Renflexis di MSD, biosimilare di infliximab, è stato approvato dalla FDA lo scorso aprile. Ma alcuni giorni fa la pharma USA è riuscita a mettere a segno un colpo che ha spiazzato la concorrenza; ha infatti ottenuto un accordo con il Department of Veterans Affairs grazie a un’offerta di prezzo che ha battuto i rivali. MSD potrà in questo modo…
LeggiTag: MSD
MSD: FDA estende Gardasil 9 a uomini e donne fino ai 45 anni
La FDA ha esteso l’utilizzo del vaccino contro il papillomavirus umano (HPV) Gardasil 9 di MSD, autorizzando il prodotto anche a uomini e donne nella fascia di età 27-45 anni, mentre in precedenza era approvato solo per le persone dai 9 ai 26 anni. La decisione è stata presa venerdì scorso, a seguito della designazione breaktrough therapy di giugno scorso…
LeggiFrazier (CEO MSD): rivedere supply chain per contenere prezzi farmaci
Per tenere sotto controllo i prezzi dei farmaci negli USA sono necessari profondi cambiamenti all’interno della supply chain. Ne è convinto Ken Frazier, CEO di MSD, che ne ha parlato la scorsa settimana all’Economic Club di New York. Frazier preconizza una “disintermediazione” dell’industria farmaceutica. “Non capisco perché viviamo in un mondo in cui il 50% del prezzo di un prodotto…
LeggiMSD: a Januvia il Prix Galien Italia 2018
Va a Januvia (sitagliptin) di MSD il Prix Galien Italia 2018 nella categoria Real World Evidence. “Capostipite di una classe innovativa di farmaci (gli inibitori dell’enzima dipeptidil-peptidasi 4), – si legge nella motivazione – sitagliptin ha confermato nel real world la sua versatilità nelle terapie di combinazione con altri farmaci per il diabete mellito, senza determinare un aumento degli effetti…
LeggiMSD, nuove conferme per il vaccino anti Ebola
Il vaccino rVSV-ZEBOV, messo a punto da MSD contro il virus Ebola è stato utilizzato in diversi focolai in Africa e attualmente è impiegato per contrastare il virus Ebola nella Repubblica Democratica del Congo, dove è stato assunto da oltre il 96% delle persone alle quali era stato offerto. Mike Ryan, assistente direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per le emergenze, ha…
LeggiMSD: da CE via libera a combo Keytruda-chemioterapia
(Reuters Health) – Via libera dell’Europa all’uso di Keytruda, di MSD, in associazione con pemetrexed e chemioterapia a base di composti del platino, in pazienti con tumore del polmone mai trattati prima. Si tratta della prima approvazione nel Vecchio Continente di una terapia anti PD-1 in combinazione con chemio. L’ok si basa sui dati raccolti nell’ambito dello studio di fase…
LeggiMSD, due nuovi farmaci per l’HIV
MSD cala due assi nella terapia dell’HIV. La casa farmaceutica ha infatti ottenuto l’approvazione della FDA per Delstrigo e Pifeltro, entrambi a base di doravirina, un nuovo inibitore non nucleosidico della trascrittasi inversa. Delstrigo e Pifeltro l’ok della FDA per il trattamento di pazienti adulti con HIV-1 che non sono stati sottoposti precedentemente ad altri trattamenti antiretrovirali, Pifeltro contiene solo…
LeggiMSD: da Aifa ok a rimborsabilità bezlotoxumab (CDI)
L’AIFA ha approvato, in regime di rimborsabilità in fascia H, bezlotoxumab, anticorpo monoclonale di MSD. Si tratta del primo farmaco indicato per la prevenzione delle recidive di infezione da Clostridium difficile (CDI) nei pazienti adulti ad alto rischio di recidiva di CDI. L’infezione da Clostridium difficile è una tipica infezione nosocomiale, nonché la principale causa di diarrea correlata all’assistenza sanitaria. Bezlotoxumab…
