(Reuters Health) – Novartis ha annunciato di voler chiudere i centri di ricerca in Svizzera e Cina. La decisione è stata presa nell’ambito del piano di razionalizzazione delle spese e per centralizzare il controllo sui programmi di scoperta di nuovi farmaci. Novartis, che impiega 120 mila persone a livello globale, sta anche trasferendo il suo braccio di ricerca sulle malattie…
LeggiTag: Novartis
Emicrania: Amgen e Novartis guidano corsa a nuova classe farmaci
Amgen e Novartis, con il loro AMG 334, sono in testa nella corsa per l’immissione in commercio di un farmaco contro l’emicrania della nuova classe di bloccanti del recettore del peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP – Calcitonin Gene Related Peptide). Le due aziende farmaceutiche, infatti, sono confortate dai buoni risultati dello studio clinico di fase III. Per il…
LeggiNovartis: FDA approva Ilaris (canakinumab) per tre patologie rare
Sindrome periodica associata al recettore del TNF (TRAPS – Tumor necrosis factor-Receptor Associated Periodic Syndrome), sindrome da iperimmunoglobulina D (HIDS – HyperImmunoglobulin D Syndrome)/deficienza di mevalonato chinasi (MKD – Mevalonate-Kinase Deficiency) e febbre mediterranea familiare (FMF): sono le tre patologie rare per le quali l’FDA ha approvato Ilaris, l’anticorpo monoclonale sviluppato da Novartis.Si tratta di tre malattie autoinfiammatorie rare per…
LeggiSclerosi Multipla: siponimod (Novartis) “potenziale blockbuster”
Novartis dispone di un candidato per la sclerosi multipla che potrebbe assicurarle vendite miliardarie. I dati positivi presentati a ECTRIMS 2016 hanno spinto l’azienda svizzera a sbilanciarsi su siponimod, fino a definirlo un “potenziale blockbuster”. I trial clinici hanno evidenziato la capacità di siponimod di ridurre il rischio di progressione della malattia del 21% nei pazienti con sclerosi multipla secondaria…
LeggiNovartis cerca il rilancio di Entresto con nuovi dati
(Reuters Health) – Novartis cerca il rilancio per il suo farmaco Entresto, l’associazione di sacubitril e valsartan, utilizzato nei pazienti con scompenso cardiaco. Secondo l’azienda svizzera, il medicinale migliorerebbe la qualità della vita dei pazienti di più rispetto all’enalapril, una molecola più datata. La dimostrazione arriverebbe da una nuova analisi di dati raccolti in passato, presentata lunedì, nell’ambito dell’incontro delle…
LeggiNovartis vende Alcon? No. O forse sì
Novartis vuole tenere Alcon. Lo ha detto Felix Ehrat, responsabile dell’ufficio legale di Novartis, in occasione di una conferenza finanziaria. Cadono così le voci che volevano Alcon – gruppo specializzato nel settore oftalmico – in vendita. Tuttavia, alla domanda diretta se dunque Novartis pensava di non cedere Alcon, Ehrat avrebbe risposto “mai dire mai”. La voce degli analisti Secondo David Evans,…
LeggiEmicrania: 50% di episodi in meno con AMG (Novartis)
(Reuters Health) – Ridotti della metà i giorni di emicrania nel 40% dei pazienti trattati con il farmaco sperimentale di Novartis e Amgen. Sono questi i dati che emergono dallo studio di fase II sul composto AMG 334 (erenumab). Il trial ha coinvolto 667 persone: il 40% di quelli trattati con 70 mg e il 41% di quelli che avevano…
LeggiMalattie infiammatorie: da Novartis 17 mln di dollari su candidato start up irlandese
Novartis e Fountain Healthcare Partners investono 17 milioni di dollari per promuovere il lavoro in campo infiammatorio di Inflazome. La start up irlandese userà questi fondi per far avanzare in fase clinica il suo candidato, che agisce bloccando l’azione del recettore inflammasoma, coinvolto in diverse patologie, dall’Alzheimer al diabete di tipo 2. Attualmente il candidato di Inflazome è ancora in uno…
