Boehringer Ingelheim: 1,18 miliardi di euro per acquisire NBE Therapeutics

(Reuters) – Con l’obiettivo di aggiungere farmaci alla sua pipeline, tra cui un medicinale in sperimentazione nel trattamento del cancro del seno triplo negativo e del tumore al polmone, Boehringer Ingelheim ha offerto 1,18 miliardi di euro per acquisire la svizzera NBE Therapeutics. L’azienda biotech, con sede a Basilea, ha anche una piattaforma per sviluppare i cosiddetti coniugati farmaco-anticorpo. Si…

Leggi

Boehringer Ingelheim Italia: Morena Sangiovanni è il nuovo Presidente

Morena Sangiovanni è il nuovo Presidente del gruppo Boehringer Ingelheim Italia. Sostituisce Sabine Greulich, che a sua volta ha assunto l’incarico di Head of Human Pharma Region per Europa, Canada Australia e Nuova Zelanda. Nata a Crema, laureata in Biologia con un master in International Business Management e uno in Digital transformation e Digital Marketing, Morena Sangiovanni ha iniziato vent’anni…

Leggi

Boehringer Ingelheim: ok CHMP per Ofev nella SSc-ILD

Il CHMP dell’EMA ha espresso parere positivo, raccomandando la concessione dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC), per Ofev (nintedanib) di Boehringer Ingelheim  come terapia per adulti affetti da malattia interstiziale polmonare associata a sclerosi sistemica. Nel settembre 2019 la l’FDA aveva già approvato nintedanib negli Stati Uniti come prima e unica terapia per rallentare il declino della funzionalità polmonare in soggetti…

Leggi

Boehringer Ingelheim, una piattaforma per i candidati NASH

Boehringer Ingelheim ha stretto un altro accordo per espandere la pipeline di prodotti contro la steatoepatite non alcolica (NASH). La pharma tedesca ha infatti acquisito la piattaforma anticorpale anti-IL-11 di Enleofen al prezzo di un miliardo di dollari in milestones per ciascun prodotto realizzato. Obiettivo terapeutico, oltre alla NASH, è quello di far progredire candidati in grado di far fronte…

Leggi

Boehringer Ingelheim, successo come CDMO in Cina

Quando la Cina ha semplificato le sue regole che imponevano alle aziende di produrre sul territorio i farmaci biologici destinati al mercato domestico, Boehringer Ingelheim ha costruito uno stabilimento per svolgere lavori su contratto nell’ambito di un progetto pilota. Questa manifestazione di fiducia nei confronti delle autorità regolatorie del paese asiatico ha ora dato i suoi frutti. L’unità cinese della…

Leggi

Boehringer Ingelheim: al via il BVDzero Case Award, per la salute bovina

Boehringer Ingelheim annuncia l’apertura del bando per partecipare all’edizione 2020 del BVDzero Case Award, un’iniziativa biennale con cui la pharma tedesca conferma il suo storico impegno nel promuovere la salute e il benessere degli animali d’allevamento. L’azienda assegnerà premi per un valore complessivo di 15.000 euro ai migliori 10 casi clinici presentati. L’iniziativa è aperta a qualsiasi soggetto che nel…

Leggi

Boehringer Ingelheim, i prossimi passi per Ofev

Grazie alle vendite realizzate per la cura della fibrosi polmonare idiopatica (IPF), Ofev di Boehringer Ingelheim sta conoscendo un grande successo. Ora la pharma tedesca sta cercando di ottenere luce verde dalla FDA per altre indicazioni. Ofev ha significativamente rallentato il tasso di declino della funzione polmonare in pazienti affetti da diverse malattie polmonari interstiziali (ILD) progressive. I dati dello…

Leggi

Boehringer Ingelheim: ok FDA a Ofev nella pneumopatia interstiziale

(Reuters Health) – La FDA ha approvato Ofev di Boehringer Ingelheim nella terapia della pneumopatia interstiziale associata a sclerosi sistemica. Il farmaco è il primo approvato da FDA per questa patologia. Ofev aveva già ricevuto un’approvazione 2014 per pazienti adulti con fibrosi polmonare idiopatica. Fonte: Reuters Health News (Versione italiana per Daily Health Industry)

