In 24 ore da top manager di Bayer a vice presidente esecutivo e responsabile R&S di Shire. È la vicenda professionale di Andreas Busch, capo della drug discovery della pharma tedesca, una delle testa tagliate dal pianto di ristrutturazione aziendale che ha unificato le funzioni di ricerca e sviluppo trasversalmente a tutte le BU. In Shire Busch, oltre alla cariche di vice presidente…
LeggiTag: Bayer
Bayer: un’unica BU per ricerca e sviluppo
Dopo aver stipulato, nel mese di novembre, una serie di accordi e partnership del valore di alcuni miliardi di dollari, Bayer sta per dare inizio a un processo di riorganizzazione. La pharma tedesca metterà la sua unità di ricerca e sviluppo farmaceutico all’interno di unica divisione e sotto la guida di un unico manager, sul modello di quanto ha fatto Novartis lo…
LeggiBayer rassicura gli investitori: focus sul pharma, nonostante Monsanto
(Reuters Health) – Il core business di Bayer non perderà terreno rispetto ai prodotti chimici e per l’agricoltura acquisiti con l’operazione Monsanto, costata 63,5 miliardi di dollari. A calmare le preoccupazioni degli investitori è proprio il responsabile del settore farmaci dell’azienda tedesca, Dieter Weinand; settore che attualmente rappresenta i due terzi delle vendite di Bayer. Il top manager tedesco è…
LeggiBayer: dopo Loxo Oncology, un altro accordo per la ricerca oncologica
Bayer ha firmato un nuovo accordo di ricerca con la giapponese PeptiDream. E’ il secondo accordo stretto nel giro di una settimana dall’azienda tedesca. L’accordo complessivo potrebbe valere circa 1,11 miliardi di dollari (124,5 miliardi di yen), escluse le royalties sulle vendite. La partnership prevede che la biotech giapponese utilizzi la sua tecnologia Peptide Discovery Platform System (PDPS) per scoprire…
LeggiEffetto Amazon sul consumer USA. E Bayer si prepara
(Reuters Health) – L’”effetto Amazon” in Usa è sempre più forte e interessa trasversalmente tutti i settori industriali. È di poche settimane fa la notizia del debutto del leader della supply chain nel mercato della distribuzione dei farmaci. Ma la prima ondata dello tsunami nella distribuzione è atteso per i prodotti più facilmente “raggiungibili” dai consumatori. Nel campo farmaceutico, si…
LeggiBayer: domanda a Ema per dosaggio vascolare rivaroxaban
Bayer ha sottoposto all’EMA la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio per il dosaggio vascolare dell’inibitore del Fattore Xa rivaroxaban in associazione ad aspirina come terapia per pazienti con coronaropatia ( o arteriopatia periferica. La domanda di autorizzazione all’immissione in commercio si basa sui risultati dello studio di Fase III COMPASS, che hanno dimostrato come il dosaggio vascolare di rivaroxaban…
LeggiNICE dice no a Stivarga (Bayer)
Il costo elevato e il fatto che non ci sia la certezza sul vantaggio in termini di sopravvivenza sarebbero i motivi per cui il National Insitute for Health and Care Excellence (NICE) inglese, l’agenzia che vigila sui costi/benefici dei farmaci, ha deciso di non dare la rimborsabilità a Stivarga, il medicinale di Bayer per il trattamento di seconda linea del…
LeggiEOC Pharma: 32 mln di dollari per mettere su mercato asiatico 6 antitumorali
L’azienda di biotecnologie EOC Pharma, con sede a Shangai, avrebbe raccolto 32 milioni di dollari da investitori cinesi per portare avanti le sperimentazioni e mettere in commercio diversi farmaci antitumorali. E secondo quando dichiarato dal CEO, Xiaoming Zou il secondo round di finanziamenti consentirà all’azienda di allargare ulteriormente la sua pipeline. Sei farmaci candidati in sperimentazione clinica EOC Pharma nasce…
LeggiBayer: Xarelto sul tavolo dell’Ema come trattamento dell’aterosclerosi
