L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha aperto un hub per vaccini a mRNA a Città del Capo, in Sudafrica. L’agenzia dell’ONU ha affidato il progetto pilota alla biotech sudafricana Afrigen Biologics, che ha sfruttato la sequenza, disponibile pubblicamente, del vaccino anti Covid Spikevax di Moderna per produrre la sua versione del suo vaccino, AfriVac 2121, su scala di laboratorio. L’azienda sudafricana…
LeggiTag: OMS
Ecdc/Oms: “in Europa alte percentuali di resistenza agli antibiotici di ultima linea”
Sono alte le percentuali di resistenza agli antibiotici di ultima linea, come i carbapenemi, in diversi paesi della Regione Europea dell’OMS. Questo il quadro che emerge dal secondo rapporto di sorveglianza su questo fenomeno, stilato dal Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie (Ecdc) e dall’OMS/Europa con dati che si riferiscono al 2021. Un fenomeno dunque allarmante…
LeggiOMS, nuove raccomandazioni per l’uso dei vaccini Covid
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rivisto le sue linee guida sull’uso dei vaccini anti Covid-19 a seguito delle indicazioni ricevute dallo Strategic Advisory Group of Experts on Immunisation (SAGE). Le nuove indicazioni si riferiscono alla fase attuale della pandemia e riflettono l’impatto della variante Omicron, che ha portato in tutto il mondo alti livelli di immunità in tutte le fasce…
LeggiOMS, Global Vaccine Market Report 2022. Obiettivo equa distribuzione ancora da raggiungere
Il Global Vaccine Market Report 2022 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità è il primo documento di un’organizzazione internazionale ad esaminare l’impatto del COVID-19 sul mercato globale dei vaccini, riassumendo le evidenze raccolte in una criticità che si è manifestata a più riprese durante la pandemia: l’accesso iniquo ai preparati immunizzanti, a tutto svantaggio dei Paesi più poveri. Un fenomeno che tuttavia…
LeggiOMS: Ghebreyesus rieletto DG dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
(Reuters) – I membri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità hanno rieletto a larga maggioranza Tedros Adhanom Ghebreyesus come Direttore Generale per altri cinque anni. Rivolgendosi all’assemblea subito dopo la rielezione, Ghebreyesus ha affermato che l’obiettivo dell’OMS sarà la preparazione alle emergenze e il miglioramento dell’Agenzia. “Questa pandemia è stata davvero senza precedenti, abbiamo imparato e stiamo tuttora imparando molte lezioni. Ma non…
LeggiL’OMS monitora due nuove sottovarianti di Omicron
(Reuters) – L’Organizzazione Mondiale della Sanità sta monitorando alcune dozzine di casi di COVID-19 provocati da due nuove sottovarianti del ceppo Omicron del coronavirus. L’obiettivo è quello di valutarne l’infettività e la pericolosità. L’OMS ha quindi aggiunto al suo elenco per il monitoraggio anche BA.4 e BA.5, varianti sorelle dell’originale Omicron BA.1. L’autorità sanitaria mondiale sta già tenendo sotto osservazione…
LeggiOMS: sette attacchi a strutture sanitarie dall’inizio del conflitto in Ucraina
(Reuters) – Dall’inizio dell’invasione russa ai danni dell’Ucraina il 24 febbraio scorso ci sono stati sette attacchi a infrastrutture sanitarie nel Paese colpito dalla guerra. La conferma arriva dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’OMS parla di nove incidenti o attacchi a strutture sanitarie in Ucraina pubblicati dal Surveillance System of Attacks on Healthcare, sette dei quali con un livello di certezza…
LeggiCOVID-19: ok OMS a molnupiravir (MSD) nei pazienti a rischio
(Reuters) – Un panel di esperti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dato l’ok, mercoledì, all’uso dell’antivirale orale molnupiravir, di MSD, per i pazienti ad alto rischio di ricovero per COVID-19 grave, come persone immunocompromesse, non vaccinati, anziani e pazienti affetti da malattie croniche. La raccomandazione si basa sui nuovi dati provenienti da sei studi clinici che hanno coinvolto 4.796 pazienti.…
