FDA, ok a dispositivo indossabile per la BPCO

La FDA ha autorizzato un nuovo dispositivo clinico indossabile. Si tratta del sistema da polso Loop 201, prodotto da Spry Health, in grado di misurare la frequenza cardiaca, la respirazione e l’ossimetria. È progettato per pazienti con malattia polmonare ostruttiva cronica. “Questo dispositivo è semplice da usare; non richiede alcun input da parte dei pazienti e non ha bisogno di…

Leggi

FDA, nuovo quadro normativo per DM basati su intelligenza artificiale

La FDA sta riconsiderando i criteri di valutazione e approvazione dei dispositivi medici che impiegano l’intelligenza artificiale. L’agenzia spera che un quadro normativo su misura contribuisca a promuovere lo sviluppo di dispositivi e programmi di apprendimento automatico, i quali, secondo il commissario uscente della FDA Scott Gottlieb, hanno “il potenziale di trasformare radicalmente la fornitura di assistenza sanitaria”. “Con il…

Leggi

FDA: Scott Gottlieb si è dimesso

(Reuters Health) – Un mese di tempo. Tanto si è dato Scott Gottlieb per dire addio alla Food and Drug Administration. Il capo dell’agenzia regolatoria USA ha annunciato ieri i tempi delle sue dimissioni, mettendo così in discussione i risultati raggiunti in questo periodo, come limitare l’uso delle sigarette elettroniche tra gli adolescenti o aumentare la concorrenza tra i farmaci…

Leggi

FDA: collaborazione con Flatiron (Roche) sui real data oncologici

La FDA rinnova e amplia per altri due anni la sua collaborazione con Flatiron Health (Roche) relativa ai real data sul cancro. Lo scopo è quello di continuare il lavoro nella convalida degli endpoint clinici e nello sviluppo di strumenti di controllo efficaci. Lanciata per la prima volta nel 2016, la partnership di Flatiron con il programma Exchange and Data…

Leggi

FDA: linee guida per i device del futuro

La FDA vuole aiutare l’industria a fare il balzo verso quella che era ritenuta pura fantascienza: un’interfaccia che collega cervello e computer permettendo di controllare direttamente i dispositivi con il pensiero. Per promuovere lo sviluppo di una nuova generazione di impianti completamente integrati, l’agenzia ha pubblicato una nuova bozza di linee guida che fornisce le prime considerazioni normative. L’obiettivo finale…

Leggi

FDA, allarme integratori alimentari negli USA

(Reuters Health) – Con 12 lettere di ammonimento e altre cinque di avviso, la Food and Drug Administration ha allertato 17 società, sia americane, sia estere, che stanno vendendo integratori alimentari con indicazioni non riscontrate dall’ente regolatorio. In particolare, si tratta di integratori con presunte capacità curative verso Alzheimer e altre gravi patologie. Le aziende hanno ora 15 giorni di…

Leggi

FDA: se non finisce shutdown, rischio blocco approvazioni

Approvazioni ferme causa shutdown. Fin quando persisterà la sospensione delle attività amministrative USA, la FDA non potrà procedere con i dossier dei farmaci in attesa. Fra questi, c’è anche la prima immunoterapia contro l’allergia alle arachidi messa a punto dalla biotech Aimmune. Il commissario della FDA Scott Gottlieb, per evitare una paralisi completa delle attività dell’ente regolatorio, ha deciso di…

Leggi

FDA: in arrivo un’ondata di terapie cellulari e geniche

Molti prodotti innovativi stanno entrando nella fase di sviluppo nel settore delle terapie cellulari e geniche. E la FDA gioca di anticipo: assumerà almeno 50 nuovi revisori clinici che avranno l’incarico di valutare queste terapie. A partire dal 2020 la FDA prevede di ricevere almeno 200 nuove domande all’anno relative a nuovi farmaci (IND) da parte di aziende che intendono…

Leggi

FDA: ufficio ad hoc per velocizzare sviluppo dei farmaci

La Food and Drug Administration sta realizzando un ufficio dedicato allo sviluppo dei farmaci, per ridurre i costi dell’accessibilità da parte dei pazienti e far arrivare prima sul mercato i nuovi prodotti. Le funzioni del nuovo ufficio sono state presentato nell’ambito della J. P. Morgan Healthcare Conference da Scott Gottlieb, numero uno dell’ente regolatorio americano. L’Office of Drug Evaluation Science…

Leggi

FDA, rischio riduzione attività per lo shutdown

Lo shutdown deciso del governo statunitense si ripercuoterà sulle attività della FDA. Scott Gottlieb, dell’ente regolatorio, ha preso posizione su Twitter durante le vacanze natalizie, mostrando che i dipendenti dell’ente regolatorio continuano a lavorare. Ma ammette che i disaccordi politici di Washington stanno ostacolando l’attività di revisione dei farmaci. “Molti hanno chiesto se Fda può accettare nuove application di prodotti…

Leggi

MD: la FDA completa le linee guida

La FDA ha completato le indicazioni relative alle autorizzazioni di dispositivi medici con un nuovo percorso che premia, prima dell’efficacia, l’innovazione in materia di sicurezza. Il nuovo Safer Technologies Program, o STeP, era stato presentato per la prima volta lo scorso aprile nel piano d’azione della FDA relativo alla sicurezza dei dispositivi medici, con l’obiettivo di incoraggiare lo sviluppo di…

Leggi

FDA: big data, tag e prove real world per sorveglianza post marketing dei MD

La strategia FDA di un miglioramento del controllo post marketing dei medical device passa attraverso l’uso dei big data, la FDA, che consentiranno di identificare e risolvere il prima possibile eventuali problemi, attraverso un sistema di sorveglianza attivo, basato su prove real-world. Secondo l’agenzia, infatti, l’attuale sistema di monitoraggio passivo, basato su quanto riferiscono i pazienti, porta spesso a sottostimare i…

Leggi

FDA: aumentare numero farmaci senza ricetta

La FDA vuole aumentare il numero dei farmaci che possono essere acquistati senza ricetta, garantendo al tempo stesso la sicurezza dei pazienti. L’ente regolatorio americano ha fatto sapere che studiera’ come mettere a punto nuove linee-guida al riguardo ed ha chiesto alle pharma di creare e testare metodi che garantiscano l’uso corretto dei medicinali. “Tra le possibilità figura la preparazione…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025