Daiichi Sankyo/AstraZeneca: studio DESTINY-Breast01 conferma l’efficacia di trastuzumab deruxtecan

Circa un paziente su cinque con carcinoma mammario risulta HER2- positivo, e questa positività è associata a una malattia aggressiva, un alto tasso di recidiva e un aumento della mortalità. L’anticorpo monoclonale coniugato anti-HER2 trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca mostra un’efficacia notevole e una risposta duratura in pazienti affette da carcinoma mammario metastatico HER-positivo, precedentemente trattate con due o…

Leggi

Daiichi Sankyo: Nilemdo efficace in entrambi i sessi, con percentuali maggiori nelle donne

L’acido bempedoico (Nilemdo, di Daiichi Sankyo) alla 12esima settimana riduce significativamente il colesterolo LDL (C-LDL) nei pazienti di entrambi i sessi, sia sottoposti a terapia statinica che intolleranti alle statine, con una maggiore riduzione riscontrata nelle partecipanti di sesso femminile. Daiichi Sankyo ha presentato i risultati di due analisi aggregate dei trial clinici di Fase III alla Sessione Scientifica virtuale…

Leggi

Daiichi Sankyo, nasce la nuova Business Unit Oncology

Daiichi Sankyo ha creato una nuova Business Unit di oncologia che allineerà, in un unico team dedicato ai pazienti oncologici, tutte le attività statunitensi ed europee del settore, le funzioni oncologiche di marketing a livello globale, l’accesso al mercato e i prezzi, i dipartimenti medici e la gestione delle alleanze strategiche. Ken Keller, attualmente a capo del business negli Stati…

Leggi

Daiichi Sankyo e AstraZeneca studiano Enhertu come terapia adiuavante per il carcinoma mammario HER2-positivo

Daiichi Sankyo e AstraZeneca annunciano l’avvio di DESTINY-Breast05, uno studio randomizzato internazionale di fase III di Enhertu (trastuzumab deruxtecan) comparato a ado-trastuzumab emtansine (T-DM1) come terapia adiuvante per il carcinoma mammario HER2-positivo in stadio iniziale ma ad alto rischio di recidiva, nei pazienti che presentano malattia residua nella mammella o nei linfonodi ascellari dopo aver ricevuto terapia neo-adiuvante. Lo studio…

Leggi

Da Daiichi Sankyo un ebook per le donne con tumore al seno

L’alimentazione, la famiglia, la femminilità, la gestione del dolore, la maternità possibile, la ricerca di informazioni affidabili anche sul web: sono solo alcuni dei dubbi e degli ostacoli che si trovano ad affrontare le donne che ogni giorno ricevono una diagnosi di cancro. Per sostenerle, Daiichi Sankyo ha chiesto il supporto dei maggiori esperti italiani, raccogliendo i loro contributi in…

Leggi

Daiichi Sankyo, nuove evidenze positive su patritumab deruxtecan nel NSCLC

Al Congresso virtuale della Società Europea di Oncologia Medica ESMO 2020 Daiichi Sankyo ha presentato i dati aggiornati della sperimentazione di fase 1 dell’anticorpo monoclonale coniugato (ADC) DXd anti-HER3 patritumab deruxtecan (U3-1402) in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) metastatico o non resecabile con mutazione del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR), la cui malattia è…

Leggi

Daiichi Sankyo: con Lixiana bassa incidenza di sanguinamenti ed emorragie intracraniche nei pazienti fragili e anziani con FA

Daiichi Sankyo ha presentato oggi, al Congresso ESC 2020, i dati a un anno di quattro analisi secondarie del programma europeo e globale ETNA-AF (Edoxaban Treatment in routiNe clinical prActice in patients with nonvalvular Atrial Fibrillation), uno studio sulla sicurezza non interventistico che valuta l’impiego di Lixiana (edoxaban) nella pratica clinica di più di 26.000 pazienti affetti da fibrillazione atriale…

Leggi

Daiichi Sankyo: da estensione studio CLEAR Harmony nuove evidenze su efficacia di Nilemdo

Daiichi Sankyo ha presentato al Congresso ESC 2020 i dati di un’estensione di 78 settimane in aperto del trial CLEAR Harmony, in cui Nilemdo (acido bempedoico) ha dimostrato una tollerabilità costante ed un’efficacia consistente per gli oltre 2,5 anni di trattamento. L’acido bempedoico è approvato in Europa per ridurre il C-LDL negli adulti con ipercolesterolemia primaria o dislipidemia mista. Il…