LeggiVaccini COVID-19: OMS punta a secondo hub di trasferimento tecnologico per Paesi a basso e medio reddito
(Reuters) – Dopo quello realizzato lo scorso anno a Città del Capo, in Sudafrica, l‘Organizzazione Mondiale della Sanità prevede di creare un secondo hub per formare i Paesi a produrre i propri vaccini a mRNA, allo scopo di assicurare anche agli Stati a basso e medio reddito la possibilità di condurre programmi di immunizzazione contro il COVID-19. Lo ha annunciato…
LeggiOMS: tsunami COVID sui servizi sanitari di base
(Reuters) – Durante la pandemia di COVID-19, il 92% di 129 Paesi nel mondo ha assistito a un’interruzione dei servizi sanitari di base, come ad esempio i programmi di vaccinazione e il trattamento di malattie come l’AIDS. Sono i dati che emergono da un sondaggio condotto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità tra novembre e dicembre 2021. Il sondaggio ha messo in…
LeggiCOVID, OMS: più dati sui vaccini per gestire le emergenze
(Reuters) – L’Organizzazione Mondiale della Sanità esorta i produttori di vaccini anti COVID-19 a fornire i dati necessari per poter redigere la lista di quelli utilizzabili in emergenza. Il ritardo nella comunicazione di questi dati rallenta un equo accesso ai vaccini. Un elenco di vaccini per uso di emergenza permetterebbe che le dosi possano essere inviate a molti Paesi in…
LeggiCOVID-19: l’OMS raccomanda i farmaci di Eli Lilly e GSK-Vir
(Reuters) – Un panel dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha raccomandato l’uso di due farmaci anti COVID-19 di Eli Lilly e di GlaxoSmithKline/Vir Biotechnology. Aumentano così le opzioni di trattamento contro il coronavirus anche perché la variante Omicron, che si diffonde rapidamente, ha reso inefficaci molti farmaci. Omicron, che sta eludendo la protezione fornita da vaccini e terapie, è stata identificata…
LeggiGhebreyesus (OMS): Omicron pericolosa soprattutto per i non vaccinati
(Reuters) – La variante Omicron provoca una malattia meno grave rispetto al ceppo Delta, ma rimane un “virus pericoloso” soprattutto per coloro che non sono vaccinati. Lo ha affermato il direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus in occasione di una conferenza stampa. Ghebreyesus ha ricordato che più di 90 Paesi non hanno ancora raggiunto l’obiettivo di vaccinare il 40% della…
LeggiOMS, un trattato internazionale per far fronte a future pandemie
(Reuters) – I leader di 23 paesi e l’Organizzazione Mondiale della Sanità hanno approvato martedì 30 marzo il progetto di redigere un trattato internazionale per affrontare future emergenze sanitarie, rafforzando le regole sulla condivisione delle informazioni. L’idea di un simile trattato, finalizzato anche a garantire l’accesso universale ed equo a vaccini, medicinali e strumenti diagnostici contro le pandemie, è stata…
LeggiVaccini COVID19: OMS aspetta dati su Sputnik V
(Reuters) – L’Organizzazione Mondiale della Sanità si sta confrontando con l’istituto russo che ha sviluppato il vaccino Sputnik V contro il COVID-19 circa la possibilità di inoltrare la domanda per l’uso in emergenza. Secondo i risultati ad interim rilasciati dalle autorità russe, il vaccino prodotto in patria è efficace al 92% nel proteggere le persone contro il COVID-19. “Attendiamo con…
LeggiOMS valuta terapia lopinavir/ritonavir nell’HIV
(Reuters Health) – L’OMS si prepara a tirare le somme sull’efficacia della combo lopinavir/ritonavir nell’HIV, testata in un braccio del Trial Solidarity, che ha coinvolto migliaia di pazienti. “Un numero che dovrebbe essere sufficiente per dirci se questa combinazione farmacologica abbia effettivamente benefici sulla mortalità o sulla gravità della malattia”, dice Soumya Swaminathan, direttrice scientifica dell’OMS. La stessa combo è…
Leggi