Il Gruppo Chiesi ha acquisito a Nerviano – in provincia di Milano – un nuovo sito produttivo. Si tratta di uno stabilimento storico, nato nel 1965 come centro di ricerca oncologica di Farmitalia Carlo Erba e che negli anni ha conosciuto vari passaggi di proprietà, fino alla chiusura nel 2024. L’operazione di Chiesi prevede il rilancio di questo sito che…
LeggiTag: Gruppo Chiesi
Chiesi Farmaceutici: tre nuovi amministratori NED nel CdA
Il Gruppo Chiesi ha nominato tre nuovi Amministratori non esecutivi indipendenti (NED – Non Executive Director) nel Consiglio di Amministrazione di Chiesi Farmaceutici S.p.A. Si tratta di Roch Doliveux, Paolo Pucci e Daphne Quimi. Con l’ingresso dei tre nuovi amministratori Chiesi potenzia il CdA con un duplice obiettivo: accrescere le competenze e internazionalizzare ulteriormente la leadership, con una particolare attenzione…
LeggiA Laura Vergani la unit Global Communication & Public Affairs del Gruppo Chiesi
Laura Vergani entra a far parte del team del Gruppo Chiesi come Senior Vice President, Global Communication & Public Affairs. La manager porta con sé una comprovata esperienza maturata nella sua carriera internazionale; per oltre vent’anni ha vissuto a Londra, dove ha ricoperto ruoli di vertice in aziende globali come Walgreens Boots Alliance, Barclays e Standard & Poor’s. Più di…
LeggiChiesi Group e SYNLAB Italia partecipano all’InnoStars Connect
In collaborazione con Chiesi Group e SYNLAB Italia, EIT Health – parte dello European Institute of Innovation and Technology (EIT), un organismo dell’Unione Europea – ha lanciato il nuovo programma InnoStars Connect. Si tratta di un’iniziativa di Open Innovation che ha l’obiettivo di riunire start-up, PMI, ricercatori, università e ospedali in Italia e nei Paesi europei emergenti e in regioni…
LeggiGruppo Chiesi e Karolinska Institutet insieme per affrontare le sfide sanitarie più urgenti
Il Gruppo Chiesi ha firmato una lettera d’intenti con il Karolinska Institutet (KI) per unire gli sforzi al fine di sviluppare soluzioni terapeutiche per le sfide sanitarie più urgenti. La partnership darà ulteriore impulso alle attività di ricerca e sviluppo nell’area delle malattie respiratorie, delle malattie rare, delle patologie correlate alla prematurità e delle cure specialistiche. “Riteniamo che la collaborazione…
LeggiGruppo Chiesi, il fatturato 2023 supera i 3 mld di euro. Premiato il nuovo modello operativo
Con vendite che hanno superato i 3 miliardi di euro (+10% rispetto al 2022) e un EBITDA del 30% circa per il quarto anno consecutivo, il 2023 di Chiesi ha confermato la solidità del Gruppo in tutte le aree geografiche e di business. A tassi di cambio costanti (@CER), si è osservata una crescita in tutte e tre le aree…
LeggiChiesi entra nel network europeo EIT Health
Il Gruppo Chiesi entra a far parte di EIT Health, una rete dedicata alla promozione della salute per i cittadini europei. Il portafoglio del gruppo italiano comprende aree terapeutiche che includono le malattie respiratorie, dai neonati agli adulti, le malattie rare e ultra-rare e le cure specialistiche. Entrando a far parte di EIT Health (la Knowledge Innovation Community dedicata al…
LeggiGruppo Chiesi, firmato il contratto integrativo per l’Italia. Al centro la persona
Inclusività, equità e sostenibilità: sono questi i principi ispiratori del nuovo contratto integrativo aziendale del Gruppo Chiesi, valido per il triennio 2024-2026. L’accordo, sottoscritto con le organizzazioni sindacali FILCTEM CGIL, FEMCA CISL e UILTEC UIL di Parma, va a integrare il CCNL Chimico Farmaceutico e si applica alle 2.276 persone che lavorano in Chiesi Farmaceutici e nella sua filiale commerciale…
LeggiNeonatologia: accordo tra Gruppo Chiesi e Oak Hill Bio per sviluppare candidato per le complicanze dell’estrema prematurità
