Cambio di poltrona per l’R&D di Bristol-Myers Squibb. Dopo il fallimento della sperimentazione con Opdivo per il trattamento del mieloma multiplo e di altri tumori solidi (tra cui il cancro al polmone) a prendere la guida della Ricerca e Sviluppo della multinazionale sarà Thomas Lynch. A Lynch, che alle spalle ha una carriera più che ventennale come direttore scientifico di…
LeggiTag: Bms
BMS: tre nuovi manager nel board e Carl Ichan diventa azionista
(Reuters Health) – Secondo un rapporto pubblicato ieri dal Wall Street Journal, l’investitore multimiliardario americano Carl Icahn avrebbe acquisito una quota di Bristol-Myers Squibb. E così nella giornata di martedì 21 febbraio le azioni dell’azienda farmaceutica, alla Borsa di New York, sono aumentate del 2%, salendo a 57,21 dollari, anche se poi hanno chiuso la giornata a 54,78 dollari. Ma Icahn…
LeggiVerso il megamerger: ecco chi è interessato a BMS
Pfizer, Roche e Novartis, ma anche Gilead Sciences; tutte interessate a BMS. I rumors sono sempre più insistenti, tanto che le azioni di BMS sono aumentate del 3%, superando i 54 dollari. Bristol-Myers Squibb è un “pesce grosso”. Ha una capitalizzazione di mercato di 93,5 miliardi di dollari e dunque solo poche aziende possono permettersi un’operazione del genere.Roche e Novartis, in realtà,…
LeggiFDA: Opdivo (BMS) approvato per il tumore alla vescica
(Reuters Health) – La FDA ha approvato l’estensione d’uso di Opdivo (Bristol-Myers Squibb) al trattamento del carcinoma uroteliale, il tipo più comune di tumore alla vescica. Opdivo ha già ricevuto l’approvazione per il trattamento del melanoma in stadio avanzato, del tumore ai reni e del linfoma di Hodgkin. Fonte: Reuters Health News (Versione italiana per Daily Health News)
LeggiCancro al polmone, BMS: niente accelerated approval per combo Opdivo/Yervoy
(Reuters Health) – Bristol Myers Squibb ha dichiarato di aver rinunciato alla richiesta di approvazione accelerata per gli Stati Uniti per la combinazione dei farmaci Opdivo e Yervoy come trattamento iniziale per il cancro al polmone. Le azioni di BMS, dopo l’annuncio di giovedì 19 gennaio, hanno chiuso a 55.49 dollari alla New York Stock Exchange e, dopo alcune ore,…
LeggiMieloma multiplo: parte sperimentazione combo BMS-Johnson & Johnson
Al via nuovo trial clinico per una combinazione di farmaci antitumorali. Questa volta a unire le forze saranno Bristol-Myers Squibb, con il suo Opdivo, e Johnson & Johnson (in Italia Janssen) con Darzalex. I due farmaci saranno testati nel trattamento del mieloma multiplo e contro diverse altre forme di tumore solido, come il cancro al polmone, al colon-retto, al seno,…
LeggiTumori: BMS svilupperà virus oncolitico con biotech britannica
Bristol-Myers Squibb ha firmato un nuovo accordo con la biotech PsiOxus per lavorare sul suo virus oncolitico NG-348. L’accordo avrebbe un valore di circa un miliardo di dollari. PsiOxus, con base ad Oxford, nel Regno Unito, riceverà 50 milioni di dollari in anticipo e potrebbe ottenere fino a circa 900 milioni di dollari in Biobucks in base ai risultati degli…
LeggiRicerca: BMS rivoluziona la geografia dei propri impianti negli USA
Bristol-Myers Squibb ha annunciato un’importante rielaborazione della propria stratategia di Ricerca e Sviluppo e dei siti produttivi in tutti gli Stati Uniti. Alcuni centri verranno chusi e integrati con altri, sulla base delle nuove linee di ricerca. L’azienda dismetterà il centro Hopewell, nel New Jersey, nel giro di un decennio. Questo campus ospita attualmente laboratori e uffici ed è stato…
LeggiLinfoma di Hodgkin: Commissione Europea approva nivolumab (BMS)
