Galderma ha ottenuto dalla Commissione Europea l’approvazione per nemolizumab nel trattamento della dermatite atopica e della prurigo nodularis. Il farmaco dovrà essere somministrato quotidianamente in forma di iniezione sottocutanea. La CE ha basato la sua decisione sui risultati dei programmi di studi clinici di Fase III, ARCADIA e OLYMPIA, condotti rispettivamente in pazienti con dermatite atipica e prurigo nodularis. Due studi…
LeggiTag: Galderma
Galderma, IPO da 2,6 miliardi di dollari in Europa
Galderma, azienda svizzera di prodotti per la cura della pelle, ha comunicato l’intenzione di condurre un’offerta pubblica iniziale (IPO). Avrà a disposizione 40.453.467 nuove azioni. L’offerta comprende anche 276.909 azioni già collocate. Il prezzo fissato oscilla tra i e i 49 e i 53 franchi svizzeri per azione sul listino SIX Swiss Exchange (Borsa di Zurigo). Con una collocazione massima…
LeggiDermatologia: Galderma acquisisce l’americana Alastin
(Reuters) – L’azienda svizzera Galderma ha acquisito Alastin, società californiana specializzata in cura della pelle. Fondata nel 2015, Alastin sviluppa prodotti anti-età e ha fatto registrare un tasso di crescita annuale del 106% tra il 2016 e il 2020. Le due aziende già collaboravano nel mercato in crescita delle iniezioni anti-età e dei filler. Galderma si è staccata da Nestlé…
LeggiGalderma: arrivano da Shire i nuovi CEO e CFO
Flemming Ornskov, l’ultimo CEO di Shire prima dell’acquisizione di Takeda, ha preso le redini di Galderma, e l’ex direttore finanziario dell’azienda specializzata in malattie rare, Thomas Dittrich, lavorerà al suo fianco come CFO nella spin off di Nestlé. Galderma è ormai la più grande azienda farmaceutica al mondo indipendente specializzata in dermatologia, dopo che a maggio l’azienda svizzera aveva confermato…
Leggi