Boehringer Ingelheim/Eli Lilly: ok CHMP a empagliflozin nello scompenso cardiaco a ridotta frazione di eiezione

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano dell’EMA ha espresso parere positivo raccomandando empagliflozin – di Boehringer Ingelheim ed Eli Lilly – per il trattamento di pazienti adulti con scompenso cardiaco cronico sintomatico a ridotta frazione di eiezione (HFrEF). Il parere positivo si basa sui risultati dello studio EMPEROR-Reduced in cui empagliflozin ha dimostrato una riduzione significativa del 25…

Leggi

COVID, Lilly: accordo con tre produttori per aumentare la fornitura di baricitinib in India

(Reuters) – Eli Lilly ha firmato accordi di licenza con tre produttori di farmaci generici indiani per aumentare la fornitura del suo farmaco contro l’artrite, baricitinib, usato per il trattamento di pazienti affetti da COVID-19. Questi accordi rafforzeranno l’arsenale di farmaci a disposizione dell’India per combattere la catastrofica seconda ondata pandemica che si è abbattuta sulla Nazione e che ha…

Leggi

Eli Lilly, Q1 sotto le aspettative.Taglio alle previsioni sugli utili 2021

(Reuters) – Con la domanda degli anticorpi contro il COVID-19 che è diminuita negli USA dopo il lancio dei vaccini, Eli Lilly ha annunciato di non aver centrato le aspettative sull’utile del primo trimestre dell’anno e ha deciso così di tagliare le previsioni per l’intero 2021. La terapia a base di un solo anticorpo di Eli Lilly non viene più…

Leggi

Eli Lilly partner delle Olimpiadi di Tokyo con atleti olimpici e paralimpici

Eli Lilly sponsorizzerà sette atleti che parteciperanno alle Olimpiadi di Tokyo, in programma dal 23 luglio all’8 agosto 2021, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della salute e dell’importanza di screening e diagnosi precoce. I sette sportivi del team di Lilly sono testimoni di questi temi. Tra i membri del gruppo, infatti, ci sono una donna sopravvissuta a un tumore…

Leggi

COVID, Eli Lilly, Vir Biotechnology e GSK: bamlanivimab sperimentale con VIR-7831 riduce del 70% carica virale persistentemente alta

Eli Lilly, Vir Biotechnology e GlaxoSmithKline hanno annunciato oggi i dati principali dello studio di fase 2 BLAZE-4 ampliato che studia pazienti adulti a basso rischio con COVID-19 da lieve a moderato. I risultati hanno illustrato che bamlanivimab sperimentale (LY-CoV555) 700 mg, co-somministrato con VIR-7831 (noto anche come GSK4182136) 500 mg, ha dimostrato una riduzione relativa del 70% (p <0,001)…

Leggi

Eli Lilly: buoni risultati per donanemab nell’Alzheimer

(Reuters) – Il farmaco di Eli Lilly in sperimentazione contro la malattia di Alzheimer, donanemab, rallenta il tasso di declino dell’attività cognitiva e funzionale del 32% rispetto al placebo. Ad annunciarlo è stata la stessa aziende farmaceutica , che ha riportato i dati dalla sperimentazione in fase intermedia su un gruppo di pazienti in fase iniziale della malattia. Il candidato…

Leggi

Eli Lilly: accordo con Reigel per candidato contro malattie autoimmuni e infiammatorie

(Reuters) – Sulla base di un accordo che potrebbe arrivare fino a 960 milioni di dollari, Eli Lilly avrà la licenza mondiale esclusiva per il candidato di Rigel Pharmaceuticals in studio contro malattie autoimmuni e infiammatorie. Lo hanno annunciato congiuntamente le due aziende. Rigel riceverà una prima tranche in contati di 125 milioni di dollari, con la possibilità di arrivare…

Leggi

COVID-19, Eli Lilly: ok FDA a terapia a base di anticorpi

(Reuters) – Ok della FDA all’uso in emergenza della terapia combinata a base di anticorpi di Eli Lilly nel trattamento del COVID-19. La terapia comprende i due anticorpi bamlanivimab ed etesevimab e ha contribuito a ridurre del 70% il rischio di ricovero e di morte tra i pazienti con COVID-19, come mostrato dai dati di uno studio in fase avanzata…

