Johnson & Johnson: con disco verde FDA per Tremfya, si apre il mercato della psoriasi

La FDA  approva Tremfyra (guselkumab) e Johnson & Johnson entra ufficialmente nel mercato della psoriasi, dove competerà con Novartis, Eli Lilly e Valeant. Il prezzo del farmaco Tremfya sarà di 9.684 dollari, comparabile a quello dei competitor biologici con un costo annuale, stimato sulla base del dosaggio, di 58.100 dollari. L’azienda ha dichiarato che ora lavorerà “fianco a fianco con…

Leggi

J&J: stop all’accordo con Capricorn per terapia cardiovascolare con staminali

Johnson & Johnson si sfila dall’accordo con Capricorn Therapeutics per l’utilizzo delle cellule staminali nel trattamento delle patologie cardiovascolari. La terapia al centro dell’accordo, siglato a fine 2013, è CAP-1002 e avrebbe fallito in uno studio clinico di fase I/II che riguardava pazienti che avevano subito un infarto, anche se i dati non sono stati resi noti. Nel frattempo, ad…

Leggi

DePuy Synthes (J&J) acquisisce Sentio e amplia portfolio chirurgia spinale

DePuy Synthes, l’azienda di Johnson & Johnson specializzata in forniture di servizi per ortopedia e traumatologia, ha acquisito Sentio, che produce sensori per l’individuazione dei nervi durante le operazioni chirurgiche a livello della colonna vertebrale. Il costo dell’operazione non è stato ancora reso noto. La tecnologia di localizzazione del nervo aiuta i chirurghi a individuare i fasci nervosi, evitando così…

Leggi

Johnson & Johnson e Actelion: nasce Idorsia

Si chiama Idorsia la nuova azienda nata dal merge tra Johnson & Johnson e Actelion. Un affare chiuso per 30 miliardi di dollari che ha dotato la neonata società di un capitale cash di 1 miliardo di dollari, diversi studi clinici per nuovi farmaci e un accordo con il gigante del New Jersey. Basi solide che hanno fatto guadagnare, nel suo…

Leggi

Johnson & Johnson: bene pimodivir (influenza). Ora late stage trial

(Reuters Health) – Pimodivir, il farmaco sperimentale di Johnson & Johnson contro l’influenza, ha ridotto significativamente la carica virale nei pazienti coinvolti in un ‘mid-stage trial’. Lo studio ha valutato il farmaco come monoterapia o in combinazione con un farmaco molto diffuso, oseltamivir, nella terapia contro l’influenza stagionale acuta non complicata. J&J ha riferito che il trattamento con solo pimodivir…

Leggi

Bayer e J&J vincono seconda causa USA su Xarelto

(Reuters Health) – Nuova vittoria legale per Bayer e Johnson & Johnson per il caso Xarelto. Per la seconda volta la Corte di Giustizia USA ha assolto le due case farmaceutiche dalle accuse relative ai casi di emorragie verificatisi tra i pazienti che hanno assunto l’anticoagulante per via orale. La sentenza, promulgata da un giudice della corte di New Orleans, si…

Leggi

Johnson & Johnson: Invokana (diabete) riduce mortalità cardiovascolare

(Reuters Health) – Nei pazienti con malattie cardiache o con elevato rischio di soffrirne, l’antidiabetico Invokana (canagliflozin), di Johnson & Johnson, ha ridotto del 14% il rischio di morte per cause cardiache, oltre che di infarto e ictus non fatali. Inoltre, ha ridotto i ricoveri per insufficienza cardiaca e protetto dal declino della funzionalità renale. È quanto ha dimostrato uno studio…

Leggi

Johnson & Johnson: grandi manovre ai vertici dell’innovazione

Mathai Mammen, co-fondatore di Theravance Biopharma, è il nuovo Global Head R&D di Johnson & Johnson. Prende il posto di William Hait, che avrà la responsabilità di JLABS. Obiettivo di Mammen sarà quello di realizzare nuove partnerhisp che ridiano linfa alla ricerca e sviluppo di nuove molecole e terapie per conto di Janssen, la costola pharma del gruppo. Il lavoro…

