Bristol-Myers ha superato gli obiettivi di vendite 2017, grazie soprattutto agli immuno-oncologici Opdivo e Yervoy, all’anticoagulante Eliquis e al chemioterapico Sprycel. Inoltre, 36 progetti hanno raggiunto “traguardi interessanti” e i ricercatori hanno anche interrotto in anticipo due studi su Opdivo, che ha già raggiunto il target clinico della sopravvivenza dei pazienti. Sempre nel 2017, la pharma di New York ha ottenuto via libera…
LeggiTag: Bms
BMS: FDA approva nuovo dosaggio Opdivo
(Reuters Health) – Nuovo schema di dosaggio per l’antitumorale di Bristol-Myer Squibb, Opdivo. Secondo quanto dichiarato dalla stessa azienda farmaceutica americana, la FDA ha approvato la somministrazione del farmaco ogni quattro settimane, invece che ogni due. L’inibitore di PD-1 nivolumab diventa così l’unico farmaco della sua classe a poter essere somministrato con un’intervallo così lungo di tempo.Opdivo, nel suo…
LeggiBMS : accordo con Sirenas per drug discovery sulla piattaforma Atlantis in area gastro
Bristol-Myers Squibb e la biotech Sirenas hanno firmato una collaborazione nel settore della ricerca. I due partner utilizzeranno la piattaforma Atlantis, messa a punto da Sirenas, per identificare farmaci candidati per una serie di “obiettivi terapeutici stimolanti”. Sirenas, con sede a San Diego, sta cercando di abbinare piccole molecole derivanti da quello che viene chiamato microbioma globale – che comprende…
LeggiBMS: successo combo Opdivo-Yervoy in studio di fase avanzata
(Reuters Health) – Nello studio di fase avanzata Checkmate-227, la combo Opdivo-Yervoy ha fatto registrare un aumento della sopravvivenza, senza peggioramento della malattia, nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule di prima linea. “È un risultato straordinario, perché i pazienti coinvolti nello studio avevano un alto carico di mutazione del tumore”, ha scritto in una nota BMS. Un…
LeggiBMS: per Opdivo si scalda la concorrenza sul tumore al rene
Opdivo di Bristol-Myers Squibb è attualmente l’unico trattamento immuno-oncologico approvato per il trattamento del cancro del rene, ma la sua posizione potrebbe essere insidiata da due farmaci rivali che stanno facendo registrare buone performance. Keytruda di MSD, in tandem con Lenvima di Eisai, hanno chiesto l’indicazione terapeutica della FDA per la cura di pazienti con carcinoma a cellule renali avanzato…
LeggiCaforio (CEO BMS): futuro luminoso per Eliquis
Il CEO di Bristol-Myers Squibb, Giovanni Caforio, vede rosa per l’anticoagulante Eliquis (Apixaban). “Prevediamo ancora una crescita significativa in futuro”, ha detto Caforio nel corso della JP Morgan Conference. “Eliquis sarà il principale protagonista della sua classe ed è destinato a crescere in modo sproporzionato”. Eliquis esce da un ottimo f 2017 in cui ha rubato la corona del mercato…
Leggi2018: anno di svolta nella terapia per il cancro al polmone?
