La salute mentale come priorità di salute pubblica. E’ questo il tema che giovedì 13 febbraio ha fatto da sfondo all’evento “L’importanza di politiche sanitarie innovative a sostegno della salute mentale in Campania”, promosso da Johnson & Johnson insieme a diversi interlocutori regionali del Sistema Salute e tenutosi presso il Consiglio Regionale della Campania, a Napoli. L’obiettivo è stato quello…
LeggiTag: Johnson & Johnson Innovative Medicine
J&J: un viaggio alla scoperta del farmaco in occasione del World Cancer Day
L’intelligenza artificiale giocherà un ruolo fondamentale nell’affrontare le sfide dell’oncologia e, in particolare, permetterà di avere diagnosi precoci e accurate e di accelerare lo sviluppo di nuove molecole terapeutiche e trattamenti personalizzati. È questa l’opinione degli studenti delle scuole superiori di Milano che hanno preso parte a “Dal Laboratorio alla Vita”, l’incontro tenutosi lunedì 3 febbraio presso la sede di…
LeggiJohnson & Johnson Innovative Medicine: 75% di autoanticorpi in meno con nipocalimab nella miastenia grave generalizzata
The Lancet Neurology ha pubblicato i risultati dello studio pivotal di Fase III di nipocalimab – un bloccante del recettore FcRn in fase di sviluppo clinico – valutato in un’ampia popolazione di adulti affetti da miastenia grave generalizzata (gMG) positivi agli anticorpi (anti-AChR+, anti-MuSK+, anti-LRP4+ ). La miastenia grave generalizzata è una patologia autoanticorpale rara, cronica, trattabile ma per la…
LeggiJ&J: raccontare il futuro della Medicina alla Generazione Z. Al via il progetto Fattore J
Raccontare ai giovani il futuro della medicina. Con questo obiettivo prende il via la quinta edizione di Fattore J, un progetto promosso da Johnson & Johnson e da Fondazione Mondo Digitale ETS, con la collaborazione scientifica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, polo d’eccellenza per la ricerca preclinica, traslazionale e clinica, nonché per attività di assistenza ed epidemiologia. Fattore J,…
LeggiDepressione, un labirinto da cui si può uscire. A Milano un evento J&J Innovative Medicine
La depressione ha ancora un lato oscuro, che mette paura. Secondo un’indagine condotta da SWG, con il supporto di Johnson & Johnson Innovative Medicine, su un campione rappresentativo della popolazione italiana che comprende sia pazienti con diagnosi dichiarata di depressione maggiore sia i caregiver, oltre la metà delle persone affette da depressione (58%) la considera una patologia con una diagnosi…
LeggiDepressione: gli italiani la conoscono, la temono, ma non la considerano una malattia. L’indagine SWG con il supporto di J&J Innovative Medicine
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un allarme globale; la depressione sarà la principale causa di disabilità nel mondo e, entro il 2030, diventerà la malattia mentale più diffusa. Solo in Italia sono oltre 3,5 milioni le persone che soffrono di disturbi depressivi e le diagnosi, negli ultimi anni – in particolare nel periodo post Covid – sono aumentate…
LeggiJ&J: da AIFA ok a ibrutinib e venetoclax nella CLL precedentemente non trattata
Ibrutinib – primo inibitore della tirosin chinasi di Bruton (BTK) ad essere stato approvato a livello mondiale e sviluppato da Johnson & Johnson – ha ottenuto dall’AIFA la rimborsabilità per una nuova indicazione terapeutica. Il farmaco è ora disponibile anche in combinazione con venetoclax, inibitore di BCL-2, come nuovo trattamento a durata fissa – per un totale di 15 mesi…
LeggiJ&J Innovative Medicine: premiati a Roma i vincitori del contest “HealthBot”
Per la quarta edizione di Fattore J – progetto realizzato da Johnson & Johnson Innovative Medicine e Fondazione Mondo Digitale – è stato lanciato il contest creativo “HealthBot” con l’obiettivo di invitare i giovani studenti a sviluppare prototipi di soluzioni robotiche e di intelligenza artificiale per la salute. I lavori sono stati presentati ad una giuria di esperti nel corso della…
Leggi