Il New England Journal of Medicine ha pubblicato ieri i risultati completi del PARADIGMS – lo studio clinico di riferimento di fase III condotto con fingolimod, nonché il primo studio randomizzato e controllato specificamente disegnato per bambini e adolescenti (dai 10 ai 17 anni) con forme recidivanti-remittenti di SM (SMRR). I bambini e gli adolescenti con SM sperimentano recidive più…
LeggiTag: Novartis
Novartis: a Ginevra il nuovo quartier generale di Alcon
Con una decisione dell’ultima ora, Novartis trasferisce ufficialmente il quartier generale di Alcon da Fort Worth, in Texas, a Ginevra, per cementare la presenza svizzera dell’unità oftalmica prima dello spinoff previsto nella prima metà del 2019. Alcon ha già una presenza di lunga data in Svizzera e, dopo lo spostamento del quartier generale, la società avrà circa 700 dipendenti in…
LeggiNovartis: accordo con NHS per Kymriah in UK
(Reuters Health) – Accelerare l’accesso alla costosa terapia CAR-T Kymriah (tisagenlecleucel) e renderla disponibile a bambini e giovani con leucemia aggressiva e in cui altri farmaci hanno fallito. È questo il senso dell’accordo tra il National Health Service (NHS) inglese e Novartis, l’azienda produttrice del trattamento.I soldi per pagare la terapia, secondo NHS, saranno presi dal Cancer Drugs Fund, istituito…
LeggiNovartis e Amgen: i dati del più vasto studio real world sull’emicrania
Mentre Novartis e Amgen lavorano per tenere il passo della domanda relativa al loro nuovo farmaco contro l’emicrania, Aimovig, un nuovo studio supportato da entrambe le aziende farmaceutiche esamina le esigenze reali dei pazienti con emicrania. My Migraine Voice, avviato e finanziato da Novartis e dall’European Emicrania e Headache Alliance, con Amgen nel comitato direttivo, ha fatto il punto sugli…
LeggiNovartis racconta l’oncologia in una App
Novartis lancia la app Galaxies of Hope su Apple Store ed è subito un successo.Galaxies of Hope usa la “narrativa visiva” e la musica per rappresentare le prospettive di pazienti, medici e operatori sanitari alle prese con il cancro. Gli sviluppatori hanno trascorso un anno a lavorare sulla app prima di lanciarla il 12 luglio. Da allora ha ottenuto recensioni…
LeggiNovartis: preso candidato contro dermatite atopica
95 milioni di Euro in anticipo. Tanto pagherà Novartis per ottenere i diritti relativi a MOR106, candidato di a Galapagos e MorphoSys contro la dermatite atopica. Con le milestones la cifra finale potrebbe arrivare a 850 milioni di euro. Galapagos e MorphoSys hanno scoperto MOR106 con un accordo di ricerca e sviluppo congiunto al 50% stretto nel 2008. I partner…
LeggiNovartis abbandona la ricerca sugli antibiotici
Novartis è l’ultima grande casa farmaceutica a decidere che lo sviluppo di nuovi antibiotici non rientra nelle sue priorità. L’azienda interrompe così la ricerca antibatterica e antivirale condotta nel campus presso gli Institutes for Biomedical Research a Emeryville, in California. Perde 140 posti di lavoro e sta mettendo in vendita i progetti in corso. Il candidato guida in vendita è…
LeggiNovartis: spin off di Alcon entro la fine del 2019
Lo spin-off di Alcon avverrà nella prima metà del 2019, anche se ancora manca il via libera degli azionisti. Alcon avrà sede in Svizzera pur mantenendo il suo attuale quartier generale di Fort Worth, in Texas, Lo ha annunciato Vas Narasimhan, CEO di Novartis. La pharma svizzera, che ha acquisito Alcon nel 2011 per oltre 50 miliardi di dollari, manterrà…
LeggiNovartis: da CHMP doppia raccomandazione per Kymriah
