Legend Biotech e il suo partner Johnson & Johnson continuano a fornire nuovi dati sulla terapia CAR-T Carvykti. Gli ultimi, in particolare, riguardano il trattamento dei pazienti con mieloma multiplo fortemente pretrattati e hanno evidenziato come la terapia riesca a mantenere il suo effetto, oltre ad andare a ridurre i tumori, quando somministrata precocemente. Dopo un follow-up medio di 27…
LeggiTag: Johnson & johnson
J&J annulla le stime di vendita del vaccino contro il COVID
(Reuters) – Johnson & Johnson ha annullato le previsioni di vendita del suo vaccino contro il COVID-19. La pharma americana aveva inizialmente previsto fino a 3,5 miliardi di dollari di vendite del vaccino monodose nel 2022, ma la domanda è diminuita nel corso dei mesi. Ottimi risultati, invece, per quel che riguarda i dispositivi medici nel Q1. Il vaccino di…
LeggiJ&J: ok EMA a terapia CAR-T contro il mieloma multiplo
(Reuters) – L’Agenzia Europea dei Medicinali ha dato l’ok, venerdì 25 marzo, all’uso della terapia CAR-T di Johnson & Johnson e del suo partner Legend Biotech nel trattamento del mieloma multiplo. L’autorizzazione europea arriva a circa un mese da quando il trattamento è stato autorizzato negli USA. Il farmaco, Carvykti, è stato inizialmente testato in Cina e successivamente negli USA…
LeggiStudio sudafricano: booster J&J efficace all’85% contro ricoveri per variante Omicron
(Reuters) – Una dose di richiamo del vaccino anti COVID-19 di Johnson & Johnson risulta efficace all’85% nel proteggere contro il ricovero in ospedale causato dalla variante Omicron. L’effetto protettivo dura fino a 1-2 mesi dopo la somministrazione del booster. Lo ha affermato venerdì 14 gennaio Glenda Gray, responsabile del Medical Research Council (SAMRC) del Sud Africa. Glenda Gray ha…
LeggiJ&J: vaccino anti COVID protegge per sei mesi
(Reuters) – Un’analisi dei dati real world ha evidenziato che il vaccino contro il COVID-19 di Johnson & Johnson, a dose singola, protegge da infezioni gravi e ricoveri per un massimo di sei mesi. Lo studio, sponsorizzato dall’azienda farmaceutica americana e pubblicato sul sito medRxiv in attesa della peer review, è stato condotto prima della diffusione della variante Omicron e…
LeggiJohnson & Johnson in Italia, la “foto” dell’impatto in uno studio
Uno studio prodotto dalla società specializzata The Hackett Group ha analizzato l’impatto economico e occupazionale legato alla presenza delle 3 divisioni di Johnson & Johnson nel nostro Paese: Janssen Italia, la divisione farmaceutica, J&J Medical per i dispositivi medici e J&J Consumer Health. I siti produttivi di Latina e Pomezia I forti investimenti intrapresi – oltre 212 milioni negli ultimi…
LeggiCOVID: aumento delle risposte anticorpali con richiamo vaccino Johnson & Johnson sei mesi dopo due dosi di Pfizer
Johnson & Johnson ha annunciato i risultati preliminari di uno studio indipendente, che include un sottoinsieme di partecipanti allo studio COV2008 promosso da Janssen, condotto da Dan Barouch, del Beth Israel Deaconess Medical Center, che ha dimostrato che un richiamo del vaccino di Johnson & Johnson contro il Covid, somministrato sei mesi dopo un regime primario a due dosi di…
LeggiJ&J, 14 nuovi farmaci entro il 2025
(Reuters) – Entro il 2025 Johnson & Johnson prevede di inoltrare richiesta di autorizzazione per 14 nuovi farmaci, stimando un picco di vendite medio di quattro miliardi di dollari l’anno per ciascuno. Ad affermarlo è Mathai Mammen, responsabile a livello mondiale della ricerca per l’azienda americana, che ha citato farmaci per il tumore del polmone non a piccole cellule, un…
