Aumentano profitti e ricavi e le vendite dei farmaci tengono botta, anche se i prezzi scenderanno tra il 4% e il 6%. Sono queste le maggiori evidenze che emergono dalla conference call del Q2 2018 di Johnson & Johnson. Le vendite sono cresciute dell’11% attestandosi a 20,8 miliardi di dollari. Nel computo sono esclusi i ricavi ottenuti da Actelion, acquisita…
LeggiTag: Johnson & johnson
J&J, ecco la linea difensiva per l’appello
(Reuters Health) – Non doveva essere una Corte del Missouri a occuparsi del caso delle 22 donne affette da cancro ovarico dopo aver usato per anni il talco prodotto da J&J. È questo il concetto chiave sul quale si baserà la linea difensiva della big pharma nell’appello alla sentenza della settimana scorsa, che l’ha condannata a 47 miliardi di dollari…
LeggiJ&J, caso talco: da Corte di St Louis condanna per 4,69 mld di dollari
(Reuters Health) – Una Corte di St. Louis, nel Missouri, ha condannato ieri Johnson & Johnson a pagare 4,69 miliardi di dollari, tra danni compensativi e punitivi, a 22 donne che hanno usato prodotti a base di talco, compresa una polvere per neonati, che avrebbero causato loro tumore delle ovaie. Si tratta del più pesante verdetto mai emesso contro J&J…
LeggiJohnson & Johnson, nuova class action in Missouri
(Reuters Health) – Una nuova class action contro Johnson & Johnson – stavolta promossa da 22 pazienti affetti da cancro ovarico – è cominciata mercoledì scorso presso un tribunale dello Stato del Missouri State Court. Le donne malate e le loro famiglie sono ricorse in giudizio affermando che l’uso decennale di Baby Powder di J & J e di altri…
LeggiJohnson & Johnson: arriva in Italia JLAB
Johnson & Johnson ha lanciato anche in Italia l’incubatore d’impresa JLAB. Arriva nel nostro Paese con la competizione “Quickfire Challenge” aperta ai soli innovatori in Europa, che premierà l’idea più brillante volta a migliorare la salute e il benessere dei pazienti in questi ambiti: farmaceutico, medicale, tecnologie sanitarie, salute pubblica. La competizione si chiuderà il 15 giugno 2018 eil vincitore…
LeggiJ&J, Q1 in chiaroscuro
Concorrenza dei biosimilari al blockbuster Remicade, aumento delle azioni giudiziarie contro il Baby Powder. Un periodo complesso, quello di Johnson & Johnson, che tuttavia non preoccupa più di tanto i top manager della pharma del New Jersey. Le previsioni per il 2018, ribadite nel corso della conference call di presentazione dei dati del Q1, sono buone. Il fatturato dovrebbe essere compreso…
LeggiJohnson, nuova sentenza monstre: 117 mln di dollari per cancro da Baby Powder
(Reuters Health) – Johnson & Johnson e Imerys Talc America, un’unità di Imerys SA, devono pagare 117 milioni di dollari a titolo di risarcimento per danni in un caso che coinvolge un uomo che ha affermato di aver sviluppato un cancro a causa della sua esposizione all’amianto contenuto nei prodotti a base di talco. Questa la sentenza pronunciata alcuni giorni…
LeggiJ&J: Gorsky scala la classifica dei Ceo più pagati
Il fatto che il CEO di Johnson & Johnson, Alex Gorsky, abbia ottenuto nel 2017 un aumento non è poi così sorprendente. Dopotutto, il suo pacchetto retributivo è aumentato poco a poco negli ultimi anni. I suoi premi sono aumentati di 2,7 milioni di dollari, mentre la sua remunerazione, basata su incentivi, è diminuita di poco più di 1 milione…
LeggiJ&J, nuovi dati di efficacia di Xarelto nelle arteriopatie periferiche
