BMS, accordo con BioMotiv per accelerare le biotecnologie

Fondare e finanziare startup nell’ambito delle biotecnologie. È questo l’obiettivo dell’accordo che Bristol-Myers Squibb ha stretto con BioMotiv, che si occupa proprio di aiutare lo sviluppo di piccole aziende biotech. BioMotiv è un cosiddetto “acceleratore per le biotecnologie” associato al progetto da 380 milioni di dollari Harrington Project for Discovery & Development, un progetto anglo-americano che si occupa di costruire…

Leggi

BMS: Opdivo meglio della chemio per la sopravvivenza nel NSCLC

(Reuters Health) – I pazienti con carcinoma polmonare avanzato non a piccole cellule (NSCLC) trattati con nivolumab (Opdivo, BMS), anticorpo anti-PD-1, dopo quattro anni continuano a vivere meglio di quelli a cui è stato somministrato docetaxel. È quanto emerge dai dati raccolti da quattro trial CheckMate pubblicati da The Lancet Oncology. Nei due studi randomizzati CheckMate 017 e 057, la…

Leggi

Pfizer e BMS: all’ESC i dati real world di Eliquis

Grazie un tasso di emorragie gravi inferiore rispetto agli antagonisti della vitamina K e ai rivali di nuova generazione quali Xarelto, di Johnson & Johnson, e Pradaxa, di Boehringer Ingelheim, l’anticoagulante di Pfizer e Bristol-Myers Squibb Eliquis sarebbe più efficace. L’evidenza emerge dai dati real world, raccolti su 320mila pazienti francesi con fibrillazione atriale non valvolare, presentati in occasione del…

Leggi

BMS: da CE ok a tripletta mieloma multiplo recidivo e refrattario

La Commissione Europea ha approvato elotuzumab in combinazione con pomalidomide e basse dosi di desametasone (EPd) per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo recidivato e refrattario che abbiano ricevuto almeno due precedenti linee di terapia, inclusa la lenalidomide e un inibitore del proteasoma (PI), e abbiano mostrato progressione della malattia durante l’ultimo trattamento. Questa approvazione si basa sui…

Leggi

BMS, Q2 ottimo e aumentano previsioni sugli utili

(Reuters Health) – Grazie alle vendite dell’anticoagulante Eliquis e del medicinale contro l’artrite reumatoide Orencia, Bristol-Myers Squibb ha chiuso il Q2 con guadagni superiori alle previsioni. L’azienda americana ha dichiarato di aver incassato 1,43 miliardi di dollari, pari a 87 centesimi per azione, contro i 373 milioni di dollari, o 23 centesimi per azione, nello stesso periodo dell’anno precedente. Escludendo…

Leggi

BMS-Bayer: collaborazione per Opdivo e Stivarga

Bristol-Myers Squibb vuole ampliare il numero di pazienti affetti da cancro del colon-retto che può trattare con Opdivo, e, per questo motivo, sta collaborando con Bayer. Le due società, insieme al partner di BMS, Ono Pharmaceutical, hanno unito le forze per testare in clinica Opdivo con Stivarga di Bayer in pazienti affetti da carcinoma metastatico del colon-retto metastatico con microsatelliti…

Leggi

Sprycel (BMS), interruttore on-off delle cellule CAR-T

La sindrome da rilascio di citochine (CRS) è l’effetto collaterale acuto più comune associato alle terapie CAR-T. Un problema da risolvere e una sfida da vincere. Un team di ricercatori in Germania ha individuato una possibile soluzione in Sprycel, farmaco contro la leucemia di Bristol-Myers Squibb. Gli scienziati dell’ospedale universitario di Würzburg hanno dimostrato nei topi che Sprycel può agire…

Leggi

Bristol-Myers-Celgene verso la cessione di Apremilast

(Reuters Health) –Bristol-Myers Squibb sta pensando di cedere Apremilast, il farmaco per la psoriasi di Celgene, per contenere le preoccupazioni sollevate dai regolatori antitrust statunitensi. Ha quindi posticipato la chiusura dell’accordo da 74 miliardi di dollari con Celgene. Una mossa che ha fatto scendere le azioni di Bristol quasi del 7%, e le azioni di Celgene quasi del 5%. Il…

