Johnson & Johnson ha rinviato la decisione sull’opportunità di abbandonare o meno lo sviluppo del farmaco imetelstat di Geron. Continueranno gli studi riguardanti questo inibitore della telomerasi impiegato contro la mielofibrosi, ma Geron non ha ricevuto rassicurazioni a lungo termine sullo sviluppo del farmaco. J & J sta testando il candidato in due studi distinti, con l’obiettivo di ottenere dati…
LeggiTag: Johnson & johnson
“Il nemico invisibile”, documentario CNN sulle malattie infettive. Sponsor J&J
Il nemico invisibile è il titolo del documentario che la CNN Film ha trasmesso lo scorso venerdì in occasione del World Health Day. Sponsor del reportage: Johnson & Johnson. Obiettivo del film non solo quello di stimolare il mondo e i rappresentanti del settore salute, ma anche di rendere consapevole la popolazione di quanto sia concreto il rischioo legato alle…
LeggiJohnson & Johnson: no da partner per nuovi studi su Darzalex
Sembra arrestarsi la corsa di Darzalex (Daratumumab) di Johnson & Johnson verso nuove indicazioni terapeutiche. E il blocco arriva proprio dalla biotech danese Genmab che, con J&J, aveva dato il via ad una partnership per la messa a punto dell’innovativo anticorpo monoclonale approvato per la cura del mieloma multiplo. Il prodotto, inizialmente approvato come trattamento secondario in pazienti già trattati…
LeggiBayer/J&J, Xarelto batte Aspirina in studio testa-a-testa
Le buone notizie per Xarelto arrivano da uno studio head to head con acido acetilsalicilico : il farmaco di J&J e Bayer ha ridotto significativamente l’incidenza di tromboembolismo venoso (TBE) in pazienti già a rischio. Dai dati emersi, pazienti che hanno assunto Xarelto con formulazione 10 e 20 mg hanno fatto registrare un’incidenza compresa tra l l’1,2% e l’1,5% di casi…
LeggiJohnson & Johnson e Bavarian Nordic: efficace vaccino contro Ebola
(Reuters Health) – Il vaccino a due dosi contro Ebola – messo a punto da Johnson & Johnson insieme al partner danese Bavarian Nordic – ha indotto una risposta a lungo termine, con anticorpi specifici rintracciabili a un anno dalla somministrazione, in tutti i volontari sani coinvolti nello studio. Dunque, questo vaccino potrebbe indurre una risposta per diversi anni. Sono…
LeggiJ&J: aumento prezzi farmaci? Sotto i 10 punti all’anno dal 2012
(Reuters Health) – Johnson & Johnson ha dichiarato che, a partire dal 2012, l’incremento medio dei prezzi dei farmaci nel proprio listino è stato mantenuto al di sotto del 10% annuo, un aumento che, secondo l’azienda, è alla soglia del “trascurabile” una volta tenuto conto del prezzo netto pagato per i medicinali una volta applicati sconti e ribassi di prezzo. L’azienda ha pubblicato un rapporto con…
LeggiMedical Device: Ethicon acquisisce Torax Medical per business gastrointestinale
Ethicon (Johnson & Johnson) ha raggiunto un accordo per l’acquisizione di Torax Medical, che commercializza dispositivi per il trattamento di patologie gastrointestinali a seguito di problemi allo sfintere. Il corrispettivo dell’operazione commerciale non è stato rivelato. Nell’accordo, J&J acquisirà un trattamento poco invasivo per il reflusso gastroesofageo, il sistema Linx Reflux Management. Si tratta di un piccolo nastro flessibile di…
LeggiNeurochirurgia: Johnson & Johnson cede Codman?
