(Reuters) – MSD e il suo partner Ridgeback Biotherapeutics hanno siglato un accordo con UNICEF per fornire fino a tre milioni di cicli di trattamento di molnupiravir, l’antivirale orale contro il COVID-19. La fornitura di molnupiravir è prevista per la prima metà di quest’anno e consentirà la distribuzione della terapia a oltre 100 Paesi a basso e medio reddito, previa…
LeggiTag: MSD
MSD: panel FDA dice sì a molnupiravir
(Reuters) – Il gruppo di esperti consulenti della Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha raccomandato all’agenzia di autorizzare Lagevrio (molnupiravir) nel trattamento di COVID-19. Il comitato consultivo per i farmaci antimicrobici della FDA ha votato (13-10) a favore del farmaco di MSD. Il parere positivo è stato dato dopo aver discusso in merito alle possibilità che il farmaco…
LeggiCOVID: parere positivo Ema su antivirale MSD
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Ema ha formulato un parere sull’uso di Lagevrio (anche noto come molnupiravir o MK 4482) la pillola antivirale di MSD per il trattamento del Covid, che al momento non è autorizzato nell’UE, ma può essere utilizzato per il trattamento di adulti con Covid che non necessitano di ossigenoterapia supplementare e che…
LeggiCOVID-19, UE: possibile accordo con MSD su fornitura molnupiravir
(Reuters) – L’Unione Europea potrebbe firmare presto un accordo di fornitura con MSD per il farmaco in sperimentazione contro il COVID-19, molnupiravir. L’antivirale è stato sviluppato dall’azienda americana insieme a Ridgeback Biotherapeutics. Se approvato dall’EMA, sarebbe il primo farmaco per via orale contro il COVID-19 e anche la prima terapia per i pazienti con malattia lieve. Lunedì 11 ottobre MSD…
LeggiMSD acquisisce Acceleron
(Reuters) – MSD ha dichiarato giovedì 30 settembre che acquisirà Acceleron per circa 11,5 miliardi di dollari. In virtù dell’accordo raggiunto, MSD pagherà 180 dollari per ogni azione di Acceleron. La big pharma entra in possesso di un robusto portfolio di farmaci e candidati per le malattie rare. In particolare MSD potrà disporre di sotatercept, il quale, secondo le stime,…
LeggiCOVID, MSD: molnupiravir efficace anche contro le varianti
(Reuters) – Molnupiravir, farmaco sperimentale ad assunzione orale anti COVID-19 di MSD è probabilmente efficace contro le varianti note del coronavirus, inclusa la linea Delta. “Poiché molnupiravir non prende di mira la proteina spike del virus – che definisce le differenze tra le varianti e rappresenta il bersaglio di tutti gli attuali vaccini anti COVID-19 – dovrebbe essere quindi comunque…
LeggiCOVID-19: Pfizer e MSD lanciano nuovi trial su antivirali in sperimentazione
(Reuters) – Pfizer e MSD hanno annunciato di aver avviato nuovi studi sui loro antivirali per via orale in sperimentazione contro il COVID-19. In particolare, Pfizer ha dichiarato che, per il suo studio di fase medio-avanzata, arruolerà 1.140 adulti non ricoverati con diagnosi di infezione da coronavirus e che non sono a rischio di malattia grave. Ai pazienti in studio…
LeggiAccordo Gilead-MSD per terapia long acting contro l’HIV
(Reuters) – Gilead Science e MSD testeranno una combinazione dei loro candidati sperimentali per l’HIV per sviluppare un trattamento a lunga durata contro l’infezione che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Obiettivo delle due aziende è quello di trovare una terapia che consenta un’assunzione meno frequente di farmaci rispetto agli attuali trattamenti quotidiani disponibili per i pazienti HIV.…
LeggiMSD acquisisce Pandion Therapeutics
