Sclerosi multipla: nuovo studio evidenzia rischi per Zynbryta (Biogen)

Nonostante la recente approvazione, sembrano essere diversi gli effetti collaterali, anche gravi, legati alla somministrazione del farmaco Zinbryta, prodotto da Biogen e indicato per le forme recidivanti di sclerosi multipla. A suggerirlo è un recente studio firmato dalla società di ricerca e analisi Advera Health Analytics che, sebbene ribadisca l’efficacia di questo nuovo trattamento – soprattutto se comparato con quello…

Leggi

Samsung produrrà infliximab. A Biogen la distribuzione europea

(Reuters Health) – Samsung Bioepis ha annunciato oggi di aver ricevuto l’approvazione finale da parte dell’EMA per la produzione del biosimilare di Infliximab (Remicade, il farmaco blockbuster per l’artrite reumatoide di Johnson & Johnson.  L’azienda – che fa parte della top holding Samsung Group – ha anche annunciato che la richiesta di revisione per il biosimilare è stata avanzata alla…

Leggi

Sclerosi multipla: da FDA ok a farmaci Biogen e AbbVie

(Reuters Health) – OK dall’FDA per i farmaci contro la sclerosi multipla prodotti da Biogen (Avonex) e da AbbVie (Zinbryta), che prevedono una somministrazione mensile tramite iniezione. Le confezioni dei farmaci riporteranno il warning box. Il  farmaco di AbbVie – Zinbryta (daclizumab) – è indicato per quei pazienti adulti con forme recidivanti della malattia che non abbiano tratto benefici da precedenti…

Leggi

Biogen: una “spin-off” gestirà il settore emofilia

(Reuters Health) – Nello scorso mese di ottobre Biogen ha iniziato un programma di ristrutturazione radicale per tagliare i costi e concentrarsi su settori chiave quali la neurologia e le malattie autoimmuni. Per questo la società ha scorporato il settore dedicato all’emofilia. A gestirlo sarà una spin-off quotata in borsa, creata con una transazione esentasse, che si dedicherà a tutta…

Leggi

Biogen e AbbVie: EMA approva Zinbryta per sclerosi multipla

Venerdì 29 aprile l’Agenzia europea del farmaco (EMA) ha dato il via libera a Zinbryta (daclizumab), per il trattamento di forme recidivanti di sclerosi multipla (SM), aggiungendo una nuova opzione alla gamma di terapie moderne contro questa malattia. Ora, il parere positivo sarà riferito alla Commissione Europea, che normalmente entro un paio di mesi concede le autorizzazioni alla commercializzazione dei farmaci…

Leggi

Biogen in cerca di sinergie

Gli sforzi di Biogen per abbassare il prezzo del suo farmaco contro la sclerosi multipla, Tecfidera,  in relazione alla riduzione delle vendite, sono stati ripagati dai buon risultati del Q1 2016. Secondo Mark Schoenebaum, analista della Evercore ISI, sul risultato positivo ha anche influito una corretta gestione complessiva delle spese (vendita, generali, amministrative e ricerca e sviluppo). Lo scorso ottobre Biogen…

Leggi

Biogen: fino a 6 miliardi di dollari se vende portfolio emofilia

In caso di vendita del portfolio sull’emofilia, Biogen potrebbe guadagnare fino a 6 miliardi di dollari. Geoffrey Porges, analista di Leerink, ha inviato una nota ai clienti annunciando che la vendita sarebbe la scelta migliore per l’azienda. Sebbene Leerink dia un valore al business dell’azienda legato all’emofilia  pari a 5,9 miliardi di dollari (basandosi sulla lunga vita brevettuale dei due…

Leggi

A cosa pensa Amgen per il rilancio?

Non è un segreto. La Amgen, specializzata in biotecnologie e con sede in California, sta cercando il rilancio e sarebbe disponibile ad aprirsi a nuovi campi nella ricerca. “Stiamo dicendo – ha dichiarato il direttore finanziario di Amgen, David Meline a Bloomberg – che non si deve essere sorpresi se lo facciamo, dal momento che ormai abbiamo le forze per…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025