Intelligenza artificiale in medicina: in arrivo un nuovo giornale del New England

Il potenziale dell’intelligenza artificiale applicata alla medicina è enorme, e visto il numero crescente di manoscritti che considerano l’uso dell’IA in medicina, gli editori del New England Journal of Medicine hanno annunciato in un editoriale il lancio della rivista NEJM AI, che apparirà per la prima volta nel 2024. Il nuovo giornale mira a fornire prove di alta qualità e…

Leggi

AI in ospedale. Sì, ma come?

Un nuovo rapporto di Mc Kinsey e dell’Università di Harvard stima che vari tipi di Intelligenza Artificiale, dall’apprendimento automatico (ML) all’elaborazione del linguaggio naturale (NLP), potrebbero far risparmiare a un sistema sanitario come quello degli USA dai 200 ai 360 miliardi di dollari. Inoltre, potrebbero migliorare l’esperienza del paziente e la soddisfazione del medico, ampliando al contempo l’accesso all’assistenza. Gli…

Leggi

L’anno che verrà: l’AI sarà il “segno” dominante

Nel 2022 l’Intelligenza Artificiale (AI) ha continuato a fare notizia con diversi accordi di alto profilo e l’industria farmaceutica ha prontamente adottato modelli di questa tecnologia per migliorare la scoperta dei farmaci. Il settore cresce a passi da gigante e molte autorità regolatorie stanno dando priorità alla pubblicazione di nuove linee guida regolamentare l’uso dell’Intelligenza Artificiale e seguirne i progressi.…

Leggi

Intelligenza artificiale, ecco le aziende leader

Il mondo del pharma si sta sempre più rendendo conto dei vantaggi che l’Intelligenza Artificiale può recare all’intero sistema. Secondo la Digital Transformation and Emerging Technology Survey 2020 di GlobalData, quasi due terzi dei professionisti del settore farmaceutico prevedono che l’IA sarà la tecnologia dirompente nel settore farmaceutico entro i prossimi due anni. Tuttavia, non tutte le pharma sono posizionate…

Leggi

Lancio del farmaco? Ci pensa l’AI

Usare l’intelligenza artificiale per lanciare i nuovi farmaci sul mercato? È ciò che Indegene, società di consulenza farmaceutica con sede a Bangalore, sta cercando di scoprire con la sua piattaforma di nuova generazione. Il nuovo modello di Indegene, basato appunto sull’intelligenza artificiale, ambisce a diventare un approccio moderno più efficace e conveniente per i farmaci a resa economica limitata. La…

Leggi

Big Pharma, è l’era dell’intelligenza artificiale

(Reuters Health) – Big Pharma comincia a usare l’intelligenza artificiale per migliorare l’attività di ricerca di nuovi medicinali. L’ultima a muoversi in questa direzione è GSK, che due giorni fa ha raggiunto un nuovo accordo da 43 milioni di dollari con Exscientia entrando in quella che al momento è una short list che vede aziende del calibro di MSD, Johnson & Johnson e Sanofi. L’obiettivo è quello…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025