Touchlight e Università di Liverpool insieme per un vaccino contro il NSCLC

La CDMO Touchlight, con sede nel Regno Unito, ha raggiunto un accordo di collaborazione con l’Università di Liverpool per sviluppare un vaccino personalizzato per il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC), basato sulla tecnologia” doggybone DNA” (dbDNA). La dbDNA – messa a punto da Touchlight – consiste in un piccolo anello chiuso di DNA realizzato in laboratorio con l’ausilio…

Leggi

Antitumorali: una speranza dal DNA ultra conservato

Crescita cellulare e soppressione tumorale: sarebbero queste le due principali funzioni di una serie di segmenti di DNA che hanno la caratteristica di essere sopravvissuti ‘ultra-conservati’ a milioni di anni di evoluzione, tanto da essere condivisi tra specie come uomo, ratto e topo. A scoprirlo è stato un team di ricercatori del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle, guidato…

Leggi

Gene-editing, contenzioso davanti all’agenzia di brevetti americana

(Reuters Health) – L’ U.S. patent agency martedì sentirà gli argomenti di un’accesa disputa su chi è stato l’inventore della tecnologia di gene-editing detta CRISPR. In gioco ci sono evidenti interessi economici che si traducono, nello specifico caso, in centinaia di milioni di dollari. La tecnologia promette applicazioni commerciali nel trattamento di malattie genetiche, ingegneria genetica e altre aree. CRISPR…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025