Gilead: programma globale di partnership per sconfiggere l’AIDS

Con il programma “Zeroing In: Ending the HIV Epidemic”, Gilead ha elargito sovvenzioni per 24 milioni di dollari a 116 organizzazioni di 41 paesi in tutto il mondo allo scopo di affrontare al meglio il problema dell’HIV. La pharma USA ha scelto i destinatari delle donazioni basandosi sui gruppi che hanno una buona posizione nelle comunità di riferimento. Il programma…

Leggi

Gilead: remdesivir è efficace anche contro la nuova sottovariante di Omicron

(Reuters) – Remdesivir di Gilead ha mostrato attività antivirale contro Omicron, Delta e altre varianti del coronavirus in uno studio di laboratorio condotto dalla pharma USA. I risultati dello studio hanno dimostrato l’efficacia di remdesivir contro le varianti e contro un ceppo ancestrale precoce del virus rilevato a Seattle e Washington. Gilead ha sottolineato che l’enzima virale del coronavirus che…

Leggi

Gilead, un premio per la ricerca scientifica senza divario di genere

Per gli italiani le donne hanno dei limiti quando si parla di accesso alle professioni e al mondo del lavoro. Colpa della loro scarsa forza, resistenza e capacità fisica (46.9% – e lo pensano anche le donne: 43%) o del loro carattere (27.9%). Tanto che una donna su quattro crede che carriera lavorativa, leadership politica, guadagno da lavoro siano “naturalmente”…

Leggi

CAR-T: dialogo aperto tra gli stakeholder nazionali per valorizzare le esperienze

Il 30 novembre scorso si è svolto il Forum Nazionale organizzato da The European House – Ambrosetti, realizzato con la sponsorizzazione non condizionante di Gilead e Kite. E’ stato il momento conclusivo di un più ampio percorso di dialogo e riflessione con clinici, istituzioni e associazioni di pazienti avviato a maggio 2021 con l’obiettivo di tracciare alcune linee di intervento…

Leggi

Gilead, una podcast story per raccontare il cancro senza stereotipi

È piena estate quando Eleonora – trentacinque anni di cui due vissuti con un linfoma molto grave e ora in remissione completa – accetta di raccontare la sua esperienza con la malattia. La donna riceve un microfono e inizia a registrare un diario audio fatto di aneddoti, riflessioni e conversazioni con le persone che le sono state vicino. Da qui…

Leggi

Bandi Gilead: con la decima edizione oltre 1 milione di euro per ricerca e associazioni pazienti

L’85% degli italiani, soprattutto quando si parla di medicina, crede che l’impossibile sia solo un traguardo da raggiungere, magari spostato un po’ più in là nel tempo. Gli esempi non mancano. Tra le sfide impossibili divenute possibili i connazionali citano: il trapianto di organi (51,8%), la vaccinazione di massa degli anni ‘50 (51,1%) e gli antibiotici (48,1%). Seguono al 4°…

Leggi

Gilead, nuova edizione della campagna di sensibilizzazione “C come curabile” per sensibilizzare sull’epatite C

Dell’epatite C gli italiani sanno poco e, anche quando pensano di sapere, troppo spesso si tratta di informazioni errate o fuorvianti. Come emerge da un’indagine Doxa Pharma – Gilead Sciences, il 64% degli italiani over 30 sa poco o nulla della patologia mentre, del 36% che si definisce conoscitore delle Epatite C, solo il 4% afferma di sapere bene di…

Leggi

COVID, Gilead: remdesivir efficace nel ridurre i ricoveri ad alto rischio

(Reuters) – Remdesivir ha ridotto i ricoveri tra i pazienti con COVID-19 ad alto rischio. A evidenziarlo è stato un trial clinico randomizzato presentato da Gilead. I 562 pazienti della sperimentazione avevano tutti patologie che aumentavano il rischio di sviluppare una forma grave dell’infezione respiratoria. La metà dei partecipanti al trial ha ricevuto, per tre giorni, remdesivir per via endovenosa,…

Leggi

Gilead: EMA raccomanda proroga ok a remdesivir per il trattamento del COVID-19

(Reuters) – L’EMA ha raccomandato di prorogare di un anno l’approvazione all’immissione in commercio condizionata per il trattamento contro il COVID-19 di Gilead, remdesivir, l’unico farmaco autorizzato finora in Europa. L’ente regolatorio ha affermato che il comitato per i medicinali a uso umano (CHMP) ha rilevato che i benefici del farmaco superano i rischi, sebbene Gilead sia tenuta a presentare…

Leggi

Gilead: bene remdesivir, ma fatturato Q1 sotto le stime di Wall Street

(Reuters) – Con la pandemia di COVID-19 che ha ridotto le vendite dei farmaci per l’HIV e l’epatite C, Gilead ha riportato un fatturato nel primo trimestre 2021 inferiore alle stime di Wall Street, nonostante una parte delle perdite siano state compensate dall’antivirale remdesivir, impiegato nella terapia per il COVID-19. Nel dettaglio, Gilead ha riportato utili rettificati di 2,08 dollari…

Leggi

Accordo Gilead-MSD per terapia long acting contro l’HIV

(Reuters) – Gilead Science e MSD testeranno una combinazione dei loro candidati sperimentali per l’HIV per sviluppare un trattamento a lunga durata contro l’infezione che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Obiettivo delle due aziende è quello di trovare una terapia che consenta un’assunzione meno frequente di farmaci rispetto agli attuali trattamenti quotidiani disponibili per i pazienti HIV.…

Leggi

Gilead: remdesivir traina la crescita nel Q4

(Reuters) – Un Q4 superiore alle attese degli analisti, caratterizzato da una crescita a due cifre (26%) all’insegna dell’ottima performance di remdesivir. E’ questa la sintesi dell’ultimo trimestre del 2020 di Gilead. Remdesivir, venduto con il marchio Veklury, ha incassato 1,9 miliardi di dollari nel Q4, al di sopra delle stime degli analisti di 1,34 miliardi di dollari. E per…

Leggi

Covid, Gilead: probabile efficacia di remdesivir contro le nuove varianti del virus

L’antivirale remdesivir, di Gilead, potrebbe essere efficace anche contro le nuove varianti del virus che causa il COVID-19, isolate nel Regno Unito e in Sudafrica. A dichiararlo è stata la stessa azienda biotech la settimana scorsa. In particolare, la variante inglese, nota come B117, è stata identificata all’inizio di dicembre e gli scienziati hanno scoperto che è molto più trasmissibile…

Leggi

Gilead e Vir Biotechnology: accordo per studiare una cura funzionale contro l’epatite B

Gilead Sciences e Vir Biotechnology hanno stretto un accordo di collaborazione per valutare nuove strategie di combinazione terapeutica e sviluppare una “cura funzionale” contro il virus dell’epatite B cronica (HBV). Nell’ambito dell’accordo, le due aziende prevedono di lanciare uno studio di Fase II per valutare terapie combinate per la cura di diverse categorie di pazienti con HBV. Questo studio valuterà…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025