Al via nuovo trial clinico per una combinazione di farmaci antitumorali. Questa volta a unire le forze saranno Bristol-Myers Squibb, con il suo Opdivo, e Johnson & Johnson (in Italia Janssen) con Darzalex. I due farmaci saranno testati nel trattamento del mieloma multiplo e contro diverse altre forme di tumore solido, come il cancro al polmone, al colon-retto, al seno,…
LeggiTag: Johnson & johnson
Johnson & Johnson: presto menisco artificiale da stampanti 3D
Johnson & Johnson sempre più attiva nel biotech. Nel mirino della big pharma del New Jersey ci sono nuovi dispositivi medici, in particolare nel settore della chirurgia del ginocchio, con la messa a punto di un menisco artificiale ottenuto con le stampanti 3D. A questo obiettivo sta lavorando la divisione di J&J dedicata alle protesi e ai device ortopedici, DePuy…
LeggiActelion: no a 26 mld di dollari da J&J
Johnson & Johnson alza l’offerta per Actelion. Il nuovo prezzo proposto non è stato dichiarato, ma si tratterebbe di un aumento significativo rispetto ai 246 CHF (242 dollari) per azione – o ai 26 miliardi di dollari – che Actelion avrebbe respinto. Secondo alcune fonti, le trattative stanno andando avanti, in modo informale, da quasi due mesi. Al momento la distanza…
LeggiJohnson & Johnson su Actelion. E le azioni della biotech svizzera volano
(Reuters Health) – Johnson & Johnson vuole Actelion e le azioni della biotech svizzera salgono del 19%. Il colosso statunitense si starebbe muovendo per acquisire la pipeline della biotech nell’ambito delle patologie polmonari. Né Actelion, né Johnson & Johnson hanno commentato l’indiscrezione, anche perché un’altra big pharma starebbe alla finestra: Novartis, svizzera come Actelion. Cosa dice il mercato Le azioni…
LeggiPsoriasi: nella corsa al trattamento entra J&J con guselkumab
Un maggior numero di pazienti senza malattia o con una manifestazione minima di psoriasi alla sedicesima settimana di trattamento: sarebbe questo il plus del nuovo farmaco contro la psoriasi di Johnson & Johnson (in Italia Janssen), guselkumab, rispetto a Humira di AbbVie. Ad annunciare il dato di confronto è stata la stessa J&J riportando i dati di un trial clinico di…
LeggiMalattia di Crohn: FDA approva Stelara (Johnson & Johnson)
(Reuters Health) – Via libera da parte della FDA americana all’utilizzo del farmaco Stelara, di Johnson & Johnson (in Italia Janssen), per il trattamento degli adulti con malattia di Crohn. Il farmaco era già stato approvato, negli USA, per il trattamento delle placche di psoriasi e per l’artrite a essa associata. Secondo i trials clinici presentati per l’approvazione, Stelara indurrebbe…
LeggiBiosimilari: a Johnson & Johnson il primo round su Remicade
I dirigenti di Johnson & Johnson, nel mese di aprile, insistevano sul fatto che non ci sarebbe stato il lancio americano per un biosimilare di Remicade (infliximab) nel 2016. Ma, in occasione della call per il Q2 , l’azienda ha fatto una piccola marcia indietro, anche in relazione alle ultime vicende relativa alla “guerra dei brevetti” in USA. Cosa sta…
LeggiJohnson & Johnson: bene il Q2 e azioni record
(Reuters Health) – Buone notizie per Johnson & Johnson. L’azienda americana ha raggiunto le previsioni di vendite e guadagni per il 2016 e il Q2 ha battuto le stime, soprattutto grazie ai farmaci da prescrizione.Le azioni dei diversi prodotti sanitari sono salite dell’1,6% a 125,06 dollari alla Borsa di New York, dopo aver toccato un nuovo record di 125,75 dollari.…
LeggiEmatologia: per Imbruvica (AbbVie e J&J) possibili nuove indicazioni
Nuove indicazioni per Imbruvica (INN-ibrutinib). È questo l’obiettivo di AbbVie e di J&J per il loro farmaco in co-marketing contro i tumori ematologici. Questo prodotto ha recentemente ottenuto dall’FDA ottenuto un riconoscimento per la sua innovatività e la designazione a “terapia orfana di secondo livello” per la malattia del trapianto verso l’ospite (GvHD). Un dato che potrebbe velocizzare di molto l’iter…
LeggiBig Pharma: Generazione Y “like” Johnson&Johnson
Johnson&Johnson è una tra le 3 aziende al mondo preferite dai Millennials, la cosiddetta generazione Y dei nati tra il 1981 e il 1996. La big-pharma, nonostante un declino della reputation registrato negli ultimi mesi – dovuto ad azioni legali, class actions e accuse sulla presenza di talco cancerogeno nei suoi prodotti – sale sul podio immediatamente dopo Samsung e Nike. Entra…
LeggiJohnson & Johnson: per Barron’s è la più stimata dagli investitori
Secondo la classifica annuale stilata dal settimanale finanziario Barron’s, Johnson & Johnson è l’azienda globale che gode della maggiore stima da parte degli investitori. Seguono Berkshire Hathaway, che si attesta al secondo posto, e Apple, che scivola in terza posizione dal podio del 2015. Notizia più che positiva per Johnson & Johnson, che ultimamente è stata oggetto di oltre 1000 cause…
LeggiJohnson & Johnson: tripla A da Standard & Poors
Buone notizie per Johnson & Johnson. Standard & Poors le assegna la tripla A. Il colosso statunitense è l’unica azienda non finanziaria – insieme con Microsoft – a ottenere la classificazione più alta nel range delle società “a basso/medio rischio d’investimento”. La valutazione di Standard & Poors si riferisce sia all’Eurozona che agli Stati Uniti. Un risultato – quello di Johnson…
LeggiLa top ten dei blockbuster 2016
L’agenzia statunitense EvaluatePharma ha stilato una classifica dei probabili blockbuster 2016 in campo farmaceutico, con stime di vendita al 2020. Con 2,7 miliardi di vendite previste per il 2020 con il nuovo farmaco, in uscita quest’anno, Ocrelizumab, la Roche si candida ad essere l’azienda farmaceutica che guadagnerà di più nei prossimi quattro anni. E sempre Roche sarà l’azienda che guadagnerà di…
LeggiJLABS@Toronto: apre il primo laboratorio start-up J&J fuori da USA
Dodicimila metri quadrati per fornire agli imprenditori spazi condivisi per laboratori e uffici e un mutuo scambio di esperienze in campo scientifico, industriale ed economico. Questo è JLABS@Torontol’ultimo progetto di Johnson & Johnson, il primo fuori dagli USA. La nuova struttura può ospitare fino a 50 start-up e apre i battenti con 22 aziende che spaziano in diversi settori, dalle…
Leggi