Il CHMP ha raccomandato Kymriah (tisagenlecleucel) di Novartis per il trattamento della leucemia linfoblastica acuta (LLA) refrattaria e recidivante e del linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL). l primo parere del Si tratta del primo parere del CHMP per una terapia cellulare CAR-T in due distinte indicazioni: DLBCL negli adulti e LLA a cellule B nei bambini. Se sarà…
LeggiSistema salute in Italia: il focus di Academy of Health Care Management and Economics
Un lavoro di ricerca unico nel suo genere, condotto dall’Academy of Health Care Management and Economics attraverso misurazioni, approfondimenti e sperimentazioni offre l’occasione di un’ampia discussione su aspetti cruciali per il futuro del sistema salute in Italia, per la sua sostenibilità ed efficacia nel rispondere alle esigenze di pazienti e cittadini. Sulle evidenze emerse da questo impegno pluriennale, che ha…
LeggiAveXis: nuovo stabilimento per terapie geniche in USA
AveXis, biotech acquistata da Novartis per 8,7 miliardi di dollari, costruirà un nuovo stabilimento di produzione destinato alla messa a punto delle terapie geniche. L’impianto da 55 milioni di dollari sorgerà a Durham, in North Carolina. L’azienda prevede di impiegarvi circa 200 persone riceverà fino a 3 milioni di dollari di incentivi dallo Stato.”Il nostro obiettivo principale è trovare terapie…
LeggiNovartis: via libera da FDA a Gilenya per SMR pediatrica
La FDA ha approvato Gilenya (fingolimod) per il trattamento di bambini e adolescenti, dai 10 fino ai 18 anni, con forme recidivanti di Sclerosi Multipla. Grazie a questa approvazione, fingolimod è la prima terapia modificante la malattia indicata per questi pazienti. L’ approvazione dell’ente regolatorio statunitense estende la fascia di età per fingolimod, che in precedenza era stato approvato per…
LeggiNovartis: Aifa estende prescrizione Entresto ai geriatri
L’Aifa, con determina 45852 del 7/2/2018, ha esteso agli specialisti in Geriatria la possibilità di prescrivere Entresto (sacubitril-valsartan). La potestà prescrittiva era precedentemente limitata agli specialisti in Cardiologia e in Medicina Interna. “ La determina n.45852 ha esteso, infatti, agli specialisti in Geriatria la potestà prescrittiva del sacubitril-valsartan, prima limitata agli specialisti in Cardiologia e in Medicina Interna. Tale decisione permetterà…
LeggiNovartis: ok FDA a combo Tafinlar-Mekinist per carcinoma tiroideo anaplastico
(Reuters Health) – La FDA ha approvato la combo di Novartis Tafinlar (dabrafenib) e Mekinist (trametinib) per il trattamento del carcinoma tiroideo anaplastico che non può essere rimosso chirurgicamente o è già diffuso in altre parti del corpo. Questa patologia è caratterizzata dalla presenza di un gene anomalo, BRAF V600E .Questo è il primo trattamento approvato dalla FDA per pazienti…
LeggiAurobindo: offerta a Novartis per i generici dermatologici
1,6 miliardi di dollari. Sarebbe questa, secondo alcune indiscrezioni, l’offerta che la pharma indiana Aurobindo avrebbe fatto a Novartis per aggiudicarsi il business dei generici nell’area dermatologica.L’accordo includerebbe anche siti di produzione e altre infrastrutture. Per rafforzarsi nel settore della dermatologia, la casa farmaceutica svizzera aveva acquisito nel 2012 per 1,5 miliardi, di dollari. La lunga querelle sui prezzi dei…
LeggiYescarta (Gilead) e Kymriah (Novartis). Il prezzo è giusto?
Kymriah, approvato l’anno scorso per curare pazienti giovani affetti da leucemia, ora ha avuto luce verde dalla FDA anche per curare gli adulti con linfoma a grandi cellule B. L’ok dei regolatori statunitensi mette Kymriah in diretta competizione con Yescarta di Gilead. La gara si giocherà sul terreno dei prezzi: Yescarta ha un prezzo di listino di 373.000 dollari e…
Leggi