(Reuters Health) – Eli Lilly acquisisce Loxo Oncology per otto miliardi di dollari cash. L’azienda americana scommette così nel campo delle terapie oncologiche, in particolare dei farmaci mirati di Loxo che curano i tumori causati da rare mutazioni genetiche. Il portfolio di Loxo ruota intorno al primo farmaco entrato in commercio, Vitrakvi, venduto in collaborazione con Bayer. Dopo l’annuncio dell’operazione,…
LeggiTag: Eli Lilly
Eli Lilly: migliorano le stime per il 2019
(Reuters Health) – Grazie alla maggiore domanda dei suoi nuovi farmaci, tra cui l’antidiabetico Trulicity e Taltz, il prodotto contro la psoriasi, Eli Lilly ha registrato entrare migliori del previsto e ha aggiustato gli utili per il prossimo anno. A dichiararlo è stata ieri la stessa azienda americana. E le azioni sono salite del 3,3% ieri, arrivando a 110 dollari.…
LeggiEli Lilly: accordo con Evidation per sviluppo biomarker digitali
Eli Lilly ed Evidation Health collaboreranno alla ricerca di biomarker digitali utilizzando dati provenienti da smartphone e dispositivi indossabili. Gli scienziati e i ricercatori di Lilly avranno accesso alla piattaforma dati Evidation Andromeda. La piattaforma di Evidation è già utilizzata dalla pharma USA per analizzare i dati provenienti da monitoraggi continui del glucosio, dalla pompe di insulina e da informazioni…
LeggiEli Lilly: partnership con AC Immune per candidato biotech contro Alzheimer
(Reuters Health) – Sviluppare insieme un possibile trattamento biotech contro l’Alzheimer. È questo l’obiettivo dell’accordo tra Eli Lilly e AC Immune, nell’ambito del quale AC Immune condurrà lo sviluppo della fase iniziale del candidato, ACI-3024, mentre Eli Lilly finanzierà e condurrà l’ulteriore eventuale sviluppo clinico. Per la collaborazione AC Immune riceverà un anticipo di 80,5 milioni di dollari, più ulteriori…
LeggiEli Lilly: cessione farmaci off patent in Cina?
Eli Lilly potrebbe cedere un gruppo di farmaci off-patent, che attualmente commercializza in Cina. L’indiscrezione arriva da Bloomberg. La transazione potrebbe fruttare una cifra compresa tra i 200 e i 300 milioni di dollari. Un rumor che giunge in un momento in cui Ely Lilly sta cominciando a vedere i frutti del suo lungo lavoro di ristrutturazione. L’azienda ha lanciato 10 nuovi…
LeggiEli Lilly: per fine anno richiesta FDA per Emgality nella cefalea a grappolo
A settembre Eli Lilly ha ottenuto via libera per l’utilizzo di Emgality nella prevenzione dell’emicrania. Ora la società sta intensificando gli sforzi per ottenere l’approvazione per un’altra popolazione di pazienti. Mercoledì la FDA ha definito Emgality una terapia innovativa per la sua capacità di prevenire la cefalea a grappolo. Un riconoscimento che prepara la strada ad Ely Lilly per presentare…
LeggiEli Lilly: alla FDA la richiesta per lasmiditan
Eli Lilly ha richiesto l’approvazione della FDA per lasmiditan, farmaco contro l’emicrania. La richiesta si basa sugli ultimi dati di uno studio in fase finale che dimostrano come il farmaco sia in grado di far sparire il mal di testa in alcuni pazienti nel giro di due ore. Lilly ha iniziato a esplorare decenni fa il potenziale degli agonisti selettivi…
LeggiEli Lilly, mai così in alto da dieci anni
Grazie ai nuovi lanci di farmaci, i volumi di Eli Lilly sono saliti del 17% nei mercati chiave. È stata la migliore performance trimestrale per l’azienda americana in dieci anni. A evidenziarlo sono stati i dirigenti di Lilly, che martedì hanno tenuto una conference call. Il tutto, nonostante le pressioni sui prezzi da parte degli Stati Uniti e l’ingresso nel…
