(Reuters Health) – Johnson & Johnson prevede un 2019 caratterizzato da vendite non all’altezza delle stime degli analisti e si aspetta ulteriori pressioni sui prezzi dei farmaci con obbligo di prescrizione da parte degli Stati Uniti. La pharma del New Jersey ha dichiarato di aspettarsi un fatturato compreso tra gli 80,4 e i 81,2 miliardi di dollari, sotto le stime…
LeggiTag: Johnson & johnson
Auris Health nel mirino di J&J
(Reuters Health) – Johnson & Johnson sarebbe vicina all’acquisizione di Auris Health, che produce robot per la chirurgia. L’indiscrezione arriva da Bloomberg. La valutazione di Auris si aggirerebbe intorno ai due miliardi di dollari. Nè Auris, né J&J hanno rilasciato dichiarazioni in merito Fonte: Reuters Health News (Versione italiana Daily Health Industry)
LeggiClimate change: anche Johnson & Johnson tra le aziende più virtuose
(Reuters Health) – Apple, L’Oreal e Mitsubishi siedono ai primi posti tra le principali aziende che hanno fatto più sforzi per rallentare il cambiamento climatico. Ma nella classifica del CDP, l’ex Carbon Disclosure Project, pubblicata oggi, ci sono anche Johnson & Johnson, Nestlé, China Mobile e Microsoft. Molte sono le aziende che hanno intensificato l’azione sul cambiamento climatico da quando…
LeggiJ&J e Apple studiano insieme Apple Watch
Apple e Johnson & Johnson collaboreranno a uno studio di ricerca pluriennale sulle funzionalità dell’Apple Watch nell’ottica della prevenzione degli eventi crdiovascolari e cerebrali. L’orologio, con la sua funzione ECG e di notifica di battiti cardiaci irregolari sarà abbinato a un’applicazione, che coinvolge il paziente, sviluppata da J & J. Le due società prevedono di lanciare il progetto su larga…
LeggiVeracyte e J&J: test genomici per lo screening del tumore al polmone
Veracyte e Johnson & Johnson collaborano alla scoperta di test per la diagnosi precoce del cancro del polmone Veracyte, biotech specializzata nella messa a punti di test genomici, e Johnson & Johnson hanno firmato un accordo del valore di 20 milioni di dollari per sviluppare e commercializzare test diagnostici per lo screening del cancro del polmone nelle sue fasi iniziali.…
LeggiBaby Powder, J&J si difende
(Reuters Health) – Con pubblicità sui giornali, una dichiarazione pubblicata sul suo sito web e un’intervista televisiva del CEO Alex Gorsky, Johnson & Johnson si difende dalle accuse della Reuters che, venerdì scorso ha pubblicato un rapporto secondo il quale la multinazionale era a conoscenza da anni della presenza di amianto nel suo prodotto Baby Powder. Nella giornata di lunedì…
LeggiJohnson & Johnson, riesplode il caso Baby Powder
Venerdi 14 dicembre Reuters ha pubblicato un’inchiesta in cui sostiene che Johnson & Johnson fosse a conoscenza da decenni del rischio amianto contenuto nel Baby Powder. Reuters ha esaminato documenti relativi alla vicenda che coprono l’arco temporale che va dal 1971 al 2000. Da questo esame emergerebbe come già negli anni Sessanta J&J avesse trovato tracce di tremolite – un…
LeggiJ&J: bene Darzalex prima linea contro mieloma multiplo
(Reuters Health) – Darzalex (daratumumab), di Johnson & Johnson, ha significativamente ridotto il rischio di progressione della malattia o morte in pazienti mai trattati prima per il mieloma multiplo. A evidenziarlo sono i risultati di uno studio in fase avanzata presentati martedì. La terapia, in associazione con le cure standard Revlimid, di Celgene, e desametasone, ha ridotto il rischio di…
