La somministrazione per via iniettiva di cabategravir, di ViiV Healthcare, in associazione con rilpivirina, di Johnson & Johnson, è efficace nel trattamento dell’HIV anche quando viene effettuata con cadenza bimestrale. È quanto emerge da Atlas-2M, uno studio di fase III, mentre una richiesta di revisione per la stessa combo da iniettare una volta al mese era stata già inviata alla…
LeggiTag: Johnson & johnson
Emergenza Ebola: in campo anche il vaccino di J&J ?
MSD ha fornito centinaia di migliaia di dosi di vaccino per combattere il secondo più mortale focolaio di Ebola della storia, attualmente in corso nella Repubblica Democratica del Congo. Adesso alcuni esperti stanno spingendo i funzionari a utilizzare anche il vaccino di Johnson & Johnson e un ministro del governo si è fatto da parte per questo motivo. Secondo Al…
LeggiJohnson & Johnson: per Stelara, Darzalex e Tremfya crescita a due cifre
Martedì 16 luglio Johnson & Johnson ha comunicato gli utili del secondo trimestre 2019 annunciando una crescita delle vendite dell’1,7% e una crescita operativa del 4,4%. In totale ha raggiunto i 10,53 miliardi di dollari di vendite. Considerando l’intero business di J & J, il fatturato dell’azienda è sceso dell’1,3% attestandosi a 20,56 miliardi di dollari. I guadagni sono saliti…
LeggiJ&J, utili alle stelle nel Q2
(Reuters Health) – Johnson & Johnson ha registrato un aumento del 41,8% degli utili nel Q2, grazie soprattutto alle vendite dei farmaci. La pharma del New Jersey ha dichiarato che l’utile netto è salito a 5,61 miliardi di dollari, o 2,08 dollari per azione, dai 3,95 miliardi di dollari, o 1,45 per azione, di un anno fa. Le vendite, invece,…
LeggiJ&J: partnership con Genmab per sviluppo successore Darzalex
Con un accordo da 150 milioni di dollari, oltre a ulteriori pagamenti sulla base di risultati raggiunti e royalties, Johnson & Johnson e Genmab collaboreranno allo sviluppo del successore di Darzalex, i blockbuster contro il mieloma multiplo. La partnership riserva a J&J la possibilità di avere in licenza l’asset dopo la conclusione delle prove di fattibilità. L’anticorpo anti-CD38 Darzalex è…
LeggiJ&J: priority review per Invokana nella malattia renale cronica
Dalla FDA priority review per Invokana nel trattamento dei pazienti con diabete di tipo 2 e con malattia renale cronica. La richiesta di Johnson & Johnson è stata accolta a seguito dei risultati di uno studio che dimostrerebbe che il farmaco è in grado di ridurre i rischi e la mortalità legati nella popolazione considerata. Se l’agenzia dovesse dare l’ok,…
LeggiJ&J e Boston University insieme per studio su tumore del polmone
Attraverso il sequenziamento dell’RNA messaggero a partire dalle biopsie dai fumatori ad alto rischio, alcuni ricercatori di Johnson & Johnson Innovation e dell’Università di Boston avrebbero individuato delle alterazioni genomiche nelle cellule immunitarie che potrebbero servire come indicatori dello sviluppo precoce del cancro. I risultati sono stati pubblicati su Nature Communications. “Queste informazioni potrebbero un giorno aiutare a individuare strategie…
LeggiJ&J: Q1 all’insegna di Stelara
(Reuters Health) – Grazie soprattutto a Stelara, per la psoriasi e la Malattia di Crohn, e agli antitumorali Darzalex e Imbruvica, Johnson & Johnson batte le stime degli analisti sui guadagni del Q1 2019. Le vendite hanno raggiunto i 20,02 miliardi di dollari, superando le stime degli analisti, che si attestavano a 19,61 miliardi di dollari. L’utile netto è sceso…
LeggiJ&J: ok FDA a Balversa nel tumore avanzato della vescica