LeggiEli Lilly: piccoli merger mirati per il futuro
(Reuters Health) – Con maggiore liquidità in cassa Eli Lilly prenderà in considerazione acquisizioni che non superino di molto il miliardo di dollari, come quella (1,6 miliardi) dell’azienda di farmacii antitumorali Armo Biosceinces, conclusa all’inizio di quest’anno. Lo ha riferito Joshua Smiley, CFO della pharma americana. “Abbiamo ottenuto un po’ meno di quattro miliardi di dollari nel terzo trimestre con…
LeggiEli Lilly: Trulicity riduce il rischio di infarto
(Reuters Health) – I risultati di un ampio studio clinico hanno evidenziato che l’antidiabetico di Eli Lilly, Trulicity, ha ridotto significativamente il rischio di infarto, ictus e morte cardiaca, a fronte di un profilo di sicurezza coerente con i farmaci della stessa classe. Secondo l’azienda americana, si tratterebbe del primo farmaco contro il diabete a mostrare questa riduzione del rischio…
LeggiEli Lilly scommette sul silenziamento genico
(Reuters Health) – Si allunga la lista delle aziende farmaceutiche che scommettono sulla tecnologia del silenziamento genico. Eli Lilly ha annunciato di aver stretto un accordo da 100 milioni di dollari per una partecipazione in Dicerna Pharmaceuticals. Le due aziende prevedono di collaborare allo sviluppo di oltre 10 farmaci per il trattamento di dolore, malattie neurodegenerative e disturbi cardio-metabolici. Con…
LeggiEli Lilly: bene Ultra Rapid Lispro in due studi di fase avanzata
(Reuters Health) – In due nuovi studi di fase avanzata l’antidiabetico sperimentale di Eli Lilly, Ultra Rapid Lispro, ha mostrato un’efficacia pari a Humalog, prodotto dalla stessa azienda americana, e ha migliorato significativamente i livelli post-prandiali di glucosio nel sangue nelle persone che soffrono di diabete di tipo 1 e 2, con un profilo di sicurezza simile a Humalog. A…
LeggiEli Lilly: per Emgality ok anche dalla FDA
(Reuters Health) – Dopo il via libera dell’Ema, Eli Lilly incassa anche l’ok della FDA per Emgality (galcanezumab), il nuovo farmaco per l’emicrania. La pharma americana ha in programma di vendere Emgality nel mercato USA a un prezzo di listino di 6.900 dollari l’anno, circa 575 dollari al mese. Un costo simile a quello di altri nuovi trattamenti per l’emicrania…
LeggiEli Lilly, settimana decisiva per Emgality (emicrania)
(Reuters Health) – Il Committee for Medicinal Products for Human Use (CHMP) dell’EMA ha raccomandato, venerdì scorso, l’approvazione di Emgality, farmaco contro l’emicrania a base di galcanezumab messo a punto da Eli Lilly. E per giovedì 27 settembre è atteso l’ok della FDA. Il nuovo farmaco tratta gli attacchi di cefalea a grappolo andando a colpire una proteina associata al…
LeggiEli Lilly, IPO su Elanco e volano le azioni
(Reuters Health) – L’IPO per l’unità dei prodotti per la salute animale di Eli Lilly, Elanco, è stata quotata, ieri, al di sopra delle aspettative, a 24 dollari per azioni, con una capitalizzazione di mercato della società a 8,55 miliardi di dollari. Le stime erano invece comprese tra i 20 e i 23 dollari per azione. Lilly, che nell’IPO ha…
LeggiEli Lilly: partnership con biotech per sviluppare inibitori sintesi proteica
Sviluppare inibitori della sintesi proteica, ma anche molecole in grado di aumentare la loro produzione. È questa la mission di Anima, una piccola azienda biotech, sulla quale ha puntato Eli Lilly, con un accordo che potrebbe arrivare a 1,05 miliardi di dollari “se saranno raggiunti tutti gli sviluppi futuri e i traguardi commerciali”. Per il momento sul piatto ci sono…
Leggi