Fabrizio Colajanni è il nuovo Finance & Administration Director del Gruppo Servier in Italia. Succede a Fabrizio Rinaldi, che ha ricoperto il ruolo di Finance & Administration Director negli ultimi 5 anni. Nel suo nuovo ruolo, Colajanni -attraverso un’attenta pianificazione e supervisione delle risorse – è chiamato a garantire l’implementazione di strategie mirate alla crescita e alla sostenibilità economica dell’azienda,…
LeggiTag: Gruppo Servier
Gruppo Servier, crescita globale di oltre il 10%. La filiale italiana prima in Europa
Una crescita globale del 10,8% ha caratterizzato l’esercizio 2023/2024 di Servier. Il fatturato del Gruppo ha raggiunto i 5.902 miliardi di euro, suddiviso in 4.494 miliardi di euro per i farmaci brand (+11,2%) e 1.408 miliardi di euro per i generici (+9,5%). L’EBITDA si è attestato a 1.312 miliardi di euro, per un margine del 22,2%, consentendo al Gruppo di…
LeggiServier, un incontro a Roma sull’oncologia di precisione
Terapie mirate contro la proteina IDH migliorano la sopravvivenza di tumori rari e difficili da trattare. La mutazione del gene IDH1, scoperta recentemente, è riscontrabile nell’80% dei gliomi di basso grado, un tipo di cancro del cervello, nel 20% dei colangiocarcinomi e nel 10% dei casi di leucemia mieloide acuta. È però necessario che il test molecolare per individuare la…
LeggiIl Gruppo Servier lancia “Affetti Desiderati”, campagna di sensibilizzazione sull’aderenza alle terapie cardiometaboliche
Le malattie cardiovascolari fanno parte delle Malattie Non Trasmissibili (MNT) e sono tra le principali cause di morbosità, invalidità e mortalità in tutto. In Italia il 60% degli over 65 è colpito da una malattia cronica e, tra queste, le malattie cardiometaboliche sono le più frequenti. Gestire e tenere sotto controllo queste patologie richiede non solo terapie efficaci ma anche…
LeggiGruppo Servier, un 2022 molto positivo
Un ottimo 2022 per il Gruppo Servier. La pharma francese ha registrato a livello globale ricavi consolidati per 4,876 miliardi di euro, in crescita del 9,8% rispetto al 2021. Il fatturato è ripartito tra 3,694 miliardi di euro arrivati dai farmaci Brand (+12,5%) e 1,182 miliardi di euro arrivati dai farmaci Generici (+2%). L’area cardio-metabolica – che ha prodotto ricavi…
Leggi