La sclerosi multipla solo in Italia colpisce oltre 137mila pazienti e fa registrare ogni anno più di 3.600 nuovi casi. Ozanimod, nuova terapia orale, come ha dimostrato dagli studi registrativi, è in grado di prevenire l’atrofia cerebrale, una delle conseguenze più nefaste della patologia e ha dimostrato un vantaggio del 30% nel ridurre la perdita di volume celebrale rispetto all’interferone…
LeggiTag: Bms
BMS: deucravacitinib mostra efficacia duratura e sicurezza costante fino a tre anni nella psoriasi a placche da moderata a severa
Bristol Myers Squibb ha annunciato i nuovi risultati a tre anni dello studio di estensione a lungo termine (LTE) POETYK PSO, che analizza il trattamento con deucravacitinib – inibitore orale allosterico selettivo della tirosin-chinasi 2 (TYK2) – nei pazienti adulti con psoriasi a placche da moderata a grave. Alla Settimana 148, i tassi di risposta clinica si sono mantenuti, con…
LeggiBMS acquisisce Mirati Therapeutics
Mirati Therapeutics ha trovato l’acquirente. Nonostante le indiscrezioni di Bloomberg si concentrassero su Sanofi protagonista dell’operazione di acquisto, è stata BMS ad aggiudicarsi la pharma californiana specializzata in terapie oncologiche. Il costo dell’acquisizione si aggira intorno ai 5,8 miliardi di dollari, ai quali potrà aggiungersi un altro miliardo di dollari per gli azionisti di Mirati se, entro sette anni dall’accordo,…
LeggiBMS: nuovi dati su mavacamten confermano una risposta costante e duratura nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva
Bristol Myers Squibb ha annunciato i nuovi risultati di follow-up a lungo termine di due studi di Fase 3 che hanno valutato mavacamten, un inibitore della miosina cardiaca, first-in-class, nei pazienti adulti con cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva (oHCM) sintomatica. I risultati dell’analisi a 56 settimane dello studio di estensione a lungo termine (LTE) VALOR-HCM sono stati riportati in una presentazione orale…
LeggiBMS, una corsa ciclistica per battere il cancro
Al via la decima edizione della “Country 2 Country 4 Cancer”, l’evento ciclistico organizzato da Bristol Myers Squibb per raccogliere fondi da destinare ad organizzazioni attive in ambito oncologico e membri della Union for International Cancer Control (UICC). Quest’anno sono oltre 90 dipendenti in Europa a inforcare la bicicletta per questa iniziativa benefica che si concluderà a Uxbridge, nel Regno…
LeggiBMS: ok FDA a estensione Reblozyl alle sindromi mielodisplastiche
La FDA ha autorizzato un ampliamento delle indicazioni d’uso di Reblozyl (luspatercept) di BMS, già approvato nel 2019 per il trattamento di pazienti con anemia causata dalla beta-talassemia. Bristol Myers Squibb ha ereditato Reblozyl dall’acquisizione di Celgene, avvenuta nello stesso anno, e da allora si è concentrata sull’espansione delle sue indicazioni d’uso con l’obiettivo di raggiungere vendite globali per oltre…
LeggiBMS: accordo con Cellares per produzione automatizzata di terapia CAR-T
Bristol Myers Squibb è pronta a scommettere sulla piattaforma per le terapie cellulari di Cellares. Lunedì 28 agosto le due aziende hanno annunciato una partnership in base alla quale BMS utilizzerà la piattaforma robotica Cell Shuttle di Cellares per la produzione automatizzata di una terapia cellulare CAR-T. La pipeline di BMS comprende tre terapie cellulari e due trattamenti CAR-T già…
LeggiBMS, campagna di awareness sulla colite ulcerosa in occasione dei Mondiali di calcio femminile
Bristol Myers Squibb farà awareness sulla colite ulcerosa in occasione della prossimi Mondiali di calcio femminile, che dal 20 luglio al 20 agosto si svolgeranno in Australia e Nuova Zelanda. E lo farà avendo come testimonial Rosie White, che ha giocato 110 partite nella nazionale neozelandese e assume il farmaco Zeposia di BMS per curare la colite ulcerosa, comparsa a…