LeggiRivoluzione Johnson & Johnson
(Reuters) – Johnson & Johnson sta per dare il via a un cambiamento storico, con lo spin off della divisione che si occupa di prodotti di automedicazione, per concentrarsi su prodotti farmaceutici e dispositivi medici. La mossa della ultracentenaria pharma statunitense si inserisce nel solco di quanto già fatto da alcune aziende competitor, evidenziando una tendenza sempre più marcata delle…
LeggiRichiamo vaccino J&J, settimana decisiva
In settimana sono attese novità per il richiamo con una dose aggiuntiva del vaccino contro il Covid Janssen di Johnson & Johnson. In particolare dovrebbero arrivare sia il pronunciamento dell’EMA, sia una nuova circolare del Ministero della Salute con la quale si potrebbe aprire anche alla possibilità di richiamo con vaccinazione eterologa per chi ha fatto una dose di Janssen…
LeggiJ&J: da FDA revisione prioritaria per terapia CAR-T
Anche Johnson & Johnson ha la sua terapia CAR-T. Ciltacabtagene autoleucel di J&J e Legend, altrimenti noto come cilta-cel, ha ottenuto la revisione prioritaria da parte della FDA. Si tratta di una terapia studiata per i pazienti con mieloma multiplo recidivato e/o refrattario, che, se approvata definitivamente, farà concorrenza ad Abecma, il farmaco CAR-T di BMS e di bluebird bio…
LeggiVaccini COVID: Johnson & Johnson presenta domanda di autorizzazione all’EMA
Johnson & Johnson ha annunciato che Janssen ha presentato la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio condizionata (cMAA) all’Agenzia Europea per i Medicinali per l’approvazione del candidato vaccino sperimentale a dose singola contro il COVID-19. La presentazione della domanda si basa sui dati di efficacia e sicurezza dello studio clinico ENSEMBLE di fase 3, che ha testato la sicurezza e…
LeggiCOVID, il 26 febbraio vaccino Johnson & Johnson all’esame FDA
La FDA ha programmato una riunione del suo Comitato consultivo sui vaccini e sui prodotti biologici correlati (Vrbpac) il 26 febbraio 2021 per discutere la richiesta di autorizzazione all’uso di emergenza (Eua) per il vaccino Covid-19 di Janssen Biotech (Johnson & Johnson). “Una discussione pubblica da parte dei membri del comitato consultivo sui dati presentati a sostegno della sicurezza e…
LeggiJohnson & Johnson, arrivano i dati del vaccino COVID. Efficacia al 66%
(Reuters) – Johnson & Johnson ha reso noti i dati del trial di fase 3 del suo candidato vaccino contro il COVID-19. Secondo quanto ha riportato la pharma USA, il vaccino monodose ha mostrato, nel braccio statunitense del trial, un’efficacia pari al 72% nella prevenzione del COVID-19, mentre a livello globale l’efficacia si è fermata al 66% . Percentuale che,…
LeggiCOVID-19, Johnson & Johnson: riprendono studi vaccino in Europa
Johnson & Johnson ha ripreso il reclutamento, l’arruolamento e la vaccinazione in tutti i trial clinici del suo vaccino sperimentale Janssen contro il COVID-19 in tutta Europa, dopo una pausa temporanea. Le sperimentazioni negli Stati Uniti, in Sudafrica e in alcuni paesi dell’America Latina sono già in corso. I trial che saranno ripresi sono gli studi di Fase 2a in…
LeggiCOVID-19, al via lo studio di fase 3 del candidato vaccino di J&J
È partito lo studio registrativo di fase 3, denominato ENSEMBLE, su ampia scala ed esteso a diversi Paesi, per il candidato vaccino contro il COVID-19, JNJ-78436735, sviluppato da Janssen, la divisione farmaceutica di Johnson & Johnson. L’avvio del trial ENSEMBLE fa seguito ai risultati ad interim positivi, ottenuti dallo studio clinico di fase 1/2a che ha dimostrato come il profilo…
Leggi