Nuove e importanti evidenze per Wegovy (semaglutide) in ambito cardiologico. Nello studio di fase III STEP HFpEF, 2,4 mg di semaglutide hanno dimostrato di essere superiori al placebo nel ridurre i sintomi e le limitazioni fisiche nei pazienti che soffrono di obesità e di insufficienza cardiaca con frazione di eiezione conservata (HFpEF). Secondo i risultati pubblicati recentemente dal The New…
LeggiTag: Novo Nordisk
Novo Nordisk: oltre 2 miliardi di dollari per scoprire farmaci per le malattie croniche
Novo Nordisk punta sulla scoperta di farmaci per le malattie croniche e destina circa 2,3 miliardi di dollari all’espansione di un sito di produzione a nord di Copenhagen. Questa espansione “garantirà lo sviluppo continuo” dei farmaci in fase avanzata nella pipeline. Oltre al diabete e all’obesità, la pharma danese sta lavorando a candidati per la steatosi epatica non alcolica, l’Alzheimer,…
LeggiNovo Nordisk verso l’acquisizione di Biocorp
Novo Nordisk ha avviato le trattative per acquisire il produttore francese di dispositivi medicali Biocorp. L’azienda danese ha manifestato la volontà di prendere una partecipazione di controllo nella società, offrendo circa 165 milioni di dollari. Biocorp sviluppa e produce sistemi di somministrazione di farmaci e dispositivi medici tra cui Mallya, un sistema bluetooth per iniettori a penna. Novo Nodisk e…
Leggi100 anni di Novo Nordisk, un’azienda che guarda oltre il diabete
Novo Nordisk compie cento anni. E li festeggia con una campagna intitolata “The Greats”, che mira a informare gli utenti su tutte le sue offerte terapeutiche. La campagna è supportata da un sito web che illustra la storia dell’azienda nell’industria farmaceutica e da uno spot di 30 secondi che presenta “i Grandi”, pazienti che “vivono e prosperano” grazie ai trattamenti…
LeggiOzempic (Novo Nordisk), farmaco boom dei prossimi 5 anni
Ozempic, farmaco di punta di Novo Nordisk, registrerà nel 2023 una crescita delle vendite del 23%, pari a 12,5 miliardi di dollari, consolidando la sua posizione di leader di mercato e superando del 54% il diretto concorrente, Trulicity (dulaglutide) di Eli Lilly, per il quale GlobalData stima vendite per 8 miliardi di dollari. Ozempic (semaglutide) è un peptide ricombinante indicato…
LeggiNovo Nordisk, balzo delle previsioni di vendita e degli utili grazie a Wegoy e Ozempic
Novo Nordisk raddoppia le stime di crescita delle vendite e degli utili per il 2023, grazie all’elevata domanda dei farmaci Wegoy e Ozempic, entrambi a base di semaglutide. La casa farmaceutica danese ha dichiarato di aspettarsi per quest’anno una crescita delle vendite compresa tra il 24% e il 30%, quando la precedente previsione era del 13%-19%. L’incremento dell’utile operativo dovrebbe…
LeggiNovo Nordisk e Aspect: accordo da 2,6 miliardi di dollari per terapia cellulare contro il diabete
Con un pagamento anticipato di 75 milioni di dollari, Novo Nordisk si è assicurata la collaborazione della biotech canadese Aspect Biosystems nella ricerca e messa a punto di terapie cellulari per il diabete e l’obesità. Oltre al pagamento anticipato è prevista una tranche da un massimo di 650 milioni di dollari in milestones per ogni prodotto che nascerà dalla collaborazione.…
LeggiNovo Nordisk, a Boston un centro di ricerca e sviluppo
Novo Nordisk espanderà le proprie attività di ricerca e sviluppo nell’area di Boston. La decisione ha lo scopo di consolidare Boston e le città circostanti del Massachusetts, come Lexington, Cambridge e Watertown, quale hub statunitense per le attività di ricerca e sviluppo. L’azienda danese ha anche dichiarato che trasferirà le attività di ricerca in laboratorio da Seattle ad altre sedi…
LeggiNovo Nordisk: ok FDA a Rybelsus prima linea nel diabete