Leggi

Actelion: uno studio promuove cadazolid (antibiotico), l’altro lo boccia

(Reuters Health) – Actelion ha presentato i primi risultati sull’antibiotico sperimentale Cadazolid. Il farmaco ha raggiunto l’obiettivo principale di uno studio late-stage ma non ha raggiunto il target prefissato in un secondo studio identico. Cadazolid, testato contro la diarrea da Clostridium difficile, è uno dei prodotti entrati inel portfolio da Johnson & Johnson a seguito di Actelion per 30 miliardi di…

Leggi

Johnson & Johnson: Zyrtiga (tumore alla prostata) riduce rischio di morte. Rimane problema prezzo

(Reuters Health) – Ridurre del 40% il rischio di morte per tumore prostatico ad alto rischio. È il risultato di uno studio che Johnson & Johnson ha presentato al congresso ASCO sul suo Zytiga, farmaco che sembra avere efficacia nei casi in cui il tumore si è diffuso anche ad altre parti del corpo. I dati supportano quindi la richiesta di…

Leggi

Johnson & Johnson sponsor di un talent show su Youtube

Le strade del marketing passano anche per Youtube e Johnson & Johnson sembra la prima ad accorgersene. Il gigante farmaceutico negli USA sarà lo sponsor esclusivo del programma originale di YouTube intitolato Best.Cover.Ever, un talent show che vede duettare insieme cantanti dilettanti e stelle della canzone.  Alcuni attori dello star system americano, hanno già raggiunto l’accordo e si esibiranno nello show. L’accordo per il…

Leggi

FDA chiede a Johnson & Johnson nuovo warning per Invokana (canaglifozin)

(Reuters Health)- La FDA ha chiesto a Johnson & Johnson di aggiungere un avviso sul rischio di amputazioni di piede e gambe correlato all’assunzione del suo antidiabetico Invokana (canaglifozin). Lo ha dichiarato ieri l’ente regolatorio americano, che ha specificato che l’avviso dovrà essere inserito in un box riservato agli eventi avversi più gravi. I risultati finali di due studi clinici…

Leggi

OMS: “modello Ebola” per la profilassi del futuro

(Fondazione Thomson Reuters) – Imparare dalla vittoria sull’Ebola in Africa Occidentale per contenere le probabili, future recrudescenze di questo virus. Con questo obiettivo, nei giorni scorsi, si sono riuniti a Conakry (Guinea) presidenti e ministri di Guinea, Liberia e Sierra Leone. Nelle tre nazioni africane il virus Ebola ha ucciso più di 11.300 persone e ne ha infettate circa 28.600.…

Leggi

Bayer e J&J vincono prima causa USA per Xarelto

(Reuters Health) – Nessuna responsabilità per Bayer e Johnson & Johnson nei casi di emorragie verificatisi tra i pazienti che hanno assunto Xarelto, l’anticoagulante per via orale sviluppato dalle due aziende farmaceutiche. A stabilirlo è stato il verdetto di una giuria federale americana di New Orleans, che ha evidenziato anche come l’etichetta approvata dalla FDA contenga informazioni accurate. Si tratta…

Leggi

India: stretta sui prezzi dei MD. Big Pharma: a rischio gli investimenti

(Reuters Health) – “Qualsiasi ulteriore stretta sui prezzi dei dispositivi medici potrebbe mettere a rischio gli investimenti futuri e frenare l’ingresso di nuovi prodotti sul mercato”. È la presa di posizione contro il governo indiano di alcune aziende produttrici di dispositivi medici, tra cui Abbott Laboratories, Boston Scientific e Johnson & Johnson, stando a quanto trapela da alcuni rumors. La…

Leggi

J&J: Q1 sotto le aspettative, ma con Actelion previsioni ottimistiche

(Reuters Health) – Vendite deludenti per i prodotti farmaceutici e di consumo di Johnson & Johnson. Come dichiarato dalla stessa azienda farmaceutica nei giorni scorsi, gli incassi si sono fermati a 17,77 miliardi di dollari nel primo trimestre di quest’anno, al di sotto delle stime degli analisti, che si attestavano a 18,04 miliardi di dollari. E così le azioni sono…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025