LeggiSandoz (Novartis): legge e contenzioso potrebbero bloccare il lancio di Erelzi
(Reuters Health) – Nonostante abbia avuto l’approvazione della FDA, Novartis dovrà attendere forse mesi – o addirittura anni – prima di vedere in commercio il suo biosimilare Erelzi, il farmaco biologico ‘copia’ di Enbrel, prodotto da Amgen, utilizzato contro artrite reumatoide, spondilite anchilosante e artrite psoriasica. A ostacolare l’ingresso sul mercato del terzo biosimilare approvato negli USA ci sono una legge…
LeggiNovartis: cessione quote Roche alle porte? In Germania dicono di sì
Novartis sembra sempre più vicina alla vendita del sostanzioso pacchetto d’azioni di Roche, che ammonta a circa 14 miliardi di dollari. Secondo un rapporto apparso sul giornale tedesco Handelszeitung, i banchieri potrebbero assemblare un numero sufficiente di compratori nel giro di poche settimane. L’obiettivo di Novartis è quello di impiegare le risorse ottenute dalla vendita in M&A e, secondo quanto…
LeggiSclerosi Multipla: siponimod (Novartis) raggiunge endpoint primario in studio fase III
Novartis ha annunciato oggi che lo studio di fase III EXPAND – condotto al fine di valutare l’efficacia e la sicurezza di BAF312 (siponimod), somministrato per via orale una volta al giorno, nella sclerosi multipla secondaria progressiva (SMSP) – ha raggiunto il suo endpoint primario, cioè la riduzione del rischio di progressione della disabilità rispetto al placebo. EXPAND è il…
LeggiTumore al seno: per FDA trattamento Novartis è breakthrough therapy
(Reuters Health) – Breakthrough therapy. È questo il riconoscimento che l’FDA ha dato alla nuova pillola contro il cancro al seno messa a punto da Novartis. LEE011, questa la sigla del prodotto, è un inibitore della piccola molecola chinasi ciclina-dipendente (CDK 4/6) ed ha ottenuto il riconoscimento come trattamento di prima linea per il trattamento del tumore metastatico della mammella. Il…
LeggiAstraZeneca: fusione con Novartis all’orizzonte?
Una mega fusione tra AstraZeneca e Novartis si starebbe profilando all’orizzonte. E anche se i segnali che indicano questa eventualità sono ancora timidi, la sola possibilità ha fatto salire le azioni di AstraZeneca del 6%. A ipotizzare l’interesse da parte della Novartis è stato Andrew Baum, analista di Citi. Secondo Baum sono i prodotti immunoncologici – su cui sta lavorando…
LeggiNovartis: Q2 con segno positivo, nonostante Entresto
Nonostante i dati non confermino le attese, la bilancia pende in positivo per Novartis se si guarda ai risultati, appena pubblicati, del Financial report relativo al Q2 del 2016 .Il colosso svizzero chiude il trimestre con 12,47 miliardi di dollari: un dato che, sebbene non negativo, non mostra crescite. Negativo invece il dato dei redditi di esercizio (- 8%) e…
LeggiParkinson: buoni risultati per Tasigna, oncologico di Novartis
Sono buoni i primi dati di efficacia del farmaco oncologico Novartis contro il Parkinson. Tasigna, indicato oggi per il trattamento contro il tumore del sangue, è stato infatti testato in un piccolo studio di fase 1 (durato 6 mesi) e realizzato grazie anche grazie alla collaborazione con la Fondazione intitolata all’attore Michael J Fox. I dati dello studio, sebbene gli…
LeggiTumore al polmone: Novartis chiede a FDA estensione per Tafinlar e Mekinist
(Reuters Health) – Al 52° congresso annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO) in corso a Chicago, Novartis ha presentato uno studio di Fase II su una combinazione di due farmaci, Tafinlar (dabrafenib) e Mekinist (trametinib) già utilizzati per il melanoma cutaneo, che hanno ridotto la massa tumorale nel 63% dei 57 pazienti con carcinoma non a piccole cellule BRAF…
Leggi