Bayer investe 1,4 miliardi in stabilimenti in Germania

Nonostante la recente decisione di vendere per 180 milioni di dollari un impianto di produzione in Germania, Bayer non sta affatto riducendo la produzione nel suo paese. L’azienda tedesca ha infatti previsto, nei prossimi anni, di investire 1,4 miliardi di euro nei suoi stabilimenti a Bergkamen, Berlino, Leverkusen, Weimar e Wuppertal. L’investimento sarà destinato a implementare tecnologie innovative, nuovi impianti…

Leggi

Bayer, obiettivo trasformazione nel campo della Salute

In occasione del Pharma Media Day 2022, Bayer ha presentato i suoi più recenti sviluppi in linea con la continua trasformazione del settore farmaceutico, con l’obiettivo di ottenere una crescita aziendale sostenibile a lungo termine grazie a nuove opzioni per i pazienti. “Stiamo compiendo coraggiosi passi avanti nello sviluppo dei farmaci, con forti investimenti in aree all’avanguardia, grazie all’innovazione e…

Leggi

Bayer, partnership con Mammoth Biosciences per sviluppare terapia genica

(Reuters) – Bayer ha stretto un accordo di partnership con Mammoth Biosciences per sviluppare uno strumento terapeutico basato sull’editing genetico CRISPR/CAS9. La casa farmaceutica tedesca si sta sempre più focalizzando sulle terapie cellulari e geniche. La società biotech statunitense Mammoth, non quotata in Borsa, riceverà inizialmente 40 milioni di dollari da Bayer e altri potenziali pagamenti in milestones per oltre…

Leggi

La sfida del futuro: somministrare i farmaci a casa del paziente

Passato il momento dell’emergenza più stringente, l’intero comparto sanitario si sta riorganizzando per far fronte alle sfide che la pandemia ha messo sul tavolo. Il farmaco è una parte centrale di questo processo e negli ultimi mesi sono stati avviati molti confronti tecnici su come si dovranno trasformare i modelli organizzativi. Tra le priorità evidenziate anche dal Pnrr c’è quella…

Leggi

Bayer promuove il Manifesto della Comunicazione non Ostile per la Scienza

Bayer ha sottoscritto il “Manifesto della Comunicazione non Ostile per la Scienza”. Si tratta di dieci semplici principi a cui ispirarsi per una corretta narrazione della scienza e delle sue storie. L’attenzione della cronaca alle informazioni di taglio scientifico, vistosamente aumentate in questo periodo di pandemia, ha indotto Bayer Italia ad aderire al vademecum dell’Associazione Parole Ostili per aiutare a…

Leggi

Bayer, due terapie pionieristiche per la Malattia di Parkinson

Bayer, attraverso le società biofarmaceutiche controllate BlueRock Therapeutics e Asklepios BioPharmaceutical, sta seguendo due terapie pionieristiche per la Malattia di Parkinson, una genica e l’altra cellulare BlueRock ha somministrato la prima dose di neuroni dopaminergici derivati da cellule staminali a un paziente con la malattia di Parkinson nell’ambito di uno studio clinico di fase 1 condotto in aperto. AskBio sta…

Leggi

Bayer: entro l’estate vendita della Unit BES per 2 mld di Euro

(Reuters) – Bayer si prepara a lanciare un’asta per vendere la sua unità di disinfestazione Bayer Environmental Science (BES) che ha un valore di oltre 2 miliardi di euro. Il gigante dell’agro-chmico sta lavorando a questa operazione con Bank of America. L’asta inizierà ufficialmente poco prima o subito dopo la pausa estiva, con l’obiettivo di chiudere un accordo entro la…

Leggi

Bayer sbarca su Alexa

Bayer Consumer Health trasmette il primo annuncio interattivo su Alexa, che consente ai consumatori di acquistare un prodotto OTC parlando con il dispositivo di Amazon. E’ la prima pharma a utilizzare questo canale per un’operazione di marketing, L’annuncio, trasmesso nel Regno Unito nel corso di una trasmissione radiofonica sul web, riguarda Berocca Boost, un integratore a base di vitamine e…

Leggi

Baumann (CEO Bayer) : il farmaceutico farà crescere Bayer nel 2021

Dopo un anno difficile a causa della pandemia, il CEO di Bayer, Werner Baumann, si aspetta una crescita nel 2021. Il farmaco oftalmico Eylea ha subito un rallentamento, lo scorso anno, a causa delle restrizioni dovute al COVID-19, con vendite che si sono attestate a 2,47 miliardi di euro. Ma a soffrire di più è stata la linea dei contraccettivi,…

Leggi

Bayer, piattaforma genica per supportare la pipeline

Bayer ha creato una piattaforma di terapia genica e cellulare per supportare la sua crescente pipeline di farmaci indirizzati verso terapie avanzate. La nuova piattaforma ha lo scopo di consentire a Bayer di mettere a disposizione dei partner la sua esperienza e le sue risorse garantendone l’autonomia. La pharma tedesca è passata alle terapie geniche e cellulari negli ultimi anni,…

Leggi

Bayer, nuova scommessa sulla terapia genica. Presa Asklepios BioPharmaceutical per quattro mld di dollari

(Reuters Health) – Bayer punta sulla terapia genica e acquisisce Asklepios BioPharmaceutical per quattro miliardi di dollari. La big company tedesca pagherà due miliardi di dollari subito e gli altri due verranno versati al raggiungimento di risultati chiave in fase di sviluppo di eventuali prodotti. AskBio, con sede in Carolina del Nord, sta lavorando sull’utilizzo dell’adenovirus come dispositivo di somministrazione…

Leggi

Bayer: un video emozionale per la campagna #salvarelavistasipuò

Affidarsi alla magia di un racconto per immagini con l’obiettivo di trasmettere il concetto che per curare le maculopatie non serve una magia; basta una terapia adeguata per salvare la vista. È questa la linea di comunicazione che Bayer ha scelto per la campagna #salvarelavistasipuò, nata per supportare le persone affette da maculopatie. Sul tema dell’incanto e della meraviglia ruota…

Leggi

Bayer: altre 50 milioni di unità di fattore VIII al World Federation of Hemophilia Humanitarian Aid Program

In occasione del Summit virtuale della World Federation of Hemophilia (WFH), Bayer ha annunciato la donazione di ulteriori 50 milioni di unità di fattore VIII per l’emofilia al World Federation of Hemophilia Humanitarian Aid Program, che punta a migliorare l‘accesso alle cure e ai trattamenti per le persone con disordini emorragici ereditari nei paesi a basso reddito. Durante la pandemia…

Leggi

Bayer: “Ragazze, che storia”, 60 anni di contraccezione ormonale

Sessant’anni di contraccezione ormonale: miliardi di donne vi hanno fatto ricorso dal 9 maggio 1960 a oggi. Solo nel 2019 sono state 992 milioni pari al 49% della popolazione mondiale in età riproduttiva. In Italia è solo il 16% circa della popolazione femminile fertile ad utilizzarla, un dato tra i più bassi d’Europa (la media è pari a 21.4%). In…

Leggi

Bayer, l’impatto del Coronavirus sulle malattie cardiovascolari

Anche la salute cardiovascolare un caro prezzo al lockdown. In questo periodo di emergenza sanitaria – e in particolare a marzo – si è registrato un netto calo degli accessi ospedalieri legati a eventi coronarici acuti e delle procedure invasive. Bayer affida l’analisi di questo fenomeno a Claudio Ferri, Past President di SIIA (Società italiana Ipertensione Arteriosa). “Nel 2019 ho…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025