La Commissione Europea ha approvato nivolumab per il trattamento di pazienti adulti con linfoma di Hodgkin classico (cHL) in recidiva o refrattario dopo trapianto autologo di cellule staminali (ASCT) e trattamento con brentuximab vedotin. Nivolumab è ora il primo e unico inibitore di PD-1 approvato per una neoplasia ematologica nell’Unione Europea (EU). Questa approvazione permette la commercializzazione di nivolumab nel…
LeggiAntitumorali: combo Opdivo (BMS)-candidato Infinity per tumori testa e collo
Opdivo, l’inibitore PD-1 di Bristol-Myers Squibb, uno dei farmaci su cui l’azienda americana sta puntando di più, sarà testato in associazione con un altro farmaco antitumorale, IPI-549, un inibitore della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), prodotto da Infinity Pharmaceuticals. Infinity sta attualmente sperimentando il suo farmaco in regime terapeutico da solo, in un trial clinico di fase I volto a valutare il…
LeggiOpdivo: lo sconto BMS fa cambiare idea al NICE. Ora è costo-efficace
Il NICE ha cambiato parere su Opdivo per i pazienti affetti da cancro al rene, grazie a uno sconto di prezzo ipotizzato da Bristol-Myers Squibb. L’organismo inglese si era infatti mostrato contraria a luglio, a causa del prezzo elevato di questo farmaco che non garantiva un adeguato rapporto costo/efficacia. Per BMS si tratta di un importante obiettivo raggiunto, dopo la battuta…
LeggiLeucemia: funziona combo lirilumab/Opdivo e Yervoy (BMS)
Innate Pharma si presta a concludere il 2016 con un fitto programma di analisi dei dati di ricerca clinica. La pharma francese impegnata nell’immunoncologia presenterà entro fine anno i dati sui farmaci in fase di sviluppo in collaborazione con AstraZeneca e Bristol-Myers Squibb. Il programma più avanzato riguarda lirilumab, anticorpo monoclonale anti-KIR ottenuto in licenza da Bristol-Myers nel 2011 per 35…
LeggiCE: ok ad abatacept (BMS) con MTX per l’Artrite Reumatoide
La Commissione Europea ha approvato abatacept in infusione endovenosa e iniezione sottocutanea, in combinazione con metotrexato, per il trattamento dell’artrite reumatoide in fase molto attiva e progressiva in pazienti adulti non precedentemente trattati con metotrexato. Con questa approvazione – valida in tutti i 28 Stati membri dell’Unione Europea – abatacept costituisce la prima terapia biologica con un’indicazione specifica per il trattamento…
LeggiForbes dà le pagelle a Big Pharma. Bms e J&J su tutte
In un’analisi recentemente pubblicata da Forbes, l’esperto di Big Pharma Bernard Munos ha analizzato le vendite dei medicinali approvati negli ultimi cinque e dieci anni e quanto queste abbiano contribuito al redditto delle rispettive aziende farmaceutiche. Secondo l’analista, sia la J&J che la BMS stanno vendendo più delle altre e hanno il maggior numero di farmaci approvati negli ultimi cinque anni.…
LeggiBMS: accordo con biotech per nuovo studio su Opdivo
Dieci milioni di dollari. Tanto vale l’accordo siglato tra Bristol-Myers Squibb e la biotech PsiOxus Therapeutics per una collaborazione finalizzata a testare una nuova combinazione in uno studio di fase I. Le molecole sotto indagine saranno l’immunoterapico Opdivo (nivolumab) e il farmaco sperimentale della PsiOxus enadenotucirev, un adenovirus oncolitico. I ricercatori sperano che enadenotucirev abbia effetti stimolanti sul sistema immunitario…
LeggiOpdivo e Keytruda, le nuove certezze dell’immunoncologia
(Reuters Health) – Due nuovi farmaci che aiutano il sistema immunitario nella lotta contro alcune forme aggressive di cancro sono efficaci nell’allungare la vita dei malati di tumore. È quanto emerga da alcuni trials clinici, i cui risultati saranno presentati nell’ambito dell’incontro dell’American Society of Clinical Oncology che si terrà a Chicago nel mese di giugno. In particolare, Keytruda, dell’americana Merck (MSD),…
Leggi