In occasione del meeting annuale 2019 della American Academy of Neurology (AAN), che si svolgerà a Filadelfia, Novartis presenterà i nuovi dati a lungo termine su Aimovig (erenumab) nell’intero spettro dell’emicrania. ù I dati di uno studio di estensione in aperto (OLE, open-label extension) della durata di un anno – che hanno fatto seguito a uno studio in doppio cieco…
LeggiTag: Novartis
Novartis: nel Q1 vendite al top con Entresto e Cosentyx
(Reuters Health ) – Per Novartis Q1 2019 con vendite in crescita grazie soprattutto ai due blockbuster Entresto e Cosentyx. Le vendite, escludendo dal computo la cessione di Alcon, sono aumentate del 7% arrivando a 11,1 miliardi di dollari, rispetto alla media di 10,9 miliardi di dollari stimata da Infront Data. L’utile netto è aumentato del 13% a tassi di cambio costanti,…
LeggiNovartis oftalmologia, comincia il dopo Alcon
Portare brolucizumab a un lancio di successo nel campo della degenerazione maculare senile umida, espandersi nella terapia genica con trattamenti come Luxturna ed esplorare eventuali possibilità nel campo delle soluzioni digitali per la cura degli occhi, prendendo in considerazione qualche operazione di M&A. Ecco le priorità di Novartis in ambito oftalmico, ora che Alcon si è definitivamente separata dall’azienda svizzera.…
LeggiNovartis: 10 mld di dollari da spendere in R&S
Dieci miliardi di dollari nel budget annuale pronti ad essere spesi in acquisizioni. Il CEO di Novartis, Vas Narasimhan, crede fermamente nell’importanza delle operazioni di M&A per “essere in cima alla nuova ondata di innovazioni” e dare un “prospettiva di trasformazione” all’azienda di Basilea. Lo scorso anno Novartis ha acquisito AveXis per 8,7 miliardi di dollari scommettendo sulla terapia genica…
LeggiZolgensma (Novartis) all’esame dell’ICER
L’analisi dei prezzi effettuata dall’ Institute for Clinical and Economic Research (ICER) sulle nuove terapie per l’atrofia muscolare spinale non è stata un’impresa da poco. Una delle terapie esaminate dall’ICER – Zolgensma di Novartis – non è ancora stata approvata dalla FDA e non ha un prezzo. L’isitituto ha pertanto fatto una valutazione in via ipotetica. ICER ha tenuto conto…
LeggiNovartis e Amgen: è battaglia legale su Aimovig
Novartis e Amgen sono state le prime aziende a mettere sul mercato un farmaco anti-CGRP, Aimovig, per la prevenzione dell’emicrania. Ora però le due società sono divise sul futuro della partnership, che Amgen vorrebbe concludere – a meno di un anno dal lancio del farmaco – e Novartis vorrebbe invece salvaguardare. Così, l’azienda svizzera ha citato in giudizio presso una…
LeggiNovartis: la Cina dice si a Cosentyx
Cosentyx, farmaco di grande successo di Novartis contro la psoriasi, è il primo inibitore dell’interleuchina approvato in Cina. Il 2 aprile, infatti, la National Medical Product Administration cinese ha approvato il farmaco per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a severa in pazienti adulti. Il via libera è arrivato alcuni mesi dopo che il Center for Drug Evaluation…
LeggiNovartis: nasce la Linea Embrace
Rispondere alla domanda di salute dei pazienti e ridare centralità al ruolo del MMG nella gestione delle malattie croniche, in uno scenario che, in Italia, vede 24 miloni di cittadini soffrire di almeno una di queste patologie. È l’obiettivo che Novartis vuole perseguire dando vita alla Linea Embrace. “Da oggi il nostro Gruppo lancia un progetto innovativo, dedicato all’area della…
LeggiAlcon, addio a Novartis dopo 8 anni
