Biogen: presentata alla FDA richiesta per aducanumab nell’Alzheimer

(Reuters Health) – Biogen ha presentato alla FDA la richiesta di approvazione per aducanumab nel trattamento della Malattia di Alzheimer. La biotech USA potrebbe dunque essere la prima a introdurre sul mercato un trattamento in grado di alterare il decorso della malattia neurodegenerativa. La sperimentazione del farmaco non è stata facile e ha conosciuto alti e bassi. Ai primi dati…

Leggi

Biogen, bene il Q1. Dossier aducanumab a fine anno

(Reuters Health) – “Non vogliamo affrettarci nel presentare i dati e andare poi incontro a problemi”. Con questa dichiarazione, il CEO di Biogen, Michel Vounatsos, ha annunciato che l’azienda biotech si prenderà più tempo per preparare il dossier da presentare per chiedere l’autorizzazione all’immissione del suo farmaco contro l’Alzheimer, aducanumab. La presentazione slitterà al terzo trimestre dell’anno. All’annuncio, le azioni…

Leggi

Biogen, arriva Warren Buffet

La Berkshire Hathaway del magnate americano Warren Buffet ha acquistato 648.447 azioni di Biogen, per un valore complessivo di 192,4 milioni di dollari. L’investimento può essere considerato rischioso poiché Biogen si avvicina a una decisione della FDA ‘dentro o fuori’ per il controverso farmaco aducanumab contro la Malattia di Alzheimer, prodotto in partnership con Eisai. Lo scorso ottobre Biogen ha…

Leggi

Biogen si prepara al lancio di aducanumab

(Reuters Health) – Biogen si sta preparando al lancio di aducanumab, il suo farmaco per il trattamento dell’Alzheimer che potrebbe diventare il primo in commercio contro la malattia neurodegenerativa. A dichiararlo è stata l’azienda biotech giovedì 30 gennaio, in occasione della presentazione dei risultati dell’ultimo trimestre dello scorso anno e delle previsioni per il 2020. Inizialmente abbandonato in fase di…

Leggi

Biogen: aducanumab alla FDA. Questione di settimane?

Secondo gli analisti, Biogen dovrebbe richiedere l’ok per aducanumab nel trattamento della Malattia di Alzheimer alla FDA americana entro poche settimane. Ma la pharma non si è sbilanciata e nel corso della J. P. Morgan Healthcare Conference, che si è conclusa ieri a San Francisco, non ha detto molto sui suoi piani. Alla domanda su quando l’azienda avrebbe intenzione di…

Leggi

Biogen: accordo con Pfizer per sindromi correlate ad Alzheimer e Parkinson

(Reuters Health) – Biogen è pronta ad acquistare da Pfizer un trattamento contro la cosiddetta sindrome del sundowning associata ad Alzheimer e il sintomo noto come Irregular Sleep Wake Rhythm Disorder (ISWRD), che colpisce chi soffre di Parkinson. In base all’accordo, Pfizer otterrà 75 milioni di dollari in anticipo e avrà diritto a 635 milioni sui possibili traguardi chiave raggiunti.…

Leggi

Biogen Italia: a Milano il primo Hackathon per le persone con SMA

Si è svolto a Milano, gli scorsi 8 e 9 novembre, B-Pioneers, il primo Hackathon – promosso da Biogen e Wired – con l’obiettivo di sviluppare soluzioni tecnologicamente all’avanguardia, basate sui più recenti trend tecnologici del 2019 – come l’IoT, AI, la Robotica, il Digital Manufacturing, lo Smart Connected Product, la Blockchain – con l’obiettivo di aiutare concretamente le persone…

Leggi

Biogen, accordo con Samsung Bioepis per due biosimilari oftalmologici

Biogen ha annunciato la proposta di un accordo con Samsung Bioepis per ottenere l’esclusiva per la commercializzazione di due nuovi biosimilari, SB11 e SB15 (per i rispettivi farmaci oftalmologici di riferimento ranibizumab ed aflibercept) sui mercati più importanti del mondo come Stati Uniti, Canada, Europa, Giappone e Australia. Inoltre, Biogen acquisirà l’esclusiva per la commercializzazione di etanercept, infliximab e adalimumab nel…

Leggi

Biogen/Alkermes: ok FDA a Vumerity nella SM

(Reuters Health) – La FDA ha approvato Vumerity, farmaco a somministrazione orale per il trattamento della sclerosi multipla messo a punto da Biogen e dal suo partner Alkermes. Vumerity è stato approvato per il trattamento di forme recidivanti di sclerosi multipla. Biogen commercializza anche Tecfidera, un altro farmaco contro la sclerosi multipla. Fonte: Reuters Health News (Versione italiana per Daily…

Leggi

Biogen, la strada di aducanumab per l’approvazione nell’Alzheimer

(Reuters Health) – Incontri ‘top secret’, accordi di non divulgazione e sei mesi di analisi dei dati da parte di scienziati, regolatori e statistici: è così che Biogen ha fatto “risorgere” il suo farmaco per il trattamento della Malattia di Alzheimer, aducanumab. La società biotech aveva annunciato a marzo che avrebbe sospeso due ampi studi clinici in considerazione di un…

Leggi

Biogen: nuovo trial clinico su Spinraza a dosaggio più elevato

Biogen ha annunciato che condurrà un nuovo trial clinico per testare una dose più elevata di Spinraza nel trattamento dell’atrofia muscolare spinale (SMA). L’azienda biotech ha dato l’anticipazione della nuova sperimentazione in occasion del congresso dell’European Pediatric Neurology Society (EPNS) che si è tenuto ad Atene. Lo studio clinico arruolerà 126 pazienti di tutte le età, compresi gli adulti, che…

Leggi

Biogen, AI per gestire l’assistenza clienti

Biogen, insieme a Lexalytics, ha creato un motore di ricerca interno personalizzato che gli operatori dell’informazione scientifica utilizzano per trovare rapidamente risposte sul portafoglio di prodotti dell’azienda. Il sistema di intelligenza artificiale sostituisce le FAQ accumulate nel corso degli anni e i documenti con testi lunghi e pesanti. Utilizza l’elaborazione del linguaggio naturale in modo che l’operatore possa letteralmente digitare…

Leggi

Prezzo Spinraza. La replica di Biogen

Biogen è in disaccordo con le argomentazioni presentate da Altroconsumo in Italia e Test-Achats in Belgio. In Europa, la determinazione del prezzo di un farmaco è di regola il risultato di una negoziazione tra l’Azienda e l’Autorità Regolatoria. Sulla base di questo processo e del valore clinico, attualmente il farmaco Spinraza (nusinersen) di Biogen è rimborsato in oltre 27 paesi…

Leggi

Biogen, ottimi dati dallo studio Nurture

Biogen ha avuto in Spinraza il principale driver del 2018. L’azienda punta ora a mantenere inalterata questa situazione nonostante la concorrenza portata da Zolgensma, nuova terapia genica di Novartis. Recentemente la biopharma USA ha annunciato risultati notevoli riguardanti pazienti trattati prima che i sintomi della malattia si sviluppassero .Nello studio denominato Nurture, in corso su 25 pazienti affetti da SMA trattati…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025