Becton Dickinson: Matteo Danielli è il nuovo GM Italia e Grecia

Matteo Danielli è il nuovo General Manager di BD Italy&Greece. Succede a Giorgio Benigni, ora VicePresident EMEA della divisione Integrated Diagnostic Solutions. Nel suo nuovo incarico Danielli guiderà l’Hub Italia e Grecia di Becton Dickinson, Medical Company leader a livello mondiale nell’industria delle tecnologie medicali che sviluppa, produce e commercializza dispositivi medici, tra cui sistemi di iniezione e di infusione,…

Leggi

Resilienza del sistema sanitario italiano, arriva il “Barometro” pubblicato da BD

È da oggi disponibile l’edizione italiana 2024 del Barometro della resilienza sanitaria. Si tratta di un’analisi completa che esplora la resilienza dei sistemi sanitari in 100 paesi in Europa, Medio Oriente e Africa (regione EMEA). Il Barometro della resilienza sanitaria è stato redatto attingendo sia a fonti primarie come la letteratura scientifica, sia a fonti secondarie come le banche dati…

Leggi

Istituto Pascale, progetto HVAS: un operatore sanitario guida in teleassistenza i caregiver dei pazienti oncologici

Chi si ammala di tumore deve lottare spesso anche con difficoltà di ordine pratico, come per esempio raggiungere ogni settimana l’ospedale per farsi disinfettare il picc, il catetere che serve per iniettare nelle vene i farmaci della chemioterapia. Difficoltà che coinvolgono anche i caregiver, in particolare quando il paziente è molto anziano o molto provato dalla malattia. Per alleggerire il…

Leggi

Becton Dickinson: un incontro a Roma per gestire il percorso diagnostico delle PID

Le immunodeficienze primitive (PID) sono patologie di origine genetica innate e rare che presentano alterazioni nel funzionamento del sistema immunitario causando infezioni e malattie quali disordini ematologici, danni d’organo irreversibili fino a insorgenza di tumori. Tra i principali sintomi che possono destare sospetto ci sono frequenti eventi infettivi, soprattutto a livello polmonare, forme allergiche complesse, anomalie dermatologiche e problemi neurologici.…

Leggi

MRD in oncoematologia: l’importanza del monitoraggio nel management clinico

Negli ultimi anni si è assistito ad importanti avanzamenti nel trattamento e nella prognosi dei pazienti affetti da diverse neoplasie ematologiche acute e croniche. Questo è dovuto al miglioramento nell’inquadramento diagnostico, nella stratificazione prognostica, nelle scelte terapeutiche, nell’uso di trattamenti sempre più mirati, nel monitoraggio della malattia durante il decorso clinico e, in ultimo, ad una gestione progressivamente più personalizzata…

Leggi

Oncologia territoriale, verso un modello di gestione extra ospedaliero

In Italia si contano circa 3 milioni e 600 mila pazienti oncologici con bisogni molto diversi tra loro, che vanno dall’altissima intensità assistenziale ad esigenze più prettamente socio-sanitarie. Nell’attuale organizzazione sanitaria questi pazienti hanno come unico punto di riferimento la struttura ospedaliera che, caratterizzandosi sempre più come struttura per acuti, rischia di trovarsi in sovraccarico. Appare dunque necessario definire modelli…

Leggi

Becton Dickinson, la diagnostica a supporto del nuovo Sistema Salute

Riformare il Servizio Sanitario Nazionale, per renderlo più moderno, digitale, inclusivo, sempre più vicino alle persone e sempre più radicato sul territorio: è questo uno degli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che grazie ai fondi messi a disposizione dalla Missione 6 “Salute” si propone una vera e propria riorganizzazione dell’SSN privilegiando quelle che vengono definite cure…

Leggi

Becton Dickinson: Tipizzazione Immunologica del Paziente Covid. A colloquio con Mara Bo

Oggi incontriamo Mara Bo, Marketing Manager, BD Biosciences di BECTON DICKINSON per parlare del progetto “Tipizzazione Immunologica del Paziente COVID” che ha ricevuto la certificazione di Eccellenza nella categoria Best Scientific Collaboration Program of the Year. Conduce in studio Corrado De Rossi Re. #LSEA2021 #popscitalia #qsanit #liveSICS  

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025