(Reuters Health) – Il 2018 si presenta come un anno cruciale per le terapia del cancro al polmone. Roche ha scosso le aspettative di Wall Street raccogliendo 15 miliardi di dollari dopo aver dimostrato che il suo farmaco immunoterapico Tecentriq rallenta la diffusione del carcinoma polmonare avanzato, in combo con chemioterapia e Avastin. Lo studio di MSD su Keytruda in…
LeggiBMS accelera per Opdivo nel melanoma ad alto rischio recidiva
Dopo aver sospeso la sperimentazione per il raggiungimento degli obiettivi prefissati e dopo aver svelato velocemente i dati, Opdivo (nivolumab), di Bristol-Myers Squibb, si avvia anche alla revisione fast da parte della FDA, che valuterà l’indicazione terapeutica nel trattamento di un gruppo di pazienti con melanoma ad alto rischio di recidiva, trattati chirurgicamente.”L’obiettivo è quella di impedire il recupero del…
LeggiBMS: nuovi dati a favore di Opdivo-Yervoy nel tumore al polmone
Dallo studio Checkmate-032 arrivano ulteriori buone notizie per la combo Opdivo-Yervoy di BMS. I dati preliminari della Fase 1/2 hanno mostrato un’apprezzabile efficacia della combo rispetto alla somministrazione del solo Opdivo in pazienti con un cancro polmonare a piccole cellule a elevata mutazione. I risultati sono stati presentati alla World Conference on Lung Cancer in corso a Yokohama. Il tasso…
LeggiBMS: per Opdivo c’è il si del NICE
(Reuters Health) – BMS accetta di abbassare il prezzo deI farmaco immunoterapico e il NICE dà il suo ok a Opdivo nella terapia del tumore al polmone. Secondo il National Institute for Health and Care Excellence sono 1.300 pazienti britannici affetti da tumore al polmone che riceveranno il farmaco attraverso il Cancer Drugs Fund. “Questo nuovo accordo significa che possiamo…
LeggiBMS: combo Opdivo-Yervoy centra obiettivo prima del tempo nel tumore renale
(Reuters Health) – Il trial ha centrato l’obiettivo molto prima del previsto e, quindi, non c’è necessità di proseguire. La combo Opdivo-Yervoy di Bristol-Myers Squibb migliora la sopravvivenza globale nei pazienti con cancro ai reni. La terapia ha fatto registrare un livello di sopravvivenza globale superiore a quello di un farmaco standard in pazienti precedentemente non trattati con carcinoma renale…
LeggiBMS: Opdivo vince il derby con Yervoy per il trattamento del melanoma
Buone notizie per Bristol-Myers Squibb (BMS). In un trial clinico di fase III Opdivo ha battuto l’altro anticorpo monoclonale della big pharma americana, Yervoy, nel trattamento del melanoma, come farmaco adiuvante, allungando la sopravvivenza libera da malattia dei pazienti operati. E ora gli analisti rivedono positivamente la posizione dell’azienda americana nel campo dell’immunoncologia. La sperimentazione è stata fatta su alcuni pazienti…
LeggiBMS punta tutto sui biologici. Ad azienda coreana il sito produttivo irlandese
Sempre più interessata a spostare la sua attenzione verso i farmaci biologici, BMS cederà un impianto di produzione di principi attivi irlandese ad una società sudcoreana, SK Biotech, che fa parte di SK Holdings e che fornisce eccipienti a BMS da un decennio. I dettagli dell’accordo non si conoscon;, si sa solo che dovrebbe chiudersi nel quarto trimestre di quest’anno…
LeggiCombo, tutti vogliono Incyte. Al via trial con Keytruda (MSD) e Opdivo (BMS)
Merck ha annunciato la partenza dei trial clinici che testeranno Keytruda in combinazione con epacadostat, l’inibitore dell’enzima IDO1 messo a punto dall’azienda americana Incyte. La combo sarà testata su diversi tipi di tumori, in particolare nel trattamento di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule, del cancro alla vescica, del tumore del rene e di testa e collo.…
LeggiBMS: ok CHMP a nivolumab per tumore testa e collo
Il CHMP dell’Agenzia Europea per i farmaci (EMA) ha espresso parere favorevole raccomandando l’approvazione di nivolumab in monoterapia per il trattamento del tumore di testa e collo a cellule squamose (SCCHN) in pazienti adulti che mostrano progressione della malattia durante o dopo terapia contenente platino. La raccomandazione del CHMP passa ora al vaglio della Commissione Europea, che ha l’autorità di…
LeggiAccordo BMS-Cytom X in “biodollari” per piattaforma Probody
CytomX è pronta a ricevere in anticipo 200 milioni di dollari e potenzialmente alcuni miliardi di biodollari (biobucks) dal socio Bristol-Myers Squibb grazie al rinnovo dell’accordo stipulato per l’utilizzo della piattaforma Probody CytomX. Il nuovo accorodo prevede il raggiungimento di otto obiettivi clinici. La partnership tra le due aziende nasce nel 2014 relativamente ad alcune terapie Probody, progettate per sfruttare le condizioni…
Leggi