(Reuters Health) – Bayer ha chiesto ad Ema via libera per Xarelto come trattamento dei pazienti con aterosclerosi. Il farmaco è già stato approvato per una serie di patologie cardiovascolari e nella prevenzione dell’ ictus cerebrale causato da fibrillazione atriale. Xarelto, del quale Johnson & Johnson detiene i diritti di commercializzazione negli Stati Uniti, si è dimostrato capace all’inizio di…
LeggiBayer: CE approva monosomministrazione giornaliera di rivaroxaban
La Commissione Europea ha approvato l’aggiornamento delle indicazioni di rivaroxaban, inibitore orale del Fattore Xa, al dosaggio di 10mg in monosomministrazione giornaliera per la terapia prolungata per la prevenzione delle recidive di tromboembolismo venoso (TEV) . Questo aggiornamento di indicazione vale per i pazienti che hanno già ricevuto almeno sei mesi di terapia anticoagulante e mette a disposizione dei medici un’ulteriore…
LeggiBayer e Novartis: no all’uso off label di Avastin (Roche)
(Reuters Health) – Bayer sta pensando a un’azione legale e Novartis ha espresso preoccupazione. Motivo di tale agitazione è la decisione di un gruppo di medici inglesi di usare off label l’antitumorale Avastin, di Roche, per il trattamento della degenerazione maculare senile (AMD – age-related macular degeneration), al posto di Eylea (Bayer) o Lucentis (Novartis). La decisione sarebbe dovuta al costo…
LeggiBayer, “effetto Monsanto” sul Q3. Vendite deludenti
Q3 fiacco per Bayer. Jeremy Redenius, analista di Bernstein, ha deifinito “disordinati” i dati trimestrali dell’azienda tedesca. La pharma ha registrato complessivamente 8 miliardi di euro nelle vendite, cifra inferiore del 6% rispetto alle stime. Tutti i farmaci top line di Bayer sono rimasti sotto le previsioni, ad eccezione del farmaco oftalmico Eylea. L’anticoagulante Xarelto ha perso il 10% ,…
LeggiBayer: per Stivarga c’è l’ok del NICE
Il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) ha raccomandato che Stivarga, il farmaco oncologico di Bayer per il trattamento dei tumori stromali gastrointestinali, venga spostato dal fondo speciale e reso ordinariamente disponibile nel Servizio Sanitario Nazionale inglese (NHS). La terapia sarà ora disponibile come opzione terapeutica per i pazienti con tumori rari metastatizzati o che non possono essere…
LeggiBayer/ J&J: Xarelto fallisce trial per seconda indicazione. Ma la pharma tedesca è ottimista
Primo ostacolo per Bayer e Johnson &Jonson e il loro anticoagulante Xarelto, con l’abbandono del trial su 7.000 pazienti per l’ottenimento della seconda indicazione sulla prevenzione di ictus o embolie, nel quale il farmaco non stava dimostrando superiorità all’aspirina. Xarelto è accreditato di una previsione di guadagni di i 5,3 miliardi di dollarientro l’anno. La notizia dello stop agli studi…
LeggiBayer: da FDA approvazione accelerata per copanlisib (linfoma follicolare)
(Reuters Health) – Ok da FDA a copanlisib, farmaco di Bayer per il linfoma follicolare. Copanlisib, è un inibitore della chinasi che blocca alcuni enzimi che incentivano la crescita delle cellule. Il prodotto è destinato ai pazienti che hanno ricevuto almeno due precedenti terapie sistemiche. FDA ha concesso a copanlisib l’approvazione accelerata. Ciò significa che i dati clinici attestano la…
LeggiBayer: CE approva rivaroxaban in associazione ad antiaggregante piastrinico (Fibrillazione Atriale)
La Commissione Europea ha approvato rivaroxaban di Bayer in associazione a singola terapia antiaggregante piastrinica per il trattamento di pazienti con Fibrillazione Atriale non valvolare, che necessitano di anticoagulazione orale, sottoposti ad angioplastica coronarica con impianto di stent. L’approvazione si basa sullo studio di Fase IIIb PIONEER AF-PCI, il primo trial randomizzato con un anticoagulante orale non-antagonista della vitamina K…
Leggi