Immunoterapia: ancora testa a testa tra Keytruda e Opdivo

Anche se Keytruda di MSD sembra destinato a restare primo nelle vendite, Opdivo, di BMS, potrebbe ancora sorprendere Wall Street. A evidenziarlo sono i dati della società di analisi Symphony Health, che parlano di vendite dell’immunoterapico di BMS nel quarto trimestre per 1,24 miliardi di dollari, al di sopra delle stime di 1,12 miliardi di dollari. Altri analisti, però, non…

Leggi

MSD: per Keytruda pubblicità TV real world

Con due nuovi spot televisivi nell’ambito della campagna It’s Tru – partita a gennaio di due anni fa sulle reti degli Stati Uniti –  MSD punta a consolidare la fiducia verso Keytruda nel trattamento del carcinoma polmonare. E per farlo questa volta l’azienda americana ricorre a un ncologo, Goetz Kloecker,  protagonista di entrambi gli spot in programmazione:  in uno compare…

Leggi

MSD: successo di Keytruda in monoterapia nel cancro esofageo

A novembre 2018 MSD aveva annunciato che Keytruda si era dimostrato più efficace della chemioterapia allungando la vita di alcuni pazienti affetti da cancro esofageo. Ieri la big pharma ha comunicato i dati raccolti. Il farmaco ha ridotto del 31% il rischio di morte nei pazienti con carcinoma della giunzione esofagea o esofagogastrica, i cui tumori esprimevano livelli di biomarker…

Leggi

Acquisizioni 2019: BMS-Celgene è stato solo un aperitivo

L’annuncio della scorsa settimana del mega deal fra BMS e Celgene per 74 miliardi di dollari ha forse aperto la strada a nuovi, consistenti affari nel settore farmaceutico. Ne sono convinti alcuni osservatori, come Vamil Divan di Credit Suisse. Molte aziende potrebbero seguire l’esempio delle due big pharma, e, grazie alla riforma fiscale negli Stati Uniti, avrebbero anche i fondi…

Leggi

Sanofi-MSD: per Vaxelis via libera anche dalla FDA

Sanofi e MSD.hanno ottenuto l’approvazione della FDA per Vaxelis, il vaccino “sei-in-uno”. Il nuovo prodotto non sarà immediatamente disponibile, perché le due aziende hanno bisogno almeno di un anno per stoccare i rifornimenti. Vaxelis, che è il primo vaccino destinato all’infanzia a coprire sei malattie contemporaneamente, ha ottenuto l’approvazione europea nel 2016. La FDA ha approvato Vaxelis per bambini di…

Leggi

MSD vicina ad Antelliq, per completare l’offerta animal health

MSD punta decisa sull’animal health. È infatti prossima all’acquisizione di Antelliq, un’azienda specializzata in ID digitale e tracciamento per bestiame e animali domestici. L’accordo si dovrebbe concludere alla cifra di 3,25 miliardi di euro. MSD entrerà così in possesso della tecnologia di tracciamento di Antelliq, un business che completerà la sua offerta nei settori farmaceutico, vaccinale e tecnologico, come ha…

Leggi

MSD: turnover nell’organizzazione commerciale

MSD chiude un anno caratterizzato da un grande successo di vendite, ma l’organizzazione commerciale della società vivrà ancora un restyling nel 2019. Adam Schechter, presidente della global human health, lascerà il suo incarico il 31 dicembre e passerà nello staff di consulenza del CEO. Frank Clyburn occuperà la posizione di Chief Commercial Officer. Come presidente del business oncologico globale di…

Leggi

Roche-MSD: alleanza all’insegna di Keytruda

Roche e MSD si alleano. Per un obiettivo: quello di sviluppare un test diagnostico oncologico per Keytruda destinato a rilevare il deficit del biomarcatore dMMR nei tumori solidi, indipendentemente dalla loro localizzazione. Roche ha annunciato che intende chiedere l’approvazione alla FDA per il test immunoistochimico, in modo da fornire un’opzione predittiva standardizzata per dMMR. Keytruda è stato il primo trattamento…