Leggi

Covid, Eli Lilly: bamlanivimab ed etesevimab riducono ricoveri e morte del 70%

Nello studio di fase 3 BLAZE-1 bamlanivimab ed etesevimab di Eli Lilly hanno raggiunto l’endpoint primario riducendo significativamente i ricoveri e i decessi in pazienti ad alto rischio recentemente diagnosticati con COVID-19. In 1.035 pazienti presi in esame, ci sono stati 11 ricoveri (2,1%) nei pazienti che assumevano la terapia e 36 eventi (7,0%) nei pazienti che assumevano placebo, che…

Leggi

Eli Lilly: buoni risultati per donanemab nell’Alzheimer

(Reuters) – In uno studio di fase intermedia condotto su 272 pazienti, donanemab, farmaco di Eli Lilly, ha prodotto il rallentamento di circa un terzo del declino a livello cognitivo e funzionale della Malattia di Alzheimer nella fase iniziale del deterioramento mentale. Donanemab è un anticorpo progettato per rimuovere le formazioni di proteina beta amiloide dal cervello. In particolare, il…

Leggi

Eli Lilly, un mld di dollari per le terapie geniche

(Reuters) – Per rafforzare le sua presenza nel campo delle terapie geniche, usate per sviluppare trattamenti per malattie degenerative come il Parkinson, Eli Lilly ha annunciato la propria disponibilità a spendere circa un miliardo di dollari per acquisire Prevail Therapeutics. La pharma USA prevede entrate per il 2021 superiori alle stime medie degli analisti, sulla scia dell’aumento di circa 1-2…

Leggi

COVID-19, Eli-Lilly: ok FDA a combo baricitinib/remdesivir (Gilead)

(Reuters) – La FDA ha approvato l’uso in emergenza di baricitinib, farmaco contro l’artrite di Eli Lilly, in combinazione con l’antivirale remdesivir, di Gilead, per il trattamento dei pazienti affetti da COVID-19 sospetto o confermato da analisi di laboratorio. L’indicazione è per adulti e bambini di età superiore ai due anni ricoverati e che richiedono supporto di ossigeno. Baricitinib è…

Leggi

Eli Lilly: ok EMA a baricitinib nella dermatite atopica da moderata a severa

L’EMA, grazie all’approvazione da parte della Commissione Europea, ha rilasciato l’autorizzazione all’uso di baricitinib come trattamento per la dermatite atopica da moderata a severa in pazienti adulti candidabili alla terapia sistemica. Baricitinib diventa così il primo inibitore delle JAK indicato e approvato in Europa nel trattamento dei pazienti con Dermatite Atopica. Il farmaco è concesso in licenza a Lilly da…

Leggi

COVID-19: Eli Lilly sospende trial su trattamento a base di anticorpi

(Reuters Health) – Sospesa per motivi di sicurezza la sperimentazione del trattamento in studio contro il COVID-19 a base di anticorpi sviluppato da Eli Lilly.Lo ha annunciato la stessa azienda americana. All’inizio del mese, Eli Lilly aveva dichiarato di essere pronta a richiedere l’autorizzazione all’uso in emergenza per la sua terapia a base di anticorpi, LY-CoV555, per i pazienti con…

Leggi

Eli Lilly, negli USA un contest per soluzioni digital nella dermatite atopica

Eli Lilly ha avviato negli USA un contest, aperto a tutti, per trovare una tecnologia digitale che possa migliorare la salute e il benessere delle persone con malattie infiammatorie della pelle come la dermatite atopica, un campo in cui l’azienda potrebbe presto entrare con il suo JAK inibitore, Olumiant. Le proposte possono essere inviate fino al 21 ottobre. Una giuria…

Leggi

COVID-19, Eli Lilly e Amgen: accordo per la produzione di terapie anticorpali

(Reuters Health) – Eli Lilly e Amgen lavoreranno insieme nella produzione di terapie anticorpali per il COVID-19. L’accordo consentirà alle due aziende di disporre di un maggior volume di produzione nel caso in cui una o più terapie anticorpali di Lilly ricevano l’approvazione normativa per l’uso contro il Coronavirus. “Siamo impressionati dai dati ottenuti da di Lilly, in particolare la…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025