In occasione della 67a Sessione Scientifica Annuale dell’American College of Cardiology, J&J ha annunciato i risultati di un nuovo studio che dimostra come, rispetto alla sola aspirina, Xarelto riduca del 43% l’incidenza dei problemi più gravi agli arti nei pazienti con arteriopatie periferiche (PAD) e diminuisca le amputazioni, le ospedalizzazioni e la mortalità. La PAD può portare a ostruzione delle…
LeggiDiabete, sempre più evidenze per SGTL2. Esultano AZ, Boehringer Ingheleim, Lilly e J&J
I farmaci contro il diabete SGLT2 continuano a stupire riguardo ai benefici sul cuore. Nel corso della 67esima Annual Scientific Session dell’American College of Cardiology, sono stati llustrati i real data di oltre 400.000 pazienti affetti da diabete di tipo 2; dati che mostrano un rischio di ictus inferiore del 32% associato all’assunzione di prodotti SGLT-2, come Farxiga di AstraZeneca,…
LeggiJ&J: FDA approva Erleada (cancro alla prostata)
(Reuters Health) – La Food and Drug Administration ha approvato Erleada (apalutamide) di Johnson & Johnson per l’utilizzo in pazienti affetti da cancro alla prostata non metastatizzato ma in continua a crescita nonostante la terapia ormonale. Il farmaco è il primo trattamento approvato dalla FDA contro il cancro alla prostata non metastatico e resistente alla castrazione. L’approvazione è basata su…
LeggiJohnson & Johnson rinuncia all’acquisto della BU Consumer di Pfizer
Johnson & Johnson non spenderà i miliardi che stanno per rientrare dall’estero per l’acquisto della BU Consumer di Pfizer. La casa farmaceutica del New Jersey ha infatti confermato di aver abbandonato la gara per aggiudicarsi l’ambita Business Unit. J & J aveva acquisito nel 2006 la precedente Consumer Heath di Pfizer per 16,6 miliardi di dollari, L’uscita dalla competizione della big…
LeggiJ&J, effetto riforma fiscale: pronti 12 mld cash da investire in USA
(Reuters Health) – Johnson & Johnson pronta a pagare debiti per 13,6 miliardi di dollari e a far rientrare capitale dall’estero negli USA, da investire in operazioni interne. È l’effetto della riforma fiscale voluta da Trump, che, secondo il CFO della multinazionale, Dominic Caruso, consentirà di ridurre l’aliquota fiscale nel 2018 tra 1,5 e 2,5 punti percentuali, con un’aliquota d’imposta…
LeggiTribunale USA invalida brevetto di Zytiga (Johnson & Johnson)
(Reuters Health) -Un tribunale amministrativo degli Stati Uniti ha invalidato un brevetto di Johnson & Johnson relativo a Zytiga. Il Patent Trial and Appeal Board ha dichiarato che il brevetto di Johnson & Johnson relativo al metodo di somministrazione di Zytiga non avrebbe dovuto essere concesso, perché il processo descritto era evidente. La sentenza – emessa mercoledì 17 gennaio –…
LeggiOrizzonte cinese per il business diabete di J&J
(Reuters Health) – Alcune pharma cinesi sono interessate al business del diabete di Johnson & Johnson e si starebbero muovendo per cercare un accordo dal potenziale valore di 4 miliardi di dollari. Già lo scorso anno, proprio nel mese di gennaio, il quartier generale di New Brunswick aveva valutato la possibilità di vendita delle sue aziende dedicate alla cura del diabete; LifeScan Inc,…
LeggiIl NICE raccomanda Imbruvica (J&J) per il linfoma mantellare
Imbruvica (Janssen/Johnson & Johnson) farmaco contro il linfoma mantellare (MCL), ha ottenuto la raccomandazione del NICE per il rimborso da parte del National Health System britannico, ribaltando una decisione contraria precedente. Ma ci sono delle condizioni: Imbruvica può essere impiegato unicamente su pazienti con MCL sottoposti in precedenza solo una volta alla terapia. J&J dovrà applicare uno sconto al farmaco, che…
Leggi