Via libera dalla FDA all’uso dell’antidiabetico Rybelsus di Novo Nordisk come trattamento iniziale per abbassare i livelli di zucchero nel sangue, Si tratta di un’espansione delle indicazioni che permetterà l farmaco di competere direttamente con altri farmaci orali di MSD ed Eli Lilly. Nel 2019 Rybelsus ha ottenuto l’approvazione dell’ente regolatorio americano come alternativa orale quotidiana a Ozempic – della…
LeggiNovo Nordisk potenzia la produzione di farmaci in Danimarca
Novo Nordisk spenderà 5,4 miliardi di corone danesi per espandere la sua struttura di produzione a Bagsværd, vicino a Copenhagen. La somma stanziata sarà utilizzata per costruire un nuovo impianto per la fornitura di principi attivi destinati agli studi clinici dell’azienda e per dare ulteriore capacità allo sviluppo di nuovi farmaci orali e iniettabili. La pharma danese prevede che il…
LeggiNovo Nordisk, accordo con Ventus per sviluppo inibitori NLRP3
Ventus Therapeutics e Novo Nordisk hanno firmato un accordo di licenza globale esclusiva per lo sviluppo e la commercializzazione di candidati inibitori di NLRP3 prodotti dall’azienda statunitense. NLRP3 appartiene a una famiglia di proteine chiamate recettori dell’inflammasoma. La partnership unirà il programma principale che riguarda gli inibitori di NLRP3 prodotti da Ventus con il know how di Novo Nordisk nel…
LeggiLa Fondazione Novo Nordisk investirà 200 mln di dollari nel computer quantistico
La Fondazione della pharma danese Novo Nordisk investirà 200 milioni di dollari per mettere a punto un computer quantistico in grado di risolvere alcuni dei problemi scientifici più impegnativi nello sviluppo di nuovi farmaci e tecnologie “verdi”. La sovvenzione della Novo Nordisk Foundation finanzierà una collaborazione di ricerca della durata di 12 anni con il Niels Bohr Institute dell‘Università di…
LeggiNovo Nordisk: partnership con Microsoft per la scoprire nuovi farmaci con l’AI
Novo Nordisk ha firmato una partnership strategica con Microsoft per accelerare la scoperta e lo sviluppo di farmaci sfruttando i big data e l’intelligenza artificiale (AI). In base all’accordo, i servizi computazionali, il Cloud e l’intelligenza artificiale di Microsoft si fonderanno con le competenze di Novo Nordisk in materia di scoperta e sviluppo di farmaci. Microsoft metterà a disposizione la…
LeggiNovo Nordisk acquisisce Forma Therapeutics e punta al trattamento dell’anemia falciforme
Alla cifra di 1,1 miliardi di dollari Novo Nordisk acquisisce Forma Therapeutics, una biotech nata 15 anni fa con la mission di studiare e mettere a punto farmaci contro il cancro. Ma l’azienda danese è soprattutto interessata a un farmaco sperimentale in fase avanzata per il trattamento della malattia falciforme che è nella pipeline di Forma Therapeutics. Quella di Forma…
LeggiObesità: Novo Nordisk ed Eli Lilly domineranno il mercato fino alla fine del decennio
Eli Lilly e Novo Nordisk si preparano a dominare il mercato globale dell’obesità che varrà più di 50 miliardi di dollari entro la fine del decennio. E’ questa la previsione degli analisti di Morgan Stanley. Il farmaco di Novo Nordisk, Wegovy, a base di semaglutide, ha avuto l’ok al trattamento dell’obesità l’estate scorsa, mentre il farmaco per il diabete di…
LeggiNovo Nordisk: via libera in Italia a Rybelsus (diabete)
Novità nel panorama del diabete italiano. È arrivata nel nostro Paese, rimborsata dal servizio sanitario nazionale, semaglutide orale (Rybelsus, di Novo Nordisk), che combina l’efficacia dell’agonista del recettore del GLP-1 con la somministrazione orale, da assumere una volta al giorno. Il farmaco, primo agonista del recettore del GLP-1 a somministrazione orale, e prima proteina in compressa per la cura del…
Leggi