EMA: pronti a supportare la ricerca contro il coronavirus

(Reuters Health) – “L’EMA è pronta a supportare chi sta sviluppando farmaci contro il coronavirus con gli strumenti normativi a disposizione, per far avanzare e accelerare lo sviluppo di misure efficaci a combattere e prevenire la diffusione di questo virus”. Ad affermarlo è lo stesso ente regolatorio europeo, nello sforzo globale di combattere il coronavirus che ad oggi ha ucciso…

Leggi

Appello OMS ai Governi: aumentare la spesa per l’assistenza sanitaria

(Reuters Health) – I Governi dovrebbero aumentare la spesa per l’assistenza sanitaria di almeno l’uno per cento del PIL per ampliare la copertura sui costi e arrestare così l’impoverimento dei pazienti. Ad affermarlo è stata domenica scorsa l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che alla vigilia del vertice sulla salute dell’Assemblea Generale dell’ONU ha pubblicato un report insieme a OECD, l’Organizzazione per…

Leggi

OMS, editing genetico; presto quadro di riferimento certo e trasparente

(Reuters Health) – Garantire la trasparenza delle ricerche sull’editing genetico nella specie umana attraverso uno speciale registro. È questo il parere del gruppo di esperti dell’OMS sull’editing genetico, espresso dopo una due giorni a Ginevra dedicata all’argomento. Il team ha dichiarato che è necessario un registro centrale su tutte le ricerche di editing sul genoma umano “al fine di creare…

Leggi

OMS: farmaci contraffatti, un business da 30 miliardi di dollari

(Reuters Health) – Un farmaco su 10 venduti nei Paesi in via di sviluppo è contraffatto o al di sotto dello standard ed è la causa di decine di migliaia di morti, molti dei quali bambini africani a cui vengono somministrati trattamenti inefficaci per polmonite e malaria. È questo il dato macroscopico che emerge dalle 1500 segnalazioni raccolte dall’OMS a partire…

Leggi

Prezzi e accessibilità farmaci. Richiamo dell’OMS. Il problema è globale, ci vuole trasparenza

(Reuters) – La mancanza di trasparenza sui costi di sviluppo dei medicinali, il modo di fissare i prezzi e le differenze di costo dello stesso medicamento che esistono in diversi Paesi, sono considerati come ostacoli alla costruzione di un sistema più equo. Queste alcune delle considerazioni dell’aiuto direttore generale dell’OMS, Marie-Paule Kieny, il quale ha dichiarato che esiste un accordo…

Leggi

Malaria. Oms: al via sperimentazione sul campo primo vaccino approvato

(Reuters) –L’OMS ha annunciato l’avvio di uno studio su larga scala in Ghana, Kenya e Malawi per valutare sul campo efficacia e sicurezza del vaccino di GlaxoSmithKline, Mosquirix. L’Oms spera così di ottenere dati su sicurezza ed efficacia in condizioni reali. Il vaccino iniettabile, chiamato RTS,S o Mosquirix, è stato sviluppato dall’azienda farmaceutica GlaxoSmithKline, insieme all’organizzazione no-profit PATH Malaria Vaccien…

Leggi

OMS: ecco la lista dei batteri più pericolosi

L’OMS ha pubblicato UNA  prima lista di “patogeni prioritari” antibiotico-resistenti. Si tratta di un elenco di 12 famiglie di batteri che rappresentano la più grande minaccia per la salute umana. La lista è stata elaborata per indirizzare e promuovere la ricerca e lo sviluppo di nuovi antibiotici, nel quadro di una crescente resistenza globale ai farmaci antimicrobici. In particolare, l’elenco…

Leggi

OMS: allineare obiettivi salute pubblica e distribuzione fondi ricerca

Solo l’1% dei  finanziamenti destinati alla ricerca e sviluppo va a malattie come malaria e tubercolosi, che da sole rappresentano oltre il 12,5% del carico globale. A rilevarlo  è l’Oms, che ha pubblicato la notizia sul suo sito. La patologia che riesce a coagulare più fondi da spendere in ricerca è l’Hiv, con il 32% degli investimenti, seguito da malaria (18%) e tubercolosi…

Leggi

OMS: il 25 gennaio nuovo Consiglio Direttivo. Flavia Bustreo candidata DG

Il prossimo 25 gennaio l’OMS eleggerà il nuovo consiglio direttivo. Tra i candidati alla poltrona di Direttore Generale c’è anche l’italiana Flavia Bustreo, attuale vicedirettore generale OMS per la Salute della Famiglia, Donne e Bambini. Dalle votazioni del 25 gennaio uscirà una rosa di 6 nomi all’interna della quale, a maggio, sarà eletto il nuovo Direttore Generale. La candidata italiana ha illustrato…

Leggi

OMS: copertura sanitaria universale ancora lontana

Sono almeno 400 milioni le persone che nel mondo non hanno accesso ad uno o più servizi sanitari essenziali. Le spese out of pocket coprono il 32% della spesa sanitaria di ogni Paese. Sono queste alcune delle disuguaglianze dii salute che più preoccupano l’OMS, che ha lanciato un portale per monitorare i progressi verso l’obiettivo di una copertura sanitaria universale, attraverso…

Leggi

OMS: corsa a sei per il ruolo di Direttore Generale

(Reuters Health) – Sei esperti internazionali di salute, tra cui quattro europei, in corsa per diventare il prossimo direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Margaret Chan, attuale DG, terminerà il suo mandato a giugno 2017. Tra i candidati alla posizione, annunciati venerdì scorso, spiccano il britannico David Nabarro, inviato speciale delle Nazioni Unite per la crisi di Ebola che ha…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025