(Reuters Health) – L’azienda USA produttrice di dispositivi medici Integra LifeSciences Holdings Corp si è dichiarata interessata all’acquisto di Codman (Johnson & Johnson) e ha offerto 1,05 miliardi di dollari cash. L’accordo sembra vicino alla conclusione. Probabilmente – fa sapere un portavoce di J&J – verrà chiuso all’indomani dell’ok dei rispettivi consigli di amministrazione e degli enti regolatori. Il tutto entro…
LeggiHIV: bene la monopillola targata GSK- Johnson & Johnson
Una pillola unica contenente due farmaci e un regime a tre che include un inibitore delle integrasi non ancora approvato. Sono queste le principali novità che emergono dalla Conferenza sui Retrovirus e sulle infezioni opportunistiche (CROI), in corso a Seattle. Da un lato, GlaxoSmithKline e Johnson & Johnson hanno messo a punto una terapia anti HIV a base di un’unica…
LeggiIBD: accordo Johnson & Johnson e biotech USA per sviluppo candidati
Johnson & Johnson ha dato in licenza all’azienda biotech americana Akebia Therapeutics i suoi farmaci in via di sviluppo che agiscono sul fattore indotto dall’ipossia (hypoxia-inducible factor – HIF), tra cui AKB-5169 (ex JNJ5169) in studio per il trattamento delle malattia infiammatorie croniche dell’intestino. L’unità J&J Innovation (JJDC) avrà, in cambio, una prelazione sull’acquisto, che potrà essere esercitata tutta o in…
LeggiJohnson & Johnson investe sul microbioma con Caelus
Sostenere lo sviluppo di farmaci da parte di Caelus Health e unire le esperienze di ricerca di due organizzazioni israeliane, DayTwo a il Weizmann Institute of Science. Sono queste le ultime mosse di Johnson & Johnson per rafforzare il suo impegno nel settore del microbioma. Gli accordi sono stati stretti attraverso il Janssen Human Microbiome Institute (JHMI), un gruppo di…
LeggiActelion-Johnson & Johnson, è fatta. Accordo chiuso a 30 mld di dollari
Mancava l’ufficialità e ora è arrivata. J&J ha rilevato Actelion per 30 miliardi di dollari e 280 dollari ad azione. In virtù dell’accordo Actelion girerà la sua unità di ricerca sui farmaci e i suoi nuovi prodotti a una nuova Biopharma svizzera, la “R & S NewCo”. Johnson & Johnson avrà il 16% della Biotech, con un’opzione per un ulteriore…
LeggiJ&J, aumentano le vendite ma il Q4 non raggiunge le stime
Nonostante un aumento delle vendite dell’1,7%, a 18,1 miliardi di dollari nel quarto trimestre del 2016, Johnson & Johnson non è riuscito a raggiungere le stime degli analisti pari a18,2 miliardi di dollari. E le azioni della società americana sono scese del 2%.A pesare sul mancato raggiungimento delle stime sarebbe soprattutto la BU del diabete, che ha visto scendere i…
LeggiRicerca: al via sperimentazione tendine artificiale con J&J
Dovrebbe partire in questo primo trimestre del 2017 la sperimentazione clinica del tendine artificiale sviluppato con cellule staminali. A collaborare al progetto, ideato e messo a punto dall’azienda australiana Orthocell, sarà anche DePuy Synthes, di Johnson & Johnson. Il tendine artificiale, che si chiama Ortho-ATI, da Autologous Tenocyte Implantation, è costituito dai tenociti, le cellule del tendine del paziente. La…
LeggiActelion: Johnson & Johnson è a un passo
Johnson & Johnson è vicina all’acquisizione di Actelion, anche se ancora non si conoscono i dettagli economici dell’offerta. Secondo le indiscrezioni, l’accordo prevederebbe l’acquisto da parte di J&J di alcuni prodotti del portfolio di Actelion, mentre la parte di Ricerca & Sviluppo della biotech potrebbe essere scorporata in una nuova società come parte di una nuova acquisizione. Le trattative tra…
LeggiJohnson & Johnson: JLABS a New York entro il 2018
Johnson & Johnson, con 17 milioni di dollari di finanziamento statale, dà il via all’incubatore JLABS per 30 startup dell’area di New York City. La struttura sarà ospitata ne New York Genome Center (NYGC) e dovrebbe essere pronta per il 2018. Con JLABS New York colma il gap accumulato nei confronti di aree biotech nevralgiche come Boston e la Bay…
Leggi