(Reuters Health) – Al via la collaborazione tra Novartis e IBM Watson Health per scoprire lavorare a nuove linee terapeutiche per il trattamento del cancro al seno. “Attraverso questa collaborazione con IBM Watson Health, utilizzeremo i dati real world del cancro al seno per identificare soluzioni che possano aiutare i medici a individuare la terapia migliore per lepazienti o consigliare le linee guida per la pratica…
LeggiTag: Novartis
Jimenez (Ceo Novartis): puntiamo ad acquisizioni tra i due e i cinque mld di dollari
Tra la vendita dell’unità oftalmica Alcon, che ha comprato per 60 miliardi di dollari sette anni fa, della joint venture con GlaxoSmithKline sui prodotti di auto-medicazione e della partecipazione che ha in Roche, che vale 14 miliardi di dollari, Novartis potrebbe avere tanto contante da poter spendere in grandi fusioni o acquisizioni. È così che la pensano molti analisti, anche…
LeggiNovartis: ok da FDA per Zykadia come trattamento di prima linea del tumore al polmone
La FDA ha espresso parere positivo per l’uso di Zykadia (ceritinib), di Novartis, nel trattamento di prima linea del tumore del polmone non a piccole cellule, nei pazienti che esprimono una mutazione del gene ALK. Il farmaco dell’azienda svizzera entrerà dunque in competizione con il medicinale di Pfizer Xalkori (crizotinib). L’ente regolatorio americano ha basato l’approvazione sui dati di un…
LeggiNovartis: ok da CHPM per Zykadia (tumore al polmone)
(Reuters Health) – Il Comitato per i Prodotti Medicinali ad Uso Umano (CHPM) dell’Ema ha espresso parere positivo su Zykadia (ceritinib) come trattamento iniziale per tumore del polmone positivo per ALK (chinasi del linfoma anaplastico). Il parere sarà ora oggetto di revisione da parte della Commissione Europea. Il prodotto di Novartis è in competizione con quello di Roche, Alecensa (alectinib),…
LeggiNovartis: il big takeover con AstraZeneca passa da GSK?
A marzo 2018 GSK avrà la possibilità di acquistare la quota della joint venture con Novartis della BU dei prodotti da banco o di auto-medicazione, pari al 36,5%. Un’operazione che potrebbe costare all’azienda inglese 10,3 miliardi di dollari. Ma la notizia è che Novartis potrebbe usare questi soldi per finanziare un big takeover, e il potenziale bersaglio potrebbe essere AstraZeneca. L’indiscrezione arriva…
LeggiRoche e Novartis investono su biotech Vivet (malattie rare)
Forte di un investimento da 37,5 milioni di euro – al quale hanno partecipato Novartis Venture Fund e Columbus Venture Partners, insieme a Roche Venture Fund, HealthCap, Kurma Partners e Ysios Capital – la biotech europea Vivet Therapeutics punta alla realizzazione di terapie geniche per il trattamento di malattie metaboliche rare ed ereditarie, tra cui la malattia di Wilson, la colestasi…
LeggiNovartis: doppia indicazione per Rydapt (leucemia mieloide acuta)
(Reuters Health) – La U.S. Food and Drug Administration ha approvato Rydapt (midostaurin) di Novartis come trattamento iniziale per la leucemia mieloide acuta (AML) e, negli adulti, per due patologie ematiche rare: la mastocitosi sistemica e la leucemia mastocitaria. Rydapt puo’ essere impiegato insieme alla chemioterapia in adulti con diagnosi recente di AML, portatori della mutazione genetica in FLT3. Il…
LeggiNovartis e Amgen insieme per erenumab (emicrania)
Novartis e Amgen hanno raggiunto un accordo esteso di commercializzazione per erenumab, una molecola attualmente in fase di studio nella prevenzione dell’emicrania. Novartis e Amgen commercializzeranno congiuntamente erenumab negli Stati Uniti. Novartis manterrà i diritti esclusivi nel resto del mondo, acquisendo al tempo stesso i diritti per il Canada, mentre Amgen conserverà i diritti esclusivi di commercializzazione in Giappone. Le…
