Bayer: primi dati positivi per terapia cellulare per il Parkinson

Bluerock Therapeutics, una sussidiaria con sede nel Massachusetts del gruppo farmaceutico tedesco Bayer, ha annunciato i primi risultati positivi emersi da uno studio clinico relativo a una terapia cellulare (bemdaneprocel) per la malattia di Parkinson. Il trattamento, basato su cellule staminali, ha raggiunto il suo obiettivo principale dimostrando di essere sicuro e ben tollerato nei 12 pazienti sottoposti alla cura.…

Leggi

Bayer, nasce la Precision Unit. Si occuperà di terapie digitali nell’ambito della consumer health

La medicina personalizzata e di precisione è un concetto ben consolidato nello sviluppo di nuovi farmaci da prescrizione, ma non altrettanto nell’ambito della consumer health. E Bayer vuole essere protagonista di un cambiamento culturale del settore, con la creazione della Unit “Precision Health”. La mission della nuova Unit è utilizzare “dati, tecnologia e scienza per rendere l’autocura più precisa”, attraverso…

Leggi

Bayer, successo per la Nutrient Gap Initiative

Nel 2021 Bayer ha lanciato la Nutrient Gap Initiative, con l’obiettivo di ampliare l’accesso a vitamine, integratori prenatali e minerali a 50 milioni di persone che vivono nelle comunità meno fortunate e lottano contro la malnutrizione. La data dell’obiettivo era fissata al 2030, ma il progetto della pharma tedesca ha raggiunto già oggi oltre 20 milioni di persone. Un successo…