LeggiMSD: ok NICE per Keytruda nel tumore al polmone
Una settimana, quella appena trascorsa, molto importante per Keytruda. Mentre registrava consensi all’ASCO per le ottime performance negli studi clinici, in Gran Bretagna il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) raccomandava il farmaco di MSD per l’uso di routine nel trattamento dei pazienti con cancro del polmone precedentemente non trattati. Keytruda era già disponibile come terapia di prima…
LeggiMSD: pronto piano emergenza farmaci post Brexit
MSD si prepara ad affrontare gli eventuali “effetti collaterali” del post Brexit pianificando uno speciale stoccaggio di farmaci per il Regno Unito. Secondo un rapporto di Bloomberg, MSD può arrivare a stoccare prodotti che consentano l fornitura per sei mesi. Lo scopo è quello di evitare problemi in vista di un possibile blackout temporaneo di forniture, quando UK si separerà…
LeggiMSD: per Keytruda nuovo successo in un trial
(Reuters Health) – Per MSD continuano ad arrivare buone notizie dagli studi su Keytruda. Il In un recente trial il farmaco ha prolungato la sopravvivenza ne pazienti affetti da carcinoma polmonare squamoso metastatico non a piccole cellule (sNSCLC) impendendo la diffusione della malattia. Keytruda è in fase di studio avanzato come trattamento di prima linea, in combinazione con chemioterapia, per…
LeggiMSD: è partita in Congo la campagna vaccinale contro l’Ebola
(Reuters Health) – Una campagna di vaccinazione per sconfiggere un’epidemia di Ebola in Congo è iniziata lunedì nella città portuale di Mbandaka, dove sono stati confermati quattro casi di malattie mortali. “L’uso di VSV-EBOV – il vaccino sperimentale sviluppato da MSD – segna un cambio di paradigma su come combattere l’Ebola”, dice Peter Salama, responsabile per l’emergenza Ebola dell’Organizzazione Mondiale…
LeggiMSD: nuove evidenze per la combo Keytruda-chemioterapia nel carcinoma polmonare
(Reuters Health) – Keytruda (pembrolizumab) in combo con la chemioterapia ha aumentato i tassi di risposta nei pazienti affetti da carcinoma polmonare avanzato a cellule squamose difficile da trattare.È quanto emerge dai risultati di uno studio su 204 pazienti, che ha infatti mostrato un tasso di risposta globale del 58,4% nei pazienti di nuova diagnosi trattati con Keytruda più carboplatino…
LeggiMSD: il successo di Gardasil parla (anche) cinese
Nonostante la sofferenza nel mercato USA, Gardasil ha fatto registrare a MSD una forte crescita nei primi mesi del 2018. E parte del merito è anche del mercato cinese. A livello globale, i ricavi di Gardasil e Gardasil 9 sono cresciuti del 24% nel Q1 2018, arrivando a 660 milioni di dollari di vendite e spingendo il comparto vaccini di…
LeggiMSD, grande Q1 grazie a Keytruda
(Reuters Health) – Con le vendite di Keytruda che hanno superato il 150%, MSD chiude il Q1 oltre le aspettative. Nonostante la buona notizia, a Wall Street le azioni dell’azienda sono scese del 2,8%, attestandosi a 57,22 dollari. Secondo alcuni analisti, la flessione è legata anche al fatto che, nella comunicazione dei dati trimestrali, non è stata fatta luce su…
LeggiMSD: il vaccino contro Ebola immunizza per due anni
Il vaccino contro Ebola, messo a punto da MSD, garantisce un’adeguata risposta immunitaria per almeno due anni dopo una singola dose. È quanto emerge da uno studio pubblicato da Lancet Infectious Diseases. Il team di ricerca ha preso in considerazione i 44 partecipanti a un precedente studio di fase 1, richiamati per il follow-up. Tutti avevano ricevuto un’elevata dose del vaccino…
Leggi