Novo Nordisk: Q4 sotto le previsioni

(Reuters Health News) – Utile operativo sotto le stime per Novo Nordisk nel quarto trimestre 2018: 1,66 miliardi di dollari, a fronte di 1,73 miliardi di dollari previsti. L’azienda danese punta all’antidiabetico semaglutide per via orale per crescere nel futuro, con l’approvazione FDA che dovrebbe arrivare nel corso di questo primo trimestre 2019. Con i prodotti a base di insulina…

Leggi

Novo Nordisk: partnership con E-Therapeutics al centro ricerche di Londra

Novo Nordisk ha “arruolato” E-Therapeutics per collaborare al suo centro di ricerca recentemente inaugurato a Oxford, nel Regno Unito. La partnership vedrà E-therapeutics usare la sua piattaforma per trovare combinazioni target sinergiche a “un’area specifica” del diabete di tipo 2. E-Therapeutics dispone infatti a una piattaforma di scoperta di farmaci basata su sistemi informatici che analizzano strutture biologiche e predicono…

Leggi

Novo Nordisk, buyback da 15 mld di Corone

(Reuters Health) – Le vendite di Novo Nordisk stanno vivendo un buon momento, anche se negli USA, per far fronte all’intensificarsi della pressione sui prezzi negli Stati Uniti, la pharma danese dovuto tagliare più posti di lavoro di quanti ne avesse preventivati: entro la fine dell’anno, saranno 1.300, a fronte dei 650 annunciati. La migliore performance del Q3 l’ha fatta…

Leggi

Novo Nordisk e Flex Digital Health, nuova partnership per MD diabete

Novo Nordisk ha utilizzato la piattaforma di Flex Digital Health per creare nuovi strumenti digitali dedicati alle persone diabetiche. Le due aziende hanno già collaborato alla realizzazione delle penne “intelligenti” per la somministrazione di insulina. Due modelli verranno messe in commercio all’inizio del prossimo anno. La partnership si concentra sulla costruzione di dispositivi connessi, in modo che i pazienti e…

Leggi

Novo Nordisk: in California stabilimento per terapie con cellule staminali

Novo Nordisk aprirà nel 2019 un sito produttivo per lo sviluppo e la produzione di terapie a base di cellule staminali a Fremont in California. Lo stabilimento sarà destinato a fornire cure basate sulle cellule staminali per i programmi di sperimentazione clinica di Novo Nordisk negli ambiti del diabete tipo 1 e di altre gravi malattie croniche. “Miriamo a sviluppare…

Leggi

Novo Nordisk: arrivano le nuove penne “intelligenti” per l’insulina

Per offrire un valore aggiunto a un mercato altamente competitivo come quello del diabete, Novo Nordisk lancerà  NovoPen 5 ed Echo, penne “intelligenti” per la somministrazione di insulina. L’arrivo sul mercato è previsto per il primo trimestre del 2019. Questi dispositivi saranno in grado di sincronizzare i dati di dosaggio con piattaforme digitali disponibili nell’ambito di nuovi accordi con i partner Dexcom,…

Leggi

Novo Nordisk, per il diabete risponde Sofia

Si presenta sullo schermo con il viso sorridente di una giovane donna. Un clic apre una finestra di dialogo, con il saluto amichevole dell’avatar. È Sofia, la chatbot che Novo Nordisk ha realizzato appositamente per le persone con diabete, che risponde direttamente alle domande dei pazienti oppure le inoltra o le reindirizza quando non conosce la risposta. “Da aprile, mese…

Leggi

Novo Nordisk: Ozempic vola negli spot TV USA

A soli due mesi dal lancio di Ozempic negli USA, con una serrata campagna sul piccolo schermo, l’antidiabetico di Novo Nordisk sale al quarto posto della classifica che prende in considerazione i soldi spesi dalle aziende farmaceutiche per la pubblicità televisiva. A stilare questa speciale classifica è iSpot.tv. Novo Nordisk ha fermato dal 23 luglio gli spot su Victoza, il…

