Novo Nordisk ha scelto di unirsi ad Unicef in una collaborazione triennale per porre fine all’obesità infantile. I due partner hanno in programma di condurre ricerche globali per condividere informazioni e pianificare strategie efficaci per combattere questa patologia, avviando nel contempo politiche operative sul campo in Paesi dell’America Latina e dei Caraibi, che hanno un’alta prevalenza di obesità. Ad esempio,…
LeggiTag: Novo Nordisk
Novo Nordisk, i programmi del CEO Jorgensen
Novo Nordisk ha un nuovo, grande obiettivo: espandersi oltre l’ambito del diabete. Il CEO Lars Fruergaard Jørgensen lo ha spiegato nei giorni scorsi nel corso di un incontro con gli investitori. “Riteniamo che investendo in una continua innovazione, possiamo rendere questo mercato utile per la nostra crescita”, ha dichirato Jørgensen. Quando tre anni fa il manager ha preso le redini…
LeggiNovo Nordisk-Dicerna: accordo per le malattie cardiometaboliche
Novo Nordisk punta alla piattaforma RNAi di Dicerna: 225 milioni di dollari da investire nella collaborazione di ricerca e sviluppo incentrata su malattie metaboliche e correlate al fegato. Tra queste la steatoepatite non alcolica (NASH), il diabete di tipo 2 e l’obesità. La pharma danese verserà ancora 75 milioni di dollari a breve termine e ne sono previsti altre centinaia…
LeggiNovo Nordisk, cresce previsione vendite 2019
(Reuters Health) – Nonostante un utile operativo nel Q3 inferiore alle aspettative, soprattutto a causa delle vendite fiacche dell’insulina, Novo Nordisk vede una crescita nelle vendite del 2019 e ha aumentato le previsioni al 5-6%, dal precedente intervallo del 4-6%. Anche le azioni dell’azienda danese sono aumentato dell’1,6%. Il più grande produttore di medicinali per il diabete sta puntando ai…
LeggiNovo Nordisk: bluebird bio per ampliare la pipeline nell’emofilia
Nel tentativo di ampliare ulteriormente la sua attività al di fuori del settore del diabete, Novo Nordisk collaborerà con bluebird bio per trattare una serie di malattie genetiche. Le due aziende hanno sottoscritto un patto di ricerca di tre anni per sviluppare trattamenti di nuova generazione di modifica del genoma in vivo per combattere le malattie genetiche; l’emofilia sarà al…
LeggiNovo Nordisk: ipoglicemia e famiglia al centro della comunicazione
L‘ipoglicemia è una preoccupazione costante non solo per le persone affette da diabete, ma anche per i loro familiari. Per affrontare e approfondire questo tema, Novo Nordisk ha lanciato un sito, www.talkhypos.com Il nuovo video contiene video con i pazienti e i loro cari che parlano separatamente di come vivono ipoglicemia e le due prospettive vengono poi rivelate agli altri…
LeggiNovo Nordisk: Rybelsus cambierà il mercato del diabete?
