Eli Lilly & Co: dopo crollo novembre azioni si impennato del 22%

(Reuters Health) – Le azioni di Eli Lilly & Co hanno subito un rimbalzo notevole dopo la grande delusione della fine dell’anno scorso relativa al suo farmaco sperimentale contro l’Alzheimer. Infatti ha battuto i concorrenti grazie all’interesse degli investitori dovuto all’outlook del profitto della casa farmaceutica. Gli investitori stanno contando sui nuovi prodotti di Lilly contro il diabete e la…

Leggi

Lilly-Incyte: FDA chiede nuovi dati su Olumian (artrite reumatoide)

(Reuters Health) – Con la richiesta di dati clinici supplementari per determinare la dose più appropriata del farmaco e caratterizzare meglio il suo profilo di sicurezza, la FDA ha detto momentaneamente no a Olumian (baricitinib), il farmaco per l’artrite reumatoide sviluppato da Eli Lilly e Incyte Corp. A dare la notizia è stata la stessa azienda americana venerdì scorso. In…

Leggi

“America first”: Lilly investe 850 mln di dollari negli USA

(Reuters Health) – 850 milioni di dollari. A tanto ammonta l’investimento che Eli Lilly intende fare negli USA nel 2017. Una cifra che potrebbe aumentare se l’amministrazione Trump dovesse rivedere le leggi fiscali. Lilly ha annunciato che gli investimenti si concentreranno su laboratori di ricerca e siti di produzione, principalmente per i suoi prodotti per il diabete. La decisione della…

Leggi

Terapia del dolore: Lilly acquisisce CoLucid per candidato first in class

Quasi un miliardo di dollari da Eli Lilly per acquisire CoLucid Pharmaceuticals e mettere le mani sul suo candidato per l’emicrania, lasmitidan, in fase di sviluppo avanzata. La transazione all-cash vale 46,50 dollari per azione, dopo un trading a 34,90 dollari nella giornata di ieri. Lilly ha detto in un comunicato che questa  acquisizione “migliorerà il proprio portafoglio nella gestione…

Leggi

Eli Lilly, cambia il vertice USA. 20 nuovi farmaci entro il 2023

Il nuovo anno porta a Ely Lilly USA un nuovo consiglio di amministrazione, nuovi top manager e una struttura aziendale con una nuova organizzazione. La big pharma, ancora scossa dal fallimento della sua scommessa ad alto rischio sul solanezumab, farmaco contro l’Alzheimer, sta rivedendo tutta l’organizzazione commerciale, con l’abbandono dei prodotti più vecchi come il Cialis. L’azienda ha lanciato due nuovi…

Leggi

Diabete: arriva in USA Basaglar, biosimilare dell’insulina Lantus

Arriverà sul mercato USA il biosimilare di Lantus, l’insulina prodotta da Sanofi e uno dei prodotti più venduti dalla casa farmaceutica francese. Il biosimilare Basaglar è prodotto da Eli Lilly e Boehringer Ingelheim e metterà a rischio i 4,02 miliardi di euro di vendite negli USA di Lantus. Un duro colpo per Sanofi, che con l’insulina ha generato il 17,2%…

Leggi

Eli Lilly, previsioni in crescita per il 2023. Gli analisti: conquisterà gli investitori

Per la prima volta, dopo anni, i numeri delle previsioni di Eli Lilly sono superiori a quelli delle stime di Wall Street. Secondo il forecast dall’azienda americana, i guadagni dovrebbero assestarsi tra i 21,8 e i 22,3 miliardi di dollari, circa 370 milioni al di sopra delle previsioni, come ha riferito l’analista di Evercore ISI, John Scotti. Eli Lilly ha anche…

Leggi

Diabete: con nuove linee guida Jardiance (Eli Lilly) al top

(Reuters Health) – Due importanti società scientifiche statunitensi – l’American Diabetes Association e l’American Association of Clinical Endocrinologists –  pubblicheranno, nelle prossime settimane, le nuove linee guida sul trattamento del diabete. Queste nuove indicazioni fanno seguito alla decisione dalle autorità regolatorie degli Stati Uniti di espandere i benefici per la salute di empagliflozin (Jardiance, Eli Lilly),  includendo questa terapia nella…

Leggi

FDA consente a Lilly di citare i dati cardiaci di Jardiance

(Reuters Health) – La FDA si è espressa consentendo alla farmaceutica Eli Lilly di citare i dati ottenuti per Jardiance (farmaco contro il diabete) sulla riduzione del rischio di decesso per problemi cardiaci. Dopo aver diffuso la decisione dell’agenzia americana, le azioni della società sono aumentate del 3% e ci si aspetta che le vendite del farmaco avranno una crescita…

Leggi

Alzheimer: solanezumab (Eli Lilly) non raggiunge l’endpoint primario studio clinico fase III

Eli Lilly and Company ha annunciato oggi che solanezumab non ha raggiunto l’endpoint primario del trial EXPEDITION 3, uno studio clinico di fase III su solanezumab in soggetti affetti da malattia di Alzheimer di grado lieve. I pazienti trattati con solanezumab, in aggiunta alla terapia standard non hanno ottenuto un rallentamento statisticamente significativo del declino delle capacità cognitive rispetto ai…

Leggi

Sarcoma tessuti molli: da CE ok a olaratumab (Eli Lilly)

La Commissione Europea ha ratificato l’immissione in commercio della molecola olaratumab, prodotta dalla Eli Lilly, per il trattamento dei sarcomi dei tessuti molli (STS) in fase avanzata, una grave e rara forma di cancro che origina dal tessuto connettivo del corpo e può interessare nervi, ossa, cartilagini, vasi sanguigni e tessuti sottocutanei. In circa il 60% il STS si manifesterà…

Leggi

Eli Lilly: male il Q3, ma gli analisti hanno fiducia

All’indomani delle comunicazioni relative ai dati – non buoni – del Q3 di Eli Lilly, gli investitori mostrano fiducia nei confronti dei blockbuster dell’azienda, anche se uno dei suoi pilastri contro il diabete, Humalog, ha subito uno scivolone. Secondo Bloomberg, le sue vendite solo calate del 9% arrivando a 641 milioni di dollari, una cifra ben inferiore ai 738 milioni…

Leggi

Sarcoma: per Latruvo (Eli Lilly) arriva l’ok della FDA

Dopo la designazioni Fast-track, breakthrough therapy, priority review e “farmaco orfano”, per Latruvo (olaratumab)  di Eli Lilly si chiude il cerchio regolatorio con l’approvazione da parte dell’FDA. Il farmaco è stato approvato dal programma accelerato dell’agenzia americana in combinazione con la doxorubicina come terapia di prima linea per i pazienti affetti da sarcoma dei tessuti molli (STS). La terapia può…

Leggi

Eli Lilly, Q2: volumi farmaceutica in crescita del 10%. Guadagni a +9%

È positivo il segno che Eli Lilly mette alla fine del suo Q2. Una notizia ben accolta dagli investitori, che rende conto di un +10% di espansione dei volumi per la sua Business Unit Pharma e una crescita sui guadagni del 9%. Un bilancio favorevole, nonostante l’azienda si sia trovata spesso a dover fronteggiare problematiche legate ai prezzi dei suoi prodotti.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025