(Reuters Health) – Un nuovo farmaco in sperimentazione contro l’osteoartrite, tanezumab, sviluppato da Pfizer ed Eli Lilly, ha raggiunto l’obiettivo principale di riduzione del dolore in uno studio di fase avanzata. Secondo le due aziende, il farmaco potrebbe offrire un’alternativa più sicura agli oppioidi. Tanezumab appartiene a una nuove classe di farmaci in studio che colpisce il fattore di crescita…
LeggiTag: Lilly
Lilly: storytelling di pazienti per le terapie oncologiche
Raccontare storie di pazienti in modo creativo, evitando banalità, per dare un quadro vero, anche se a volte scomodo, della realtà. È questo l’obiettivo che Amy Meadows, che si occupa di marketing per Lilly Oncology, si è prefissata e che cerca di raggiungere insieme all’agenzia pubblicitaria Area 23. Attualmente, Lilly ha tre farmaci oncologici di nuova generazione sul mercato: Cyramza,…
LeggiLilly: baricitinib centra obiettivo nel LES a metà trial
(Reuters Health)- Successo per baricitinib, per cui sono stati presentati i risultati clinici di Fase II nel Lupus Eritematoso sistemico (LES). Eli Lilly ha annunciato che il farmaco ha già raggiunto l’obiettivo primario; un risultato che permetterà all’azienda di dare inizio allo studio di Fase III entro la fine di quest’anno. I dati arrivano due settimane dopo che la FDA ha…
LeggiLilly e AstraZeneca abbandonano lanabecestat (Alzheimer)
(Reuters Health) – Lilly e AstraZeneca hanno annunciato che interromperanno gli studi in fase avanzata del loro candidato per la terapia dell’Alzheimer. Il trattamento, lanabecestat, appartiene alla classe di farmaci inibitori dell’enzima di scissione della beta secretasi (BACE), che blocca un enzima coinvolto nella produzione di una proteina che genera placche cerebrali. La sperimentazione dei farmaci per l’Alzheimer ha purtroppo…
LeggiLilly: studio Unicover 3 premia Taltz (ixekizumab)
Tre annni di efficacia costante, con pelle pulita. E’ questo il dato che emerge dallo studio UNICOVER- 3, che ha testato Taltz (ixekizumab) di Eli Lilly su 1.340 pazienti affetto da psoriasi a placche. Lo studio è stato presentato al 93mo Congresso Nazionale della Società italiana di dermatologia medica, chirurgia, estetica e delle malattie sessualmente trasmesse (SIDeMaST), che si è…
LeggiLilly, responsabile Oncology cercasi. Ad agosto lascia Sue Mahony
Il prossimo 31 agosto la responsabile mondiale dell’oncologia di Lilly, Sue Mahony, andrà in pensione. La pharma americana dovrà dunque trovare una nuova guida per questo settore. Durante i suoi 18 anni in Lilly, Mahony è salita ai più alti livelli – guadagnandosi un posto nel comitato esecutivo – e ha operato alcuni grandi cambiamenti. Ha gestito il lancio di…
LeggiLilly: ottimo Q1, nonostante baricitinib
Nonostante le difficoltà di baricitinib – il panel di esperti FDA ha votato, e non all’unanimità, per la versione da 2 mg del farmaco contro l’artrite reumatoide -la comunicazione dei dati Q1 di Lilly ha restituto vigore al management della pharma americana. Dopo il rapporto sugli utili le azioni hanno raggiunto la cifra di 81,17 dollari. Gli incassi del primo…
LeggiLilly: campagna multichannel tutta al femminile per Verzenio
Il primo spot televisivo, Relentless, vede le donne e le loro famiglie divertirsi e trascorrere un pò di tempo insieme ballando, giocando con i nipoti e facendo torte con figlie. Lo scopo è quello di far passare un importante messaggio: il cancro metastatico della mammella è inarrestabile ma lo sono anche le donne che ne sono affette. Lo spot televisivo…
LeggiLilly: Cyramza centra obiettivo studio su carcinoma epatico
