prezzi. Pfizer resterà in possesso dei farmaci più…
LeggiPfizer, quattro lanci di nuovi farmaci negli USA
Estate di lavoro per Pfizer, attesa da quattro lanci di nuovi farmaci negli USA. E la pharma si è organizzata ad hoc per affrontare il periodo di fuoco. Tutto è stato”fatto molto bene”, secondo Andy Schmeltz, presidente globale e general manager dell’unità oncologica di Pfizer. “Certamente è necessario occuparsi di una sola priorità alla volta e penso che abbiamo cercato…
LeggiPfizer-Sangamo, buoni risultati per la terapia contro l’emofilia A
Buone notizie per la terapia genica in sperimentazione contro l’emofilia A messa a punto da Sangamo e Pfizer. Le due aziende hanno riportato un aggiornamento che mostrerebbe l’efficacia di SB-525, accompagnata da un buon profilo di sicurezza. La terapia, denominata SB-525, è stata messa a punto per trasportare una copia del gene del Fattore di coagulazione VIII alle cellule epatiche…
LeggiBiovac Institute produrrà per il Sudafrica vaccini Sanofi e Pfizer
(Reuters Health) – Il Biovac Institute sudafricano avvierà la produzione locale del vaccino esavalente Hexaxim, di Sanofi, l’anno prossimo e del vaccino anti-polmonite Prevnar 13, di Pfizer, nel 2021. A dichiararlo è stato Morena Makhoana, CEO di Biovac, l’istituto che ha una partecipazione pubblico-privato, del 47,5% di proprietà del governo sudafricano. E l’ambizione a lungo termine è quella di espandere…
LeggiPfizer: Gottlieb entra nel cda
Scott Gottlieb è entrato nel consiglio di amministrazione di Pfizer. L’annuncio arriva 85 giorni dopo che l’ex commissario ha lasciato la FDA. Prima di approdare in Pfizer, il super manager è entrato a far parte di New Enterprise Associates come partner speciale. Il presidente esecutivo di Pfizer, Ian Read, ha dichiarato che “le competenze di Gottlieb in materia di assistenza…
LeggiPfizer acquisisce Array Biopharma
(Reuters Health) – Pfizer ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione di Array Biopharma al prezzo di 10,64 miliardi di dollari. L’operazione, annunciata oggi, darà l’accesso alla multinazionale americana al portfolio oncologico della biopharma. Pfizer pagherà 48 dollari per azione di Array Biopharma, il 62% rispetto al prezzo di chiusura del titolo di venerdì 14 giugno. Fonte: Reuters Health News (Versione italiana…
LeggiPfizer su Theracon, biotech specializzata in malattie rare
Con un’offerta da 340 milioni di dollari subito e fino a 470 milioni di dollari in ulteriori obiettivi chiave raggiunti, Pfizer è pronta ad acquistare la biotech Therachon e il suo trattamento per una forma di nanismo disarmonico, noto anche come acondroplasia. Therachon si è imposta, negli ultimi anni, come una delle aziende biotech europee impegnata nelle malattie rare più…
Leggi