Leggi

Boehringer Ingelheim, lavori in corso

Boehringer Ingelheim sta conducendo un’importante ridefinizione del suo organigramma. Allan Hillgrove, un veterano della pharma da 37 anni, responsabile delle attività farmaceutiche e biofarmaceutiche umane, si ritirerà alla fine dell’anno. Verrà sostituito da Carine Brouillon, in Boehringer Ingelheim dal 2018. In una dichiarazione, Christian Boehringer, presidente del comitato degli azionisti, ha ricordato che Hillgrove è stato fondamentale nel portare sul…

Leggi

Boehringer Ingelheim: accordo con azienda coreana per candidato IPF

Boehringer Ingelheim ha stretto un accordo con la sudcoreana Bridge Biotherapeutics per avere la licenza su BBT-877, un inibitore dell’autotaxina attualmente in sperimentazione contro la fibrosi polmonare idiopatica. L’accordo è stato stipulato alla cifra 45 milioni di euro in anticipo, ma potrebbe arrivare a 1,1 miliardi di euro nel caso di raggiungimento di tutti gli obiettivi chiave di sviluppo. Il…

Leggi

Boehringer Ingelheim su biotech svizzera per vaccini oncologici

Boehringer Ingelheim sta per concludere l’acquisto della biotech svizzera Amal Therapeutics, specializzata in oncologia. Scopo dell’operazione è quello di accedere alla piattaforma KISIMA di Amal, che utilizza una tecnologia di vaccinazione basata su peptidi / proteine per il trattamento dei tumori polmonari e gastrointestinali. Il candidato vaccino antitumorale ATP128 della biotech è attualmente sviluppato contro il tumore del colon-retto in…

Leggi

Boehringer Ingelheim: Frontline brand dell’anno nei World Branding Award

Frontline, marchio di Boehringer Ingelheim Animal Health, è il ‘Brand dell’Anno’ 2019-2020 nell’Animalis Edition dei World Branding Award. I World Branding Award sono organizzati dal World Branding Forum, ente no-profit con sede a Londra, impegnato a promuovere gli standard dei brand, I vincitori del Premio vengono selezionati sulla base dei risultati in tre ambiti: valore del marchio, indagini di mercato…

Leggi

Boehringer Ingelheim: accordo con azienda coreana per farmaco NASH

Boehringer Ingelheim rafforza ulteriormente la propria pipeline epatica con un altro accordo per un farmaco da impiegare nella terapia della NASH. Questa volta ha acquisito una licenza da Yuhan, azienda della Corea del Sud, pagando 40 milioni di dollari in anticipo e promettendo pagamenti di milestones fino a 830 milioni. La casa farmaceutica tedesca entra così in possesso di un…

Leggi

Boehringer Ingelheim: ecco i vincitori della borsa di studio BVDzero

Il Comitato di valutazione BVDzero, composto da esperti di buiatria e provenienti da vari Paesi, in collaborazione con un rappresentante della World Buiatric Association, ha selezionato 12 studenti di medicina veterinaria, provenienti da tutto il mondo, che possano contribuire a migliorare salute, benessere e alimentazione del settore veterinario nel suo complesso. Inizialmente, i premi avrebbero dovuto essere attribuiti ai primi…

Leggi

Boehringer Ingelheim: nuovo sito di produzione in Spagna

Le vendite di farmaci per la BPCO di Boehringer Ingelheim richiedono milioni di inalatori. A tale scopo, la società ha aperto un nuovo impianto di produzione in Spagna subito dopo l’aggiunta di linee di produzione agli impianti in Germania. Queste espansioni portano gli investimenti sull’inalatore Respimat a circa 225 milioni di euro. L’impianto da 120 milioni di Euro di Barcellona…

Leggi

Boehringer Ingelheim investe in Messico

Boehringer Ingelheim intende effettuare nei prossimi tre anni un investimento significativo nei suoi tre siti produttivi in ​​Messico a partire da quello vicino a Città del Messico dove produce i farmaci contro il diabete. La casa farmaceutica ha dichiarato che nei prossimi due anni investirà circa 1 miliardo di pesos messicani (52 milioni di dollari) nel suo sito di Xochimilco,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025