(Reuters Health) – La FDA ha detto sì a Balversa (erdafitinib), la prima terapia target per il trattamento del tumore avanzato della vescica, messa a punto da Johnson & Johnson. Il prezzo di listino del farmaco sarà compreso tra 10.080 e 22.680 dollari per 28 giorni di terapia e cambierà in base alla dose. Balversa è il primo approvato della…
LeggiJ & J Vision: efficaci le lenti a contatto con antistaminico
Le lenti a contatto con antistaminico messe a punto da Johnson & Johnson Vision sono efficaci nel ridurre la sensazione di prurito agli occhi dopo esposizione agli allergeni. A dimostrarlo sono i dati preliminari di due studi di fase III svelati dalla multinazionale americana. Le lenti a contatto monouso, fatte di etafilcon A, lo stesso materiale usato per molte delle…
LeggiJ&J: arriva Spravato, antidepressivo spray
(Reuters Health) – Via libera dalla FDA a Spravato, l’antidepressivo sotto forma di spray nasale realizzato da Johnson & Johnson per persone resistenti ad altri trattamenti. L’agenzia regolatoria americana ha tuttavia imposto alcune restrizioni sull’uso del farmaco, per evitarne l’abuso. Spravato è a base di esketamina, un composto chimicamente simile alla ketamina, anestetico di cui spesso si è fatto abuso,…
LeggiJ&J, è fatta per Auris Health
(Reuters Health) – Johnson & Johnson ha annunciato l’acquisizione di Auris Health per 3,4 miliardi di dollari cash. La big pharma del New Jersey entra così nel settore della chirurgia robotica del polmone, aggiungendo un importante tassello all’obiettivo dei circa 12 miliardi di dollari nel 2023 da conseguire nella robotica sanitaria. Auris è stata fondata dal pioniere della robotica chirurgica…
LeggiJ&J, esame FDA per esketamina, farmaco intranasale per la depressione
Giorno di esame per esketamina, il nuovo farmaco di Johnson & Johnson da somministrare per via intranasale nel trattamento del disturbo depressivo maggiore refrattario. Un dossier sul candidato è all’analisi di un comitato consultivo della FDA. Se dovesse avere l’ok, si tratterebbe di una nuova terapia per il disturbo depressivo dopo 50 anni. Secondo gli analisti di Credit Suisse, l’ente…
LeggiJ&J, spot in tv in USA con i prezzi dei farmaci
(Reuters Health) – Johnson & Johnson ha annunciato che dal prossimo mese aggiungerà il prezzo dei medicinali negli spot televisivi in onda negli USA, diventando così il primo produttore di farmaci ad aderire alla richiesta del presidente degli Stati Uniti Donald Trump riguardo alla trasparenza dei prezzi dei farmaci pubblicizzati direttamente ai consumatori in tv. La multinazionale statunitense ha reso…
LeggiJ&J: arriva in Europa nuova lente intraoculare per la cataratta
Arriva in Europa Tecnis Eyhance, la lente intraoculare di Johnson & Johnson Vision per il trattamento della cataratta. Si tratta di una lente monofocale di nuova generazione progettata per avere una visione più chiara sia a distanze intermedie che da lontano. Mentre le lenti precedenti offrivano una visione migliore degli oggetti a distanza, i pazienti affetti da cataratta avevano comunque…
LeggiAuris Health, ecco perché piace tanto a J&J
Tra i rumors del mondo del pharma della giornata di mercoledì 23 gennaio, quello che ha catturato maggiormente l’attenzione degli analisti è stato l’interessamento di Johnson & Johnson nei confronti di Auris Health. Nome poco familiare agli osservatori europei, questo produttore di robot chirurgici ha un storia di tutto rispetto. Lanciata da Frederic Moll, che in precedenza aveva contribuito a…
Leggi