Novo Nordisk, prosegue la grande marcia: acquisita Catalent per 16,5 miliardi di dollari

Novo Nordisk, attraverso la società di partecipazione e investimento Novo Holdings, ha acquisito la CDMO Catalent per 16,5 miliardi di dollari cash. Novo Holdings comprerà tutte le azioni in circolazione di Catalent al prezzo di 63,50 dollari l’una. La pharma danese vorrebbe chiudere l’operazione entro la fine del 2024. Novo Nordisk dispone di una grande liquidità in questo periodo, come…

Leggi

Novo Nordisk ed Eli Lilly, il derby dell’obesità

Secondo molti osservatori il mercato dei farmaci GLP- 1 per l’obesità raggiungerà un valore di circa 77 miliardi di dollari nel prossimo decennio. I segnali, in questo senso, ci sono già tutti. In Danimarca, per esempio, il successo di Ozempic e Wegoy di Novo Nordisk ha di fatto modificato la traiettoria del PIL del Paese e la sua politica monetaria.…

Leggi

Novo Nordisk investe anche negli USA: 1,64 mld di dollari per startup a stelle e strisce

Novo Nordisk ha stretto collaborazioni di ricerca negli Stati Uniti con due startup biotecnologiche. L’obiettivo è quello di consolidare la propria posizione di vertice nel mercato delle malattie cardiometaboliche. La pharma danese ha effettuato investimenti separati in Omega Therapeutics e Cellarity, due aziende specializzate in terapie cellulari e geniche. Ciascun accordo prevede pagamenti iniziali, di sviluppo e di milestone commerciali,…

Leggi

Novo Nordisk amplia sito di produzione francese

Novo Nordisk ha deciso di investire oltre 2,1 miliardi di euro (16 miliardi di corone danesi) per espandere il sito produttivo di Chartres, in Francia. Questo impegno finanziario rafforzerà notevolmente la capacità produttiva dell’impianto, per il quale è previsto un ampliamento pari a oltre il doppio dell’attuale superficie. Saranno installati nuovi macchinari per i processi di produzione asettica e di…

Leggi

Novo Nordisk, nuovi dati su Wegovy nella riduzione del rischio cardiovascolare

In occasione delle sessioni scientifiche annuali dell’American Heart Association (AHA) a Philadelphia, Novo Nordisk ha presentato nuovi importanti dati sull’efficacia di semaglutide (Wegovy) relativamente alla riduzione del rischio cardiovascolare. I risultati dello studio di fase III SELECT – pubblicati, contemporaneamente alla presentazione, dal New England Journal of Medicine (NEJM) – rivelano che l’assunzione settimanale di semaglutide riduce del 20% il…

Leggi

Novo Nordisk continua a investire negli impianti di produzione

Novo Nordisk continua a investire nell’espansione della produzione dei suoi farmaci per diabete e obesità, preparandosi a soddisfare una domanda sempre più incalzante. L’azienda ha destinato 42 miliardi di corone danesi (6 miliardi di dollari) per il potenziamento degli impianti di Kalundborg, in Danimarca. La maggior parte dei fondi stanziata è destinata a incrementare la produzione di principi attivi per…

Leggi

Novo Nordisk ed Eli Lily, Q3 targato GLP-1

Le vendite di Wegovy sono aumentate di quasi cinque volte e hanno fatto incassare a Novo Nordisk 21,7 miliardi di corone danesi, pari a circa 3,1 miliardi di dollari, nei primi nove mesi dell’anno. Quelle di Ozempic, inizialmente approvato come trattamento per il diabete, ma utilizzato off-label per la perdita di peso, hanno invece raggiunto il tetto invidiabile di 65,7…

Leggi

GE HealthCare e Novo Nordisk: collaborazione su trattamento non invasivo per diabete di tipo 2 e obesità

GE HealthCare e Novo Nordisk collaboreranno per far progredire ulteriormente lo sviluppo clinico e di prodotto degli ultrasuoni focalizzati periferici (PFUS). Si tratta di una tecnologia innovativa che ha il potenziale di regolare in modo specifico la funzione metabolica dell’organismo, utilizzando gli ultrasuoni che attivano il sistema nervoso per stimolarne la risposta verso la malattia. La verifica teorica preclinica e…

Leggi

Novo Nordisk: 1,3 miliardi di dollari a KBP Biosciences per il farmaco ocedurenone

Con un accordo il cui valore potrà arrivare fino a 1,3 miliardi di dollari, Novo Nordisk ha acquisito da KBP Biosciences il farmaco ocedurenone, testato per combattere l’ipertensione non controllata e per potenziali impieghi nelle malattie cardiovascolari e renali. Il farmaco orale small molecule, antagonista non steroideo del recettore dei mineralcorticoidi (nsMRA), è attualmente in fase di studio nel trial…

Leggi

Novo Nordisk chiude anticipatamente studio su Ozempic. Obiettivo centrato

Novo Nordisk ha annunciato che chiuderà anticipatamente uno studio clinico su Ozempic, in seguito alla scoperta – in un’analisi preliminare dei dati – dei benefici registrati nella funzione renale, obiettivo di efficacia prefissato. Questi risultati potrebbero consolidare l’uso di Ozempic nel controllo della glicemia e nella perdita di peso per le persone affette da diabete di tipo 2. Circa un…

Leggi

Novo Nordisk ed Evotec, partnership per le malattie cardiometaboliche

Novo Nordisk ha raggiunto un accordo di partnership con la biotech tedesca Evotec. L’accordo ha per oggetto l’impiego di un nuovo acceleratore per la scoperta di farmaci, denominato LAB eN², che verrà utilizzato con l’obiettivo di mettere a punto nuovi prodotti per le malattie cardiometaboliche. L’Università di Harvard, il Mass General Brigham, l’Università di Yale e il Beth Israel Deaconess…

Leggi

Novo Nordisk: accordo con Aspen per insulina nell’Africa subsahariana

Novo Nordisk ha stretto una collaborazione con Aspen Pharmacare per aumentare le forniture di insulina in Africa. La pharma danese ha incaricato la sudafricana Aspen di produrre insulina umana per l’Africa sub-sahariana con l’obiettivo di raggiungere oltre 500.000 pazienti diabetici residenti in questa regione. Aspen produrrà fiale di insulina nella sua struttura a Gqeberha, in Sudafrica, nella quale ha investito…

Leggi

JPM: Novo Nordisk ed Eli Lilly regine del mercato dell’obesità

La richiesta di farmaci prodotti da Novo Nordisk per combattere l’obesità è così elevata che, nel breve termine, l’unico ostacolo alle vendite sembra essere la capacità dell’azienda di mantenere il ritmo produttivo. Secondo un recente rapporto degli analisti di JP Morgan, entro il 2030 la pharma danese coprirà circa la metà del mercato dell’obesità, con vendite che potrebbero attestarsi a…

Leggi

Novo Nordisk, ancora shopping nell’area obesità. Acquisita la start up Embark Biotech

Nuova mossa strategica di Novo Nordisk nel campo dell’obesità. Mercoledì 30 agosto ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione della starup Embark Biotech. Costo dell’operazione: 15 milioni di euro. Gli azionisti di Embark potranno ricevere ulteriori pagamenti, fino a un massimo di 456 milioni di euro, in base al conseguimento di obiettivi specifici legati allo sviluppo, alla regolamentazione e alla commercializzazione dei…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025