Novartis: Kymriah efficace nei bambini e nei giovani adulti con LLA

Il New England Journal of Medicine ha pubblicato, alcuni giorni fa, i risultati aggiornati dello studio clinico registrativo ELIANA relativo a Kymriah in bambini e giovani adulti affetti da leucemia linfoblastica acuta (LLA) a cellule B recidivante o refrattaria (r/r). I nuovi dati includono un follow-up a più lungo termine e i dati di efficacia relativi a 75 pazienti infusi,…

Leggi

Novartis e Spark Therapeutics: accordo di licenza per Luxturna

Novartis ha stipulato un accordo di licenza con Spark Therapeutics relativo ai diritti di sviluppo, registrazione e commercializzazione di Luxturna (voretigene neparvovec) nei mercati al di fuori degli Stati Uniti. Luxturna ha ricevuto l’approvazione della FDA il 19 dicembre 2017 come terapia genica una tantum per ripristinare la visione funzionale nei bambini e nei pazienti adulti con mutazioni bialleliche del…

Leggi

Amgen-Novartis: funziona il candidato contro l’emicrania

La data PDUFA (Prescription Drug User Fee Act) del 17 maggio incombe. Il farmaco contro l’emicrania di Amgen e Novartis ha raggiunto i suoi endpoint primari e secondari in uno studio di fase 3b che ha coinvolto pazienti con emicrania per i quali altre terapie non si sono mostrate efficaci. Lo studio LIBERTY è stato disegnato per indagare la sicurezza…

Leggi

Novartis e Biocon insieme per i biosimilari di prossima generazione

Novartis e Biocon in partnership per produrre biosimilari di “prossima generazione”. La collaborazione tra le due pharma prevede lo sviluppo e la commercializzazione di biosimilari nei campi dell’immunologia e dell’oncologia, con divisione paritaria dei costi. Sandoz, l’unità di generici di Novartis, commercializzerà questi farmaci negli Stati Uniti, in Canada e in gran parte dell’Europa, mentre Biocon – che ha il quartier generale…

Leggi

Novartis: per Kymriah speed review in USA ed Europa

(Reuters Health) -Revisioni accelerate per Kymriah negli Stati Uniti e in Europa. La terapia CAR-T di Novartis contro i tumori del sangue, già approvata per la cura di bambini e giovani adulti affetti da leucemia linfoblastica acuta a cellule B r / r (ALL), verrà ora preso rapidamente in esame da FDA per l’impiego nei pazienti adulti, recidivi o refrattari, affetti…

Leggi

Novartis: dalla lezione di Entresto la strategia per canakinumab nel cardiovascolare

Entresto, farmaco contro l’insufficienza cardiaca prodotto da Novartis, negli Usa ha avuto un avvio commerciale lento nonostante le aspettative che prevedevano incassi di miliardi di dollari e i dati clinici fossero più che buoni. Per alcuni osservatori Usa, è tutta una questione di settore: se Entresto fosse stato un farmaco oncologico il lancio sarebbe stato eclatante. Il settore cardio-vascolare è…

Leggi

Prezzi dei farmaci: Pfizer e Novartis tagliano quelli di Ibrance e Kisqali. E il NICE dice ok

(Reuters Health) – Pfizer e Novartis hanno accettato di ridurre i prezzi dei loro farmaci rivali per il tumore al seno Ibrance (palbociclib) e Kisqali (ribociclib) per far sì che possano essere usati regolarmente all’interno del servizio sanitario britannico. E il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) raccomanda i due farmaci sono, nonostante permanga un’incertezza sul prolungamento della…

Leggi

Novartis punta all’estensione di Ilaris (canakinumab) al cardiovascolare

(Reuters) – Novartis sarebbe pronta a chiedere alle autorità regolatorie l’ok all’uso di Ilaris (canakinumab) nel trattamento dei pazienti sopravvissuti a un attacco di cuore. Secondo una nuova analisi dei dati del trial clinico di fase III, infatti, l’anticorpo monoclonale ha infatti ridotto del 25% il rischio di un secondo evento cardiovascolare nei pazienti in cui i livelli di marcatori…

Leggi

Novartis: candidato per la degenerazione maculare pronto a competere con Bayer e Regeneron

(Reuters Health) – Dopo il successo nei trial del candidato RTH 258 per la degenerazione maculare, che ne ha attestato la capacità di ridurre l’attività della malattia, Novartis entra in diretta competizione con Bayer e Regeneron La degenerazione maculare correlata all’età è una condizione che colpisce 20-25 milioni di persone in tutto il mondo in cui un’anomalia vascolare può causare…

Leggi

Novartis: per Kisqali un futuro per pazienti non in menopausa

Kisqali, farmaco di Novartis contro il cancro della mammella, sta cercando di affermarsi nel campo dominato da Ibrance, blockbuster di Pfizer. Pochi giorni fa la casa farmaceutica svizzera ha dichiarato che il farmaco ha raggiunto il suo endpoint primario in uno studio di fase 3 riguardante il trattamento di prima linea contro il tumore al seno HR-positivo e HER2-negativo in…

Leggi

Novartis: Kymriah arriva in Europa. All’Ema la domanda di approvazione

(Reuters Health) – Novartis ha presentato all’Ema la richiesta di approvazione per la terapia cellulare Kymriah, con un’indicazione terapeutica per bambini e ai giovani adulti affetti da leucemia linfoblastica acuta (ALL) e  pazienti adulti colpiti da linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) che non possono sottoporsi a trapianto con cellule staminali autologhe.  La terapia è già stata approvata negli…

Leggi

Bayer e Novartis: no all’uso off label di Avastin (Roche)

(Reuters Health) – Bayer sta pensando a un’azione legale e Novartis ha espresso preoccupazione. Motivo di tale agitazione è la decisione di un gruppo di medici inglesi di usare off label l’antitumorale Avastin, di Roche, per il trattamento della degenerazione maculare senile (AMD – age-related macular degeneration), al posto di Eylea (Bayer) o Lucentis (Novartis). La decisione sarebbe dovuta al costo…

Leggi

Novartis: con acqusizione AAA, nuova pipeline per i tumori neuroendocrini

  Con l’acquisizione di Advanced Accelerator Applications (AAA) Lutathera entra nella disponibilità di Novartis, andando ad arricchire, con Afinitor e Sandostatin, la pipeline dei tumori neuroendocrini. Lutathera ha ottenuto l’approvazione europea il mese scorso, mentre per gennaio è attesa la decisione della FDA per il mercato USA. La nuova pipeline per i tumori neuroendocrini incontra il favore degli analisti e degli…

Leggi

Novartis acquisisce Advanced Accelerator Application

(Reuters Health) – Novartis allarga il proprio raggio alla medicina nucleare molecolare. La pharma svizzera ha acquisito Advanced Accelarator Aplication, la spin out del CERN di Ginevra, per 3,9 miliardi di dollari. La transazione si inserisce nella strategia del CEO di Novartis, Joe Jimenez, di perseguire in “micromerger” di valore non superiore ai 5 miliardi di dollari. Con l’acquisto di…

Leggi

Novartis, Q3: salgono vendite e utili. L’incognita Alcon

Con l’approvazione della prima terapia CAR-T nel trattamento della leucemia, negli USA, e con l’ok dell’EMA su Kymriah, contro il tumore del seno, Novartis ha spinto molto negli ultimi mesi. Eppure, il titolo ha subito nei giorni scorsi un calo del 2% e il problema potrebbe essere Alcon, l’unità specializzata in prodotti oftalmici, che secondo gli investitori potrebbe essere venduta…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025