LeggiBMS: via libera CE a mavacamten nella cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva
La Commissione Europea ha approvato mavacamten in capsule da 2,5 mg, 5 mg, 10 mg, 15 mg per il trattamento della cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva sintomatica (classe II-III NYHA – New York Heart Association) nei pazienti adulti. Mavacamten è il primo e unico inibitore selettivo allosterico e reversibile della miosina cardiaca approvato negli Stati membri dell’Unione Europea e il primo inibitore…
LeggiBMS: ok AIFA a rimborsabilità di azacitidina orale (LMA)
L’AIFA ha approvato la rimborsabilità di azacitidina orale di Bristol Myers Squibb nella leucemia mieloide acuta come terapia di mantenimento in pazienti che abbiano conseguito una remissione completa o una remissione completa con recupero incompleto dell’emocromo dopo terapia d’induzione associata o meno a trattamento di consolidamento e che non siano candidabili al trapianto di cellule staminali emopoietiche.L’ azacitidina orale è…
LeggiBMS, nuovo sito per la produzione di terapie cellulari
BMS produrrà le sue terapie cellulari anche nel nuovo impianto di Devens, nel Massachusetts, che ha appena ricevuto il placet della FDA. “L’impianto di Devens integra le più recenti tecnologie all’avanguardia del settore con i migliori talenti dell’area di Boston che ci accompagneranno nella prossima fase del nostro viaggio nel settore delle terapie cellulari”, dichiara Karin Shanahan, executive vice president,…
LeggiTerapie CAR-T: da BMS al Congresso ASCO nuovi dati su Breyanzi nella LLC
A gennaio Bristol Myers Squibb ha presentato il primo risultato positivo di uno studio multicentrico cardine che riguarda l’efficacia di Breyanzi (lisocabtagene maraleucel; liso-cel) nella leucemia linfocitica cronica (LLC), la forma più comune di leucemia. Dai nuovi dati pubblicati pochi giorni fa emerge che Breyanzi ha eradicato il cancro nel 18,4% dei pazienti, pesantemente pretrattati, affetti da LLC o da…
LeggiBMS: CE approva Breyanzi, terapia CAR-T contro il linfoma
La Commissione Europea ha approvato Breyanzi (lisocabtagene maraleucel; liso-cel) di BMS, una terapia con cellule T del recettore dell’antigene chimerico (CAR) diretta al CD19. La terapia a base di cellule T CAR presenta un dominio costimolatorio 4-1BB che aumenta l’espansione e la persistenza delle cellule T CAR. Il trattamento è indicato per gli adulti affetti da linfoma diffuso a grandi…
LeggiBMS incrementa la produzione CAR-T con l’impianto di Novartis
Bristol Myers Squibb potenzia la sua rete di produzione di terapie CAR-T grazie all’affitto del sito di produzione di Libertyville, Illinois, già di proprietà di Novartis. Oltre alla struttura, la casa farmaceutica newyorkese rileva da Novartis anche i dipendenti dello stabilimento. L’impianto di Libertyville – oltre a garantire un immediato aumento della capacità produttiva per le due terapie cellulari CAR-T…
LeggiGiovanni Caforio, CEO di Bristol Myers Squibb, in pensione a novembre
L’amministratore delegato di Bristol Myers Squibb, Giovanni Caforio, andrà in pensione il 1° novembre dopo aver guidato per otto anni l’azienda farmaceutica fino a farla diventare un produttore leader di farmaci antitumorali. L’azienda ha dichiarato mercoledì che Caforio passerà le redini all’attuale responsabile commerciale Christopher Boerner che ricoprirà temporaneamente il ruolo di direttore operativo. Una volta completata la transizione, Caforio…
LeggiBMS Italia: Fedora Gasperini è la nuova Director, Head of Human Resources
Fedora Gasperini è stata nominata Director, Head of Human Resources di Bristol Myers Squibb Italia. La manager proviene da LEO Pharma, dove è stata recentemente People Director per la regione EUCAN supportando 17 paesi in Europa e Canada. Nella sua carriera Gasperini ha acquisito una vasta esperienza nelle risorse umane, ricoprendo diversi ruoli senior in aziende multinazionali, dove ha lavorato…
Leggi