Il 9 aprile Alcon lascerà ufficialmente Novartis dopo 8 anni. Le nuove azioni di Alcon saranno quotate alla Borsa svizzera e alla Borsa di New York con l’acronimo “ALC”. Novartis potrà così “concentrare il capitale e le energie sulla costruzione del suo core business”, ha detto il CEO Vas Narasimhan. Il piano di Vas Narasimhan si basa sul lancio di…
LeggiNovartis: Cosentyx superiore a Stelara (Janssen) nello studio CLARITY
Dallo studio testa a testa CLARITY emergono nuovi dati che dimostrano la superiorità di Secukinumab rispetto ad Ustekinumab nel migliorare specifici aspetti relativi alla qualità della vita (QoL) dei pazienti adulti con psoriasi a placche da moderata a severa dopo 16 settimane di trattamento. Secukinumab è commercializzato da Novartis con il nome di Cosentyx, mentre Ustekinumab è prodotto da Janssen…
LeggiCohen: l’ex pupillo di Trump tira in ballo Novartis. L’azienda: per noi caso chiuso
(Reuters Health) – C’è anche un passaggio su Novartis nella testimonianza resa da Michael Cohen al Congresso americano. L’ex avvocato personale di Donald Trump ha dichiarato che l’azienda svizzera voleva che facesse attività di lobbyng nei confronti del Presidente USA e per questo gli aveva proposto un contratto da 1,2 milioni di dollari. Cohen, però, avrebbe rifiutato. “Novartis mi ha…
LeggiICER: parere positivo alla costo-efficacia di Zolgensma (Novartis)
(Reuters Health) – Zolgensma, la terapia genica sperimentale per l’atrofia muscolare spinale (Sma) sviluppata da Novartis, sarebbe economicamente vantaggiosa fino a 900.000 dollari. È quanto stima l’Institute for Clinical and Economic Review (ICER), un’organizzazione indipendente senza scopo di lucro con sede a Boston, che esamina il valore di farmaci e trattamenti medici. Icer ha utilizzato una soglia di costo-efficacia Quality…
LeggiIonis-Novartis: accordo su candidato patologie cardiovascolari
(Reuters Health) – Novartis esercita la sua opzione e ottiene in licenza da Ionis Pharmaceuticals un candidato per le patologie cardiovascolari che ha come bersaglio l’RNA. L’obiettivo della casa farmaceutica svizzera è affiancare altri farmaci al suo blockbuster Entresto per l’insufficienza cardiaca. Novartis condurrà uno studio di fase III su TQJ230, anche noto come AKCEA-APO(a)-LRx, contro una forma ereditaria di…
LeggiNovartis: accordo con AbCellera per nuovi anticorpi
Novartis ha stretto un accordo con AbCellera per studiare nuovi anticorpi, fissando un massimo di 10 obiettivi. L’attività di AbCellera si basa su una piattaforma che valuta le risposte immunitarie per trovare anticorpi di derivazione naturale. AbCellera, con sede a Vancouver, ritiene che la capacità del suo metodo di screening dia alla piattaforma un vantaggio rispetto agli altri metodi. “In…
LeggiNovartis: a Clinigen Group i diritti USA di Proleukin
(Reuters Health) – La società farmaceutica britannica Clinigen Group ha annunciato che acquisirà i diritti negli Stati Uniti di Proleukin, farmaco antitumorale di Novartis per cancro della pelle e dei polmoni. Il totale dell’operazione ammonta a 210 milioni di dollari, considerando anche alcuni pagamenti futuri. L’accordo darà a Clinigen i diritti globali sul farmaco. L’azienda britannica si aspetta che l’affare…
LeggiVas Narasimhan (CEO Novartis): in USA sconti prezzi ricadano su consumatori
(Reuters Health) – Far ricadere gli sconti sui prezzi dei farmaci sui consumatori piuttosto che su assicuratori e Pharmacy Benefit Managers (PBM). A chiederlo è il CEO di Novartis, Vas Narasimhan, sottolineando che nonostante i prezzi dei farmaci da prescrizione dell’azienda svizzera negli ultimi tre anni siano stati “da piatti a negativi”, i benefici non sono andati ai consumatori USA.…
Leggi