Leggi

Novo Nordisk, derby in casa: semaglutide orale supera Victoza

Ancora buoni dati per semaglutide per via orale di Novo Nordisk. Due studi clinici presentati mercoledì scorso hanno riportato i risultati di una sperimentazione che ha messo a confronto semaglutide orale con l’iniezione settimanale dell’analogo GLP-1 Victoza, sempre di Novo Nordisk. In confronto a Victoza, semaglutide per via orale ha prodotto risultati “migliori del previsto” nel dimostrare la non inferiorità,…

Leggi

Novo Nordisk: futuro roseo in Cina con i GLP1

Sebbene Novo Nordisk sia leader nel mercato del diabete in Cina, le sue vendite, circa l’11% del settore, sono stagnanti dal 2014. Ma gli analisti prevedono che le cifre incassate dalla pharma danese subiranno un’impennata, a passando dai circa 10 miliardi di Corone Danesi (1,67 miliardi di dollari ) di oggi a 19 miliardi di DKK (3 miliardi di dollari) nel 2025.…

Leggi

Novo Nordisk Italia: Drago Vunia nuovo GM e Vice President

Drago Vuina è il nuovo General Manager & Corporate Vice President di Novo Nordisk Italia. 50 anni, croato, laurea in Farmacia e Bochimica all’università di Zagabria, con un master in biochimica medica, Vuina ha iniziato nel 1995 il suo percorso professionale nell’affiliata croata di Novo Nordisk come informatore scientifico e, nel corso della sua carriera, ha ricoperto con successo ruoli…

Leggi

Novo Nordisk: Ozempic, funziona anche la versione a somministrazione orale

Novo Nordisk sta lavorando su Ozempic, nuovo farmaco GLP-1, per conquistare quote di mercato della terapia contro il diabete e contemporaneamente sta seguendo molto attentamente le performance di una versione di semiglutide a somministrazione orale che potrebbe rappresentare un’ulteriore minaccia per i concorrenti. La pharma danese ha comunicato i dati relativi a uno studio di fase III – il Pioneer…

Leggi

Novo Nordisk e UCSF insieme per ricerca su cellule staminali

Novo Nordisk, grazie alla collaborazione con l’Università della California di San Francisco (UCSF), ha potenziato la ricerca per le terapie con cellule staminali, ampliando l’attuale focus sul diabete tipo 1 ad altre malattie croniche. All’inizio di maggio è stato inaugurato un nuovo laboratorio di Good Manifacturing Practice (GMP) all’intenro dell’Università americana. I ricercatori della UCSF e quelli di Novo Nordisk…

Leggi

Novo Nordisk, crescono i GLP1

Buone notizie per Novo Nordisk dal fronte dei farmaci GLP-1. Victoza, che ha un regime di somministrazione quotidiano, ha fatto registrare una crescita del 18%, arrivando a quasi 6 miliardi di Corone danesi (circa 1 miliardo di dollari). Ozempic, GLP-1 a somministrazione settimanale, punta di diamante della pipeline dell’azienda danese, ha incassato 11 milioni di dollari. Un risultato inferiore alle…

Leggi

Novo Nordisk: partnership con Croce Rossa per assistenza in zone di guerra

(Reuters Health) – Novo Nordisk e Croce Rossa hanno stretto una partnership per cercare di migliorare il trattamento delle persone con malattie croniche che vivono nei Paesi coinvolti nelle crisi umanitarie, dalla Siria allo Yemen. Secondo l’OMS, le malattie croniche non trasmissibili, come diabete e ipertensione, uccidono ogni anni circa 40 milioni di persone, rappresentando il 70% di tutti i…

Leggi

Novo Nordisk: FDA aggiorna etichetta Tresiba con dati su minor rischio ipoglicemia

Ok della FDA all’aggiornamento dell’etichetta di Tresiba, l’insulina basale di Novo Nordisk. L’ente regolatorio americano ha accolto i dati dello studio Devote, nel corso del quale Tresiba si è mostrata in grado di ridurre il rischio di ipoglicemia del 40% in più rispetto a insulina glargine. Tra le nuove indicazioni in etichetta ci saranno anche i dati sulla sicurezza cardiovascolare.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025