LeggiJohnson & Johnson: nasce JPod, hub di networking
Johnson & Johnson apre un nuovo hub di networking, il JPod, ospitato dall’Università della Pennsylvania. Il sistema è stato studiato per facilitare il flusso di comunicazione tra gli startupper di JLabs le la big pharma, compresi gli sviluppatori di prodotti farmaceutici, di dispositivi medici e di tecnologie digitali per la salute. È Il primo del suo genere negli Stati Uniti.…
LeggiJ&J, i dati dello studio Traverse sui vaccini contro HIV
Johnson & Johnson ha annunciato i primi risultati di uno studio in fase iniziale che ha messo a confronto i candidati vaccini tetravalenti e trivalenti contro l’HIV. Nello studio, denominato Traverse, la versione tetravalente del vaccino ha amplificato le risposte immunitarie nei confronti di diversi ceppi di HIV-1 rispetto alla versione trivalente. J&J ha già cominciato i test di efficacia…
LeggiJ&J, ottimo Q3
(Reuters Health) –Johnson & Johnson ha annunciato un aumento dei profitti trimestrali pari al 4,5%. L’aumento delle vendite dei suoi farmaci antitumorali Zytiga e Darzalex ha contribuito a compensare il calo di vendite di Remicade, farmaco contro l’artrite. I guadagni netti sono saliti nel Q3 sono saliti a 3,93 miliardi di dollari, dai 3,76 miliardi di dollari di un anno…
LeggiJohnson & Johnson: Stelara efficace contro la colite ulcerosa
(Reuters Health) – Stelara, il farmaco a base di ustekinumab di Johnson & Johnson, ha mostrato la sua efficacia anche contro la colite ulcerosa. A dichiararlo è stata la stessa multinazionale americana, citando dati di una tral clinico in fase avanzata. Stelara è già approvato per il trattamento di psoriasi, artrite psoriasica e Malattia di Crohn. Nella sperimentazione per evidenziare…
LeggiJ&J: 175 mln di dollari per candidato contro epatite B
Johnson & Johnson ha messo le mani su ARO-HBV, il candidato contro l’epatite B messo a punto da Arrowhead. Per ottenere i diritti del farmaco candidato, attualmente in fase di sperimentazione 1/ 2, J&J ha versato 175 milioni di dollari, che potrebbero arrivare a 1,6 miliardi in milestones. I dati a oggi disponibili sono più che confortanti. Otto pazienti che…
LeggiJ&J: 19 mln di dollari da CEPI per produrre vaccini
(Reuters Health) – La Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (CEPI), nata per combattere le epidemie emergenti,verserà 19 milioni di dollari al team di Johnson & Johnson che si occupa di vaccini e agli esperti dell’Università di Oxford. L’obiettivo del finanziamento è quello di lavorare in particolare sulla messa a punto di vaccinazioni contro i virus MERS (Middle East Respiratory Syndrome),Nipah,…
LeggiJ&J, futuro roseo con i nuovi farmaci
Grazie a nuovi lanci e all’estensione di indicazioni terapeutiche, Johnson & Johnson ha intrapreso con convinzione un percorso di crescita nel settore farmaceutico. Questo nonostante sia consapevole di dover affrontare, come i suoi competitor, le pressioni sui prezzi, nel mercato USA, e l’arrivo di biosimilari di alcuni suoi prodotti chiave. Ne sono convinti i dirigenti della multinazionale americana, che hanno…
LeggiJ&J: contest mondiale per prevenzione cancro polmoni
AAA cercasi idee per prevenire, intercettare e curare il tumore del polmone in fase iniziale. È la sfida lanciata da Johnson & Johnson che ha avviato un concorso, il Lung Cancer Innovation QuickFire Challenge, aperto a ricercatori di tutto il mondo. Il vincitore avrà la possibilità di essere ospitato per un anno nei laboratorio JLABS di Shangai, il più moderno…
Leggi