(Reuters) – Con un’operazione da 1,85 miliardi di dollari, MSD ha annunciato l’intenzione di acquisire Pandion Therapeutics. L’obiettivo è ampliare il portfolio dei farmaci per il trattamento di malattie autoimmuni. L’accordo tra le due aziende dovrebbe chiudersi nella prima metà dell’anno in corso. Il principale medicinale candidato di Pandion, PT101, ha raggiunto i principali obiettivi in merito a sicurezza e…
LeggiCOVID, MSD: pronti a collaborare con governi e aziende nella produzione dei vaccini
(Reuters) – MSD è in trattativa con governi e aziende per collaborare alla produzione dei vaccini per il COVID-19 già autorizzati. “Oltre che per i nostri candidati, siamo attivamente coinvolti per identificare aree di risposta alle pandemie, in cui possiamo svolgere un ruolo, incluso il potenziale supporto per la produzione di vaccini autorizzati”, ha spiegato un portavoce dell’azienda, senza però…
LeggiMSD, accordo con Unicef per primo stockpile mondiale di vaccini contro l’Ebola
MSD ha raggiunto un accordo con l’UNICEF per la creazione del primo stockpile mondiale di vaccini contro l’Ebola con il vaccino vivo contro il virus Ebola Zaire. Questo accordo, che rappresenta un’altra pietra miliare nella lotta contro l’Ebola, è il risultato di innovazioni rivoluzionarie e della collaborazione avviata in Africa e in tutto il mondo. Il vaccino vivo contro il…
LeggiMSD: dall’AIFA tre nuove indicazioni per pembrolizumab
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di pembrolizumab, molecola anti PD-1 di MSD – riconoscendone l’innovatività – per tre neoplasie difficili da trattare in fase avanzata, come il tumore del polmone non a piccole cellule squamoso, del rene e del distretto testa-collo. “Almeno un paziente su quattro, pari a quasi un milione di persone in Italia – afferma…
LeggiAstraZeneca/MSD: ok Aifa a rimborsabilità olaparib nel carcinoma ovarico e nel cancro mammario triplo negativo
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di olaparib, una nuova terapia mirata, nel trattamento di prima linea di mantenimento del carcinoma ovarico e nel trattamento del carcinoma mammario metastatico triplo negativo che presentano la mutazione genetica. Olaparib, capostipite della classe dei PARP inibitori, “sfrutta” il difetto molecolare indotto dalla mutazione per potenziare l’efficacia delle cure. Nel 2020, in…
LeggiMSD: a EMA e FDA domanda di registrazione per vaccino coniugato pneumococcico 15 valente
MSD ha presentato domanda di registrazione alla FDA e all’EMA per V114, vaccino coniugato pneumococcico 15 valente sperimentale, per l’indicazione negli adulti di età pari o superiore a 18 anni. “Da oltre 100 anni, gli scienziati MSD hanno sviluppato vaccini che aiutano ad affrontare alcune delle più grandi sfide di salute pubblica e questa eredità si riflette oggi nel nostro…
LeggiMSD: buoni risultati dagli studi di fase 3 per il vaccino coniugato pneumococcico 15-valente
MSD ha annunciato oggi i risultati di due ulteriori studi di Fase 3 che valutano la sicurezza, la tollerabilità e l’immunogenicità di V114, vaccino coniugato pneumococcico 15-valente in fase di sperimentazione. Nello studio PNEU-PATH (V114-016), soggetti adulti sani di età pari o superiore a 50 anni hanno ricevuto V114 o PCV13, seguito un anno dopo dal Vaccino pneumococcico polisaccaridico 23-valente.…
LeggiMSD: licenza doravirina generica a 86 Paesi a basso reddito
Con l’obiettivo di promuovere l’accesso alle adeguate terapie antiretrovirali al più ampio numero possibile di persone con HIV, MSD ha firmato un accordo volontario non esclusivo di licenza con due primarie aziende specializzate in farmaci generici per la produzione di doravirina (100mg), l’inibitore non nucleosidico della trascrittasi inversa (NNRTI) indicato per il trattamento dell’infezione da HIV-1 negli adulti. Nell’ambito dell’accordo,…
Leggi