Leggi

MSD: più di 400 mila persone hanno ricevuto il vaccino contro Ebola

Il vaccino sperimentale contro il virus Ebola di MSD, rVSV-ZEBOV, è ampiamente utilizzato nella Repubblica Democratica del Congo. Da quando, in agosto, è scoppiato l’ultimo focolaio del virus, più di 40.000 persone lo hanno ricevuto. Il vaccino viene fornito utilizzando un protocollo di accesso esteso a coloro che sono stati in contatto con le persone colpite in modo da costruire…

Leggi

Vaccini: partnership Governo UK, MSD e Janssen

Il Governo britannico, con l’aiuto di istituzioni accademiche e dell’industria farmaceutica, sta dando vita al primo centro di produzione e innovazione per vaccini del Paese grazie a circa 100 milioni di dollari finanziamenti. Il governo britannico investirà 66 milioni di sterline nel centro attraverso una partnership pubblico-privata denominata UK Research and Innovation, mentre altri 10 milioni di sterline arriveranno da…

Leggi

MSD: ok da Ema a Delstrigo e Pifeltro (HIV-1)

L’EMA ha autorizzato l’immissione in commercio di due nuovi farmaci di MSD per il trattamento dell’ HIV-1: Delstrigo (doravirina/lamivudina/tenofovir disoproxil fumarato), combinazione a dose fissa in una singola compressa, in monosomministrazione giornaliera, e Pifeltro (doravirina), un nuovo inibitore non nucleosidico della trascrittasi inversa (NNRTI) da assumere sempre in monosomministrazione giornaliera, in combinazione con altri farmaci antiretrovirali. I due farmaci potranno…

Leggi

MSD: rolling submission alla FDA per vaccino contro Ebola

MSD è pronta alla ‘rolling submission’ alla FDA per il suo vaccino contro il virus Ebola. Tutto dovrebbe concludersi l’anno prossimo rVSV∆G-ZEBOV-GP è stato usato nei recenti focolai epidemici della Repubblica Democratica del Congo. Ora, dopo anni di sviluppo, la pharmaè pronta a chiedere l’approvazione alla FDA. La ‘rolling submission’ consentirà a MSD di presentare la propria domanda in varie…

Leggi

MSD: Keytruda raggiunge obiettivo anche nel tumore dell’esofago

(Reuters Health) – Con un prolungamento della sopravvivenza tra i pazienti con tumore esofageo avanzato o con cancro della giunzione esofagogastrica, Keytruda di MSD ha raggiunto l’obiettivo principale della sperimentazione di fase III KEYNOTE-181. A dichiararlo è stata ieri la stessa azienda americana, che presenterà i risultati completi prossimamente. Messo a confronto con la chemioterapia, il farmaco di MSD ha…

Leggi

MSD: Gardasil sempre più golden bullet

La forza trainante di Gardasil non si è certo esaurita con l’ottima performance di quest’anno. MSD prevede ancora ampi margini di crescita per il prodotto,  grazie a un aumento senza precedenti della domanda mondiale per i vaccini HPV. Nel Q3 Gardasil ha fatto incassare alla pharma USA 1,05 miliardi di dollari, segnando un aumento del 55% rispetto al terzo trimestre…

Leggi

MSD-Pfizer: funziona combo Keytruda-Inlyta nel tumore del rene

(Reuters Health) – La combinazione di Keytruda (MSD) e Inlyta (Pfizer), ha raggiunto i principali obiettivi in uno studio di fase avanzata nel trattamento di prima linea della forma più comune di tumore del rene. La combo ha portato a miglioramenti statisticamente significativi a livello di sopravvivenza globale e ha aiutato i pazienti anche a vivere più a lungo, senza…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025