(Reuters Health) – Cyramza (ramucirumab) di Lilly ha raggiunto l’obiettivo principale dello studio di fase avanzata prolungando la vita dei pazienti con carcinoma epatico. Il farmaco è stato testato in una popolazione selezionata di pazienti con carcinoma epatocellulare che non avevano ottenuto benefici o erano addirittura peggiorati nonostante il trattamento con sorafenib. Secondo alcuni analisti, le vendite di Cyramza potrebbero…
LeggiLilly e Boeringher Ingelheim: proseguono gli studi su Jardiance
Boehringer Ingelheim ed Eli Lilly hanno deciso di estendere il loro programma di studi clinici su empagliflozin (Jardiance) nello scompenso cardiaco cronico. Partiranno, infatti, gli studi EMPERIAL che valuteranno l’effetto del farmaco sulla capacità di svolgere attività fisica e sui sintomi dello scompenso cardiaco, con o senza diabete di tipo 2. Si tratta di due studi di Fase III. Gli studi…
LeggiEli Lilly: partnership tecnologica con start up per dati real time sul diabete
C’è una nuova partnership tecnologica nel settore del diabete, quella tra Eli Lilly e Livongo Health. L’obiettivo è quello di valutare dati reali per fornire risultati migliori i pazienti affetti dalla malattia di tipo 1 e di tipo 2. I due partner puntano ad aiutare i pazienti nell’adottare abitudini più salutari e a risparmiare denaro, migliorando così i risultati terapeutici.…
LeggiLilly e Chi-Med: antitumorale centra obiettivi fase 3. Biotech cinese mira a impatto globale
La cinese Chi-Med e la Big Pharma statunitense Eli Lilly hanno reso noto che il farmaco che hanno sviluppato in partnership per i pazienti con tumore colorettale ha raggiunto l’endpoint primario di aumentare la sopravvivenza generale in tali soggetti. Hutchison China MediTech (Chi-Med) con sede a Hong Kong e la Big Pharma statunitense Eli Lilly hanno visto il farmaco sviluppato…
LeggiIxekizumab per psoriasi efficace fino a 108 settimane
Arrivano dall’Annual Meeting dell’American Academy of Dermatology in corso a Orlando i dati sull’efficacia a lungo termine di ixekizumab di Eli Lilly per la cura della psoriasi in forma da moderata a grave. Sicurezza ed efficacia elevata anche a lungo termine per questa molecola che ha come target selettivo l’interleuchina 17A. La molecola è un anticorpo monoclonale ad alta affinità…
LeggiArtrite Reumatoide: nuove conferme per baricitinib (Eli Lilly)
Nuove evidenze dagli studi di fase III su baricitinib confermano l’efficacia e la sicurezza della molecola, unica terapia orale giornaliera, nel trattamento dell’Artrite Reumatoide. I dati sono stati oggetto di dibattito all’interno del congresso annuale della Società Italiana di Reumatologia a Rimini. Durante i lavori del congresso è stata sottolineata nuovamente l’importanza di sviluppare trattamenti con un meccanismo di azione…
LeggiLilly Italia: cresce il fatturato. Nel 2019 nuova linea produttiva
Il fatturato di Lilly Italia è cresciuto del 4% medio negli ultimi 5 anni, a fronte di una crescita media dell’1,4% del comparto manifatturiero. Lo rivela uno studio di The European House – Ambrosetti presentato nell’ambito delle celebrazioni per i 140 anni di Eli Lilly. Lilly è presente a Sesto Fiorentino dal 1959 con uno stabilimento, originariamente dedicato alla produzione di antibiotici, e ora specializzato nella produzione di…
LeggiLilly: cambiare decision making sui trial clinici in Italia
Lilly compie 140 anni e fa il punto sulla ricerca in Italia. “La ragione per cui il sistema italiano dei trial clinici sui farmaci è cosi’ lento, è dovuta al fatto che l’Italia è frammentata nel decision making: ogni provincia o regione ha un suo comitato etico che andrebbe centralizzato per facilitare le cose – dice Eric Baclet, presidente e amministratore…
Leggi