Il Rapporto sulle biotecnologie nel settore farmaceutico scatta una foto nitida: con il 71% degli investimenti, l’industria farmaceutica italiana è sempre più biotech. Negli ultimi 5 anni, infatti, il peso degli investimenti in ricerca e produzione delle aziende del farmaco biotecnologico sul totale dell’industria farmaceutica è cresciuto di 10 punti percentuali, passando dal 61% al 71%. “Non solo alta moda, cibo e design, l’Italia è…
LeggiTag: biotech
Assobiotec, è la Settimana delle biotecnologie. 55 iniziative in tutta Italia
Torna, fino a domenica 2 ottobre, la European Biotech Week: una settimana di iniziative ed eventi per raccontare la biotecnologia a tutti. La Settimana delle biotecnologie è nata circa 10 anni fa in Canada ed è sbarcata in Europa nel 2013. in occasione del 60° anniversario della scoperta della struttura del DNA, per volontà di EuropaBio – Associazione della bio-industria…
LeggiVaccini: da EIB 25 milioni di Euro a biotech francese per malattia di Lyme e Zika
Dopo aver ottenuto un contratto di fornitura da 42 milioni di dollari per Ixiaro, il vaccino contro l’encefalite giapponese, dal Dipartimento per la Difesa degli USA, la biotech francese Valneva, specializzata nella messa a punto e nella produzione di vaccini, ha ottenuto un altro finanziamento dall’European Investement Bank (EIB). L’azienda francese avrebbe ricevuto 25 milioni di Europer lavorare su vaccini…
LeggiSLA: risultati positivi per NurOwn, terapia cellulare di biotech statunitense
(Reuters Health) – Secondo i risultati preliminari derivanti da uno studio clinico di fase 2, NurOwn, la terapia cellulare messa a punto da Brainstorm Cell Therapeutics sarebbe sicura ed efficace nel trattare i pazienti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). NurOwn, oltre alla sicurezza – secondo quanto ha dichiarato l’azienda nel riportare i dati del trial – ha mostrato benefici…
LeggiBiotech: IPO a Euronext per Inventiva, partner di Boeringher Inghelheim e Abbvie
La biotech francese Inventiva – partner di Boeringher Inghelheim e di AbbVie – sta per presentare una IPO alla borsa paneuropea Euronext. Non è stata specificata la quota, ma la società ha dichiarato di avere circa 4,9 milioni di euro di entrate e oltre 22 milioni cash. L’IPO arriva appena un mese dopo l’alleanza per la R&S sulla fibrosi polmonare con…
LeggiCredit Suisse: piccoli accordi di M&A per il “dopo Medivation”
In attesa di conoscere chi la spunterà tra le varie Big Pharma e Big Biotech interessate all’acquisizione di Medivation, si inizia già a pensare a cosa accadrà dopo. A fare previsioni sono gli analisti di Credit Suisse, che si concentrano su accordi di M&A di piccolo-medio valore (25 miliardi di dollari). Ad esporsi in modo particolare è l’analista Vamil Divan…
Leggi2016, fuga dei top manager verso il Biotech
Dopo Chris Viehbacher, ex di Sanofi, e Geno Germano, di Pfizer, anche David Epstein potrebbe lasciare Novartis e buttarsi sul biotech. Dopo che l’azienda svizzera ha annunciato la sua scissione in due unità, una dedicata al settore oncologico e l’altra a quello farmaceutico ‘puro’, non ci sarebbe più spazio per l’alto dirigente. Questo perché a capo della divisione oncologica di Novartis,…
LeggiIndia: nasce nuovo centro per le biotecnologie
Il parlamento indiano ha approvato questa settimana una legge per istituire un centro biotecnologico regionale che avrà il compito di promuovere le competenze e la ricerca in Asia. Il Centro Regionale per le biotecnologie – si legge tra le righe del giornale Business Standard – avrà base a Haryana e offrirà posizioni di studio fino al livello del PhD, ma…
Leggi