LeggiOncologia e NASH. Novartis spinge sull’acceleratore
(Reuters Health) – Oncoematologia e malattie del fegato. Ecco gli obiettivi verso i quali Novartis sta premendo sull’acceleratore. Lunedì la casa farmaceutica svizzera ha ottenuto la seconda designazione USA di breakthrough therapy per CTL019, terapia CAR-T studiata per il trattamento delle recidive negli adulti del linfoma a grandi cellule B. Inoltre, Novartis, inoltre, testerà la combo di uno dei suoi…
LeggiNovartis: ok EMA a combo Tafinlar-Mekinist
Novartis incassa una nuova approvazione in Europa, che le fa guadagnare posizioni nella sua crescita nel settore dell’oncologia. L’ok dato dall’Ema riguarda la terapia combinata (Tafinlar-plus-Mekinist) che colpisce il tumore al polmone associato ad una mutazione genetica BRAF 600V. Sebbene sia ristretto il numero di pazienti con queste caratteristiche (1-3% dei casi di tumori al polmone a livello globale), e…
LeggiNovartis: per terapia CAR-T (leucemia) revisione fast track di FDA
(Reuters Health) – Revisione rapida per CTL019, la terapia CAR-T messa a punto da Novartis insieme a ricercatori dell’Università della Pennsylvania. La FDA avrà così sei mesi di tempo per approvare o meno il trattamento contro la leucemia linfoblastica acuta a cellule B in bambini e giovani adulti. La nuova terapia prevede il prelievo delle cellule T dal paziente, che…
LeggiNovartis: Entresto, farmaco “salvavita” del business cardiovascolare
Dopo il nuovo fallimento di serelaxin, per il quale la FDA aveva già negato l’autorizzazione nel 2014, Novartis punta tutto su Entresto, la combo valsartan/sacubitril, sulla quale, in realtà, ha già investito, tanto che il CEO dell’azienda svizzera, Joe Jimenez, aveva dichiarato a gennaio che “la forza che abbiamo messo in campo sta cominciando a funzionare e stiamo ottenendo maggiori…
LeggiSerelaxin (Novartis) fallisce endpoint studio avanzato
(Reuters Health) – Serelaxin, il farmaco di Novartis in studio per l’insufficienza cardiaca, non è riuscito a ridurre il numero di morti per cause cardiovascolari, né a rallentare la progressione della malattia, quando aggiunto alla terapia standard. E così l’azienda svizzera potrebbe ora decidere di abbandonare il prodotto. Dopo la diffusione della notizia da parte dell’azienda, le azioni di Novartis…
LeggiNovartis Italia: Giampaolo Murri nuovo Market Access Head Oncology
Giampaolo Murri è entrato a far parte dell’Oncology Leadership Team di Novartis Italia, con la responsabilità del Market Access per quest’area. Murri ha una vasta e consolidata esperienza nel settore farmaceutico, iniziata nel 1991 nel Dipartimento Marketing di Abbott Italia. Ha cominciato a occuparsi di Market Access, Pricing & Reimbursement nel 1997 in Pfizer. Nel marzo 2012, per Lundbeck, ha…
LeggiTumore al polmone: CHMP raccomanda combo Tafinlar-Mekinist (Novartis)
(Reuters Health) – Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea del Farmaco ha raccomandato Tafinlar (dabrafenib) in combinazione con Mekinist (trametinib)per i pazienti adulti con tumore al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato con una mutazione. L’EMA deve comunque formulare la decisione finale. Novartis, la cui combo compete con Cotellic (cobimetinib) e Zelboraf (vemurafenib) di…
LeggiComunicazione: piattaforma conferenze Novartis diventa canale tematico
Vivinda TV, la fiorente piattaforma Novartis di conferenze virtuali creata per fornire contenuti medici on-demand, recentemente ha debuttato come “canale tematico” trasmettendo interamente il congresso europeo sul cancro tenutosi ad Amsterdam. La piattaforma ha funzionato così bene che Novartis vuole potenziarla. Come ha detto il CEO Joe Jiminez durante l’ultima call trimestrale, “invece di portare i medici ai congressi alla…
Leggi