Leggi

Daiichi Sankyo: nuove importanti evidenze per Lixiana (Fibrillazione Atriale)

Dopo un anno di follow up, nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare trattati con edoxaban (Lixiana) – inibitore diretto del fattore Xa – nella pratica clinica quotidiana, è stata registrata una bassa incidenza di ictus, embolia sistemica e sanguinamento maggiore. L’evidenza emerge dallo studio ETNA-AF-Europe (Edoxaban Treatment in routiNe clinical prActice in patients with nonvalvular Atrial Fibrillation), i cui…

Leggi

AstraZeneca e Daiichi Sankyo, nuova collaborazione miliardaria in oncologia

(Reuters Health) – Accordo miliardario tra AstraZeneca e Daiichi Sankyo nel campo dell’oncologia: la pharma britannica erogherà fino a 6 miliardi di dollari alla consorella giapponese per sviluppare e commercializzare DS-1062, un tipo di anticorpo coniugato (ADC). Si tratta della seconda collaborazione multimiliardaria tra le due società; nel 2019 hanno firmato un accordo da circa 7 miliardi per Enhertu, terapia…

Leggi

Daiichi Sankyo e Astrazeneca: Enhertu può migliorare la prognosi nei tumori HER2 positivo

Dopo l’approvazione della FDA per il trattamento del carcinoma mammario metastatico HER2-positivo, l’anticorpo monoclonale coniugato Enhertu (trastuzumab deruxtecan) – di Daiichi Sankyo e Astrazeneca –  ha dimostrato risposte tumorali clinicamente significative anche nel carcinoma gastrico HER-positivo, nel carcinoma polmonare non a piccole cellule con mutazione HER2 e nel carcinoma colorettale HER2positivo. I risultati derivano dai trial di Fase II DESTINY-Gastric01,…

Leggi

AstraZeneca-Daiichi Sankyo: funziona nuovo trattamento tumore al seno

(Reuters Health) – Con una risposta clinicamente significativa nei pazienti con carcinoma mammario in stadio 4 e con cellule tumorali che esprimono una specifica proteina superficiale, funziona il trattamento trastuzumab deruxtecan, o DS-8201, nel carcinoma mammario. Ad annunciare i risultati positivi della fase intermedia di sperimentazione sono state AstraZeneca e Daiichi Sankyo, che insieme stanno testando la terapia. Trastuzumab deruxtecan…

Leggi

Daiichi Sankyo verso la cessione degli OTC

(Reuters Health) – Daiichi Sankyo sta sondando la possibilità di cedere la sua Business Unit di farmaci da banco e per individuare i possibili acquirenti ha assunto JP Morgan come società consulente. La quarta più grande azienda produttrice giapponese si è focalizzata sulle terapie antitumorali per compensare il calo delle entrate che ha fatto seguito alla scadenza del brevetto del…

Leggi

Daiichi Sankyo: valutazione accelerata Ema per quizartinib (Lma)

L’Agenzia europea dei medicinali ha validato la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio del quizartinib, il nuovo agente sperimentato in monoterapia per il trattamento degli adulti con leucemia mieloide acuta (LMA) FLT3-ITD positiva, una forma estremamente aggressiva di LMA che si associa ad una prognosi sfavorevole e per cui attualmente non esistono terapie specifiche, e concesso la sua valutazione accelerata.…

Leggi

Daichii Sankyo: fine della collaborazione con Charleston per candidato dolore

Si conclude con la rinuncia a un accordo da 650 milioni di dollari, da parte di Daichii Sankyo, il progetto di collaborazione tra l’azienda giapponese e Charleston Laboratories. La decisione arriva a sette mesi dal rigetto, da parte della FDA, della richiesta di approvazione del progetto di collaborazione fra le due aziende farmaceutiche relative a sviluppo e commercializzazione del candidato…

Leggi

Daiichi Sankyo: per mirogabalin (dolore) luci e ombre nei trial

Daiichi Sankyo ha annunciato i risultati di due studi clinici di fase 3 (NEUCOURSE e ALDAY), condotti  su  pazienti rispettivamente  con nevralgia post-erpetica e fibromialgia. Entrambi i risultati erano tesi a valutare l’efficacia del principio attivo mirogabalin. NEUCOURSE è uno studio di 14 settimane in doppio cieco controllato con placebo su tre pazienti asiatici con nevralgia post-erpetica. Mirogabalin ha raggiunto…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025