Leggi

BMS-Celgene, valzer di poltrone nella nuova organizzazione

Quando l’oncologo Thomas Lynch entrò con il ruolo di CSO in Bristol-Myers Squibb due anni fa, dichiarò che la compagnia era “in una posizione unica per trasformare la terapia contro il cancro”. Ma ora che BMS ha acquistato Celgene per 74 miliardi di dollari ha deciso di cambiare leadership in questo settore di mercato. E Lynch non è l’unico a…

Leggi

BMS: bond fino al 2049 per finanziare acquisizione Celgene

Per far fronte al debito di 74 miliardi di dollari contratto con l’acquisizione di Celgene, BMS emetterà bond per la cifra di 19 miliardi. Le obbligazioni saranno spalmate in nove tranche. Partiranno nel 2020 e si concluderanno nel 2049. ” Tra le nostre priorità ci sono una rapida riduzione del debito nei prossimi anni e il miglioramento del nostro credito.…

Leggi

MSD/Pfizer: ok FDA a Keytruda-Inlyta nel tumore al rene

(Reuters Health) – Via lbera della FDA alla combo Keytruda/Inlyta per i pazienti con carcinoma a cellule renali avanzato precedentemente non trattati. L’approvazione della combo dei farmaci di MSD e Pfizer arriva con un paio di mesi di anticipo rispetto alle aspettative. Il disco verde della FDA si basa sui risultati di uno studio pubblicato a febbraio, che ha fatto…

Leggi

BMS-Celgene: sì degli azionisti alla fusione

(Reuters Health) – Nonostante la campagna condotta dall’hedge fund Starboard Value contro l’acquisizione di Celgene da parte di Bristol-Myers Squibb per 74 miliardi di dollari, gli azionisti dell’azienda americana hanno detto sì. Secondo BMS, gli investitori che hanno votato per concludere l’operazione detengono il 75,7% delle azioni. “Crediamo veramente che questa sia la transazione giusta per noi”, ha detto Giovanni…

Leggi

BMS Celgene: si arrende l’hedge fund Starboard

Pur continuando a ricordare agli azionisti che possono votare contro l’accordo, l’hedge fund Starboard, che ha cercato di ostacolare il merger Bristol-Myers Squibb-Celgene, si arrende. Il cambio di direzione è stato annunciato venerdì scorso ed è conseguente alla decisione di Institutional Shareholder Services (ISS) e Glass Lewis, le due società di consulenza, di dare il loro ok alla fusione tra…

Leggi

Apexigen: bene combo con Opdivo nel tumore del pancreas

Dopo aver raccolto 73 milioni di dollari per avviare il suo candidato immuno-oncologico alla sperimentazione clinica sull’uomo, la piccola biotech californiana Apexigen ha presentato i dati clinici preliminari all’incontro annuale dell’American Association for Cancer Research (AACR) in corso ad Atlanta. Apexigen sta testando una combinazione del suo anticorpo attivante CD-40, APX005M, con l’inibitore di checkpoint di Bristol-Myers Squibb, Opdivo, nei…

Leggi

BMS: combo Opdivo-Yervoy efficace nei tumori neuroendocrini

La combo Opdivo-Yervoy sta facendo registrare successi nel trattamento di diverse forme tumorali. Uno studio appena presentato al meeting annuale dell’American Association for Cancer Research apre ancora nuove prospettive. I ricercatori hanno infatti reso pubblici i dati di uno studio di fase 2 che mostra come Opdivo e Yervoy possano produrre benefici in pazienti con tumori neuroendocrini localizzati in varie…

Leggi

BMS-Celgene: FTC americana chiede informazioni su trattamenti psoriasi

(Reuters Health) – La Federal Trade Commission (FTC) americana, nel revisionare l’accordo di fusione tra Bristol-Myers Squibb e Celgene, ha chiesto ulteriori informazioni sui trattamenti per la psoriasi delle due aziende, che andrebbero a sovrapporsi sul mercato. Il farmaco contro la psoriasi di Celgene, Otezla, ha generato 448 milioni di dollari di vendite nell’ultimo trimestre dello scorso anno. BMS sta…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025