Il Gruppo Chiesi ha raggiunto un accordo con Oak Hill Bio – azienda attiva nel campo della neonatologia e delle malattie rare – per lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di OHB-607, un farmaco sperimentale candidato per il trattamento delle complicanze dell’estrema prematurità. OHB-607 è una versione ricombinante di IGF-1 – il fattore di crescita insulino-simile 1 fondamentale per…
LeggiA Chiesi il 59° Oscar di Bilancio per la categoria Società Benefit
Il Gruppo Chiesi si è aggiudicato il 59° Oscar di Bilancio per la categoria Società Benefit, promosso da FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana), Borsa Italiana e Università Bocconi. Il Report di Sostenibilità 2022 di Chiesi è stato premiato perché rappresenta un “Documento completo e ben integrato negli ambiti di maggiore rilevanza con una rappresentazione chiara ed una distribuzione efficace tra…
LeggiGruppo Chiesi, una serie con BBC StoryWorks per parlare di persone con patologie respiratorie e cambiamenti climatici
Il Gruppo Chiesi ha contribuito alla realizzazione del capitolo “Resilient Health” della serie “The Climate and Us”. Presentata dalla Global Climate and Health Alliance e prodotta per il Gruppo Chiesi da BBC StoryWorks Commercial Productions, questa serie analizza l’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute umana e mette in luce le risposte del settore sanitario per mitigarne i rischi. Chiesi riconosce…
LeggiChiesi, un 2022 all’insegna della Sostenibilità
Chiesi ha pubblicato ieri il Report di Sostenibilità 2022. Nello scorso anno il Gruppo ha perseguito quattro obiettivi di beneficio comune: cura dei pazienti, tutela dell’ambiente, sviluppo delle comunità locali e benessere dei propri collaboratori. Un approccio integrato anche nello statuto di tutte le Filiali Chiesi nel mondo. Nel 2022 Chiesi ha investito 589 milioni di euro in Ricerca e…
LeggiAlessandro Chiesi nuovo presidente del Gruppo Chiesi
Alessandro Chiesi è il nuovo Presidente di Chiesi Farmaceutici; nello stesso tempo Maria Paola Chiesi ne assume la Vicepresidenza. Il manager ha iniziato il suo percorso in azienda quasi trent’anni fa, lavorando prima nel settore delle fusioni e acquisizioni (M&A) e poi, con responsabilità crescenti, nella supervisione delle attività commerciali europee e globali ed ha sviluppato un team di successo…
LeggiGruppo Chiesi, per un futuro più sano e sostenibile
Pubblicato il Report Annuale e di Sostenibilità 2021 di Chiesi. Il documento, oltre a concentrarsi sui dati, approfondisce le attività intraprese dal Gruppo per un business aziendale più sostenibile e responsabile. Con 30 filiali e una presenza commerciale in oltre 100 paesi, l’azienda ha l’obiettivo di creare valore per gli stakeholder, includendo le comunità locali, le amministrazioni pubbliche, i dipendenti,…
LeggiIl Gruppo Chiesi presenta al MISE il nuovo hub per lo sviluppo di prodotti biologici
Il Gruppo Chiesi ha presentato al Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, nel salone degli Arazzi del MISE a Roma, il progetto Biotech Center of Excellence Plant, il nuovo hub per lo sviluppo di prodotti biologici. L’investimento è di 85 milioni di euro e impiegherà 105 persone in posti di lavoro altamente qualificati. Il nuovo centro, che sorgerà accanto all’attuale…
LeggiGruppo Chiesi, nuovo contratto integrativo aziendale
Chiesi Farmaceutici e le Organizzazioni Sindacali FILCTEM CGIL, FEMCA CISL e UILTEC UIL di Parma hanno firmato oggi il nuovo contratto integrativo aziendale. “Il contratto integrativo è stato rinnovato in una situazione anomala dovuta alla pandemia in corso, commenta Ugo Di Francesco, CEO del Gruppo Chiesi. “Sia la parte normativa che economica testimoniano, ancora una volta, la volontà di considerare…
Leggi