(Reuters Health) – Con il recente ok della FDA a semaglutide per via orale, Novo Nordisk punta a raggiungere un’ampia fetta del mercato multimiliardario del diabete, considerando soprattutto che molti pazienti hanno difficoltà a somministrarsi farmaci per via iniettabile. L’azienda danese si è affermata nel tempo come il maggiore produttore al mondo di insulina, ma ora punta a trasformare il…
LeggiNovo Nordisk: nuovi dati positivi per Ozempic
L’antidiabetico di Novo Nordisk Ozempic è superiore, per efficacia, sia a Invokana, di Johnson & Johnson, che a Victoza, della stessa Novo Nordisk. A dichiararlo è la stessa azienda farmaceutica danese, che nell’ambito dell’incontro annuale della European Association for the Study of Diabetes (EASD) ha presentato i risultati di due sperimentazioni di fase III. Ozempic ha fatto registrare una riduzione…
LeggiNovo Nordisk e Medtronic, sinergia per il diabete
Anche NovoNordisk e Medtronic si uniscono per integrare tecnologie e conoscenze farmaceutiche a servizio dei diabetici. Dopo l’accordo di ieri delle due aziende competitor, Abbott e Sanofi, è di oggi la notizia che anche l’azienda danese e quella americana specializzata in medical device condivideranno i dati tra dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio e penne intelligenti per insulina. Per Novo…
LeggiNovo Nordisk: nuovi dati su sicurezza Ozempic orale
(Reuters Health) – Con un tasso di infarto, ictus o mortalità correlata a conseguenza cardiache del 3,8% rispetto al 4,8% del placebo, Ozempic di Novo Nordisk -il trattamento a base di semaglutide assunta per via orale, in sperimentazione nella terapia del diabete di tipo 2 – è da considerare sicuro. A evidenziarlo sono i risultati della sperimentazione di fase avanzata…
LeggiNovo Nordisk, Ozempic mette il turbo nel Q1
(Reuters Health) – Utili operativi migliori del previsto per Novo Nordisk nel primo trimestre di quest’anno. L’azienda danese, grazie alle ottime vendite di Ozempic, ha chiuso il Q1 a oltre 2 miliardi di dollari, superando così le stime di 1,98 miliardi. Il farmaco, che fa parte della classe degli analoghi del GLP-1, ha fatto incassare alla pharma danese 209 milioni…
LeggiNovo Nordisk e Gilead insieme per combo contro la NASH
(Reuters Health) – Novo Nordisk e Gilead Sciences uniranno le forze per condurre uno studio clinico che combina i farmaci delle due aziende farmaceutiche, semaglutide, dell’azienda danese, e cilofexor e firsocostat, di Gilead, nel trattamento della malattia epatica nota come steatoepatite non alcoolica o NASH. La notizia è stata data da NovoNordisk venerdì scorso. A febbraio Gilead aveva dichiarato che…
LeggiNovo Nordisk: richiesta a FDA per Ozempic orale
(Reuters Health) – Novo Nordisk ha fatto richiesta alla FDA per la valutazione di Ozempic (semaglutide) nell’assunzione per via orale. L’azienda danese ha avviato una richiesta di revisione prioritaria per ridurre a sei mesi il tempo per avere l’ok da parte dell’ente americano. Ozempic appartiene a una classi di farmaci noti come analoghi del GLP-1 che stimolano la produzione di…
LeggiNovo Nordisk, accordo con Teva per generici Victoza
Novo Nordisk ha almeno altri quattro anni a disposizione per sviluppare i suoi nuovi farmaci antidiabetici prima di dover competere con le versioni generiche di Teva di Victoza. Con il nuovo accordo sui brevetti stabilito con la pharma israeliana, Novo non dovrà affrontare la concorrenza delle copie di Victoza fino alla fine del 2023, e, se Novo otterrà l’esclusività pediatrica…
LeggiNovo Nordisk: via libera FDA per Esperoct
Novo Nordisk ha appena ottenuto il via libera dalla FDA per una nuova terapia contro l’emofilia, ma non sarà in grado di trarne profitti fino al 2020. La compagnia danese ha annunciato alcuni giorni fa che la FDA ha dato via libera a Esperoct (turoctocog alfa pegol, N8-GP) per l’impiego in adulti e bambini affetti da emofilia A. L’approvazione consente…
LeggiNovo Nordisk: a breve lancio penne per insulina multi compatibili
Novo Nordisk sta lavorando affinché le penne per insulina ‘connesse’ di prossimo lancio. NovoPen 6 e NovoPen Echo Plus, siano compatibili con altri hardware focalizzati sul diabete sul mercato, inclusi quelli di Abbott e la sua gamma di strumenti digitali e dispostivi per il monitoraggio in continuo del glucosio. La partnership non esclusiva integrerà i dati sulla somministrazione di insulina…
Leggi