GSK ha annunciato i risultati positivi di un’analisi provvisoria di efficacia pre-specificata dello studio di fase III AReSVi 006 sul candidato vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) per adulti di età pari o superiore a 60 anni L’analisi intermedia è stata riesaminata da un comitato indipendente di monitoraggio dei dati e l’endpoint primario è stato superato senza che siano…
LeggiTag: Gsk
GSK: il vaccino contro morbillo, parotite e rosolia ottiene l’approvazione della FDA
(Reuters) – Il vaccino Priorix di GSK è stato approvato dalla FDA per la prevenzione di morbillo, parotite e rosolia (MMR) nelle persone di età pari o superiore a un anno. Il vaccino può essere somministrato in due dosi e anche come seconda iniezione a individui già vaccinati in precedenza con una prima dose di un altro vaccino MMR. Negli…
LeggiGSK annuncia l’acquisizione di Affinivax
(Reuters) – GSK ha annunciato l’acquisizione della biopharma Affinivax per rafforzare la pipeline dei vaccini, un’area chiave di interesse. L’operazione – che potrebbe arrivare a costare fino a 3,3 miliardi di dollari – arriva dopo l’acquisizione di Sierra Oncology (1,9 mld di dollari), destinata ad aumentare l’offerta di farmaci oncologici. Affinivax, con sede negli Stati Uniti, sta sviluppando vaccini di…
LeggiGSK: al congresso ERA 2022 tre studi su daprodustat
Dal congresso dell’European Renal Association (ERA) – che rappresenta il principale appuntamento continentale in nefrologia – emergono alcuni studi che permettono di far pensare ad una possibile futura opzione di cura per i pazienti con anemia da malattia renale cronica. Si tratta di studi sostenuti da GSK sul farmaco daprodustat. Daprodustat è un inibitore orale del fattore inducibile dall’ipossia (HIF)-prolilidrossilasi…
LeggiGSK: con niraparib più di due anni senza progressione del tumore ovarico
Più di due anni senza che il tumore ovarico progredisca. E’ il dato positivo che emerge da PRIME, uno studio indipendente di fase 3 condotto in Cina che ha analizzato le evidenze di niraparib, PARP inibitore di GSK approvato in Italia per “il trattamento di mantenimento in prima linea e in monoterapia per pazienti con carcinoma ovarico epiteliale di alto…
LeggiGSK, Q1 oltre le aspettative
(Reuters) – Il Q1 di GSK ha superato le aspettative degli analisti, sulla scia della forte domanda dei suoi farmaci. A luglio è previsto lo spin-off della Unit Consumer, dal quale la pharma britannica si aspetta una crescita organica annuale dei ricavi del 4-6%. L’utile rettificato di GSK si è attestato a 32,8 pence per azione nei tre mesi terminati…
LeggiGSK acquisisce Sierra Oncology
(Reuters) – GSK ha raggiunto un accordo per l’acquisizione della biotech USA Sierra Oncology per la cifra di 1,9 miliardi di dollari. Gli azionisti di Sierra, che è specializzata in terapie mirate per il trattamento di forme rare di cancro, riceveranno 55 dollari in contanti per azione. L’accordo viene siglato mentre Sierra si prepara a richiedere, nel secondo trimestre 2022,…
LeggiGSK, al via una campagna di sensibilizzazione sull’asma
GSK lancia Act don’t react, una campagna di disease awareness sull’asma rivolta a tutti, indipendentemente dall’età, (http://actdontreact.gsk.com/it-it/), raccontata anche sui social della casa farmaceutica. Il consiglio che viene dato nel video d’apertura è semplice e va dritto al punto: “Non lasciare che i sintomi dell’asma rovinino il tuo momento speciale”. Per questo è importante agire subito e non aspettare che…
LeggiSanofi-GSK: all’EMA la domanda di approvazione del vaccino anti COVID-19
(Reuters) – L‘EMA ha avviato l’esame della domanda di approvazione del vaccino anti COVID-19 sviluppato da Sanofi-GSK. Le due aziende hanno presentato all’Agenzia europea per i medicinali, come supporto alla domanda di approvazione, un dossier di dati comprendente i risultati di una sperimentazione di fase avanzata del vaccino e di un altro studio che ha testato il preparato come booster.…
LeggiCOVID-19: Sanofi e GSK pronte a chiedere l’ok per il vaccino
(Reuters) – Dopo una battuta d’arresto iniziale, Sanofi e GlaxoSmithKline stanno cercando di ottenere l’ok da parte delle autorità regolatorie europea ed americana alla commercializzazione del loro vaccino contro il COVID-19. Si tratta in realtà di due prodotti, uno da usare come richiamo e un altro vaccino a sé, a due dosi. Le due pharma sono pronte a presentare dati…
LeggiSanofi e GSK: pronte a chiedere l’autorizzazione per il vaccino COVID-19
Sanofi e GSK hanno annunciato che intendono presentare i dati degli studi sul vaccino come dose booster e i dati di efficacia di fase 3 al fine di avviare la richiesta di autorizzazione per il loro vaccino COVID-19. Il vaccino Sanofi-GSK proteico adiuvato (che va mantenuto a temperatura da frigorifero), oltre ad avere un impatto rilevante sulla salute, ha evidenziato…
LeggiGSK: si chiamerà Haleon l’azienda spin-off della divisione Consumer Healthcare
Si chiamerà Haleon la nuova società che nascerà dallo spin-off della divisione Consumer Healthcare di GSK a metà del 2022. Haleon (pronunciato “Hay-Lee-On”) è ispirato dalla fusione delle parole ‘Hale’, un’antica parola inglese che significa ‘in buona salute’ e Leon, associata alla parola ‘forza’. La costituzione della nuova società è il risultato di una serie di trasformazioni strategiche e investimenti…
LeggiGSK, impennata di vendite per sotrovimab
(Reuters) – Nel 2021 GSK ha incassato 1,4 miliardi di sterline dalle vendite dei farmaci per il COVID-19, soprattutto da quelle del farmaco anticorpale sotrovimab. E per il 2022 la pharma britannica prevede per questi prodotti un volume di vendite simile al 2021. Sotrovimab, sviluppato con Vir Biotechnology, è una delle poche terapie anti COVID-19 che hanno dimostrato di essere…
LeggiGSK e Vir Biotechnology: gli USA acquistano altre 600 mila dosi di sotrovimab
(Reuters) – Per cercare di soddisfare la crescente domanda negli Stati Uniti, GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology aumenteranno la produzione di sotrovimab – il trattamento anti COVID-19 basato su anticorpi – attivando un secondo impianto di produzione. Il Governo degli Stati Uniti ha firmato la scorsa settimana un accordo con i due produttori di farmaci per acquistare altre 600.000 dosi di…
LeggiGSK rifiuta offerta Unilever da 68 mld di dollari per Unità farmaci da banco
Altra fumata nera nella vendita della quota dell’Unità dei farmaci di automedicazione detenuta da GlaxoSmithKline nella joint venture con Pfizer. L’azienda britannica ha infatti rifiutato la proposta di 68 miliardi di dollari avanzata da Unilever, ma continuerà a tenere alta l’attenzione su altre offerte per cedere il business. GSK ha respinto finora tre offerte di Unilever, l’ultima delle quali, da…
LeggiGSK e Vir Biotechnology: ok Ce a sotrovimab nel trattamento precoce del COVID-19
La Commissione europea ha rilasciato venerdì 17 dicembre l’autorizzazione all’immissione in commercio a sotrovimab per il trattamento precoce del COVID-19. Sotrovimab – messo a punto da GSK e Vir Biotechnology – è ora approvato nell’Unione Europea per il trattamento di adulti e adolescenti (di età pari o superiore a 12 anni e con un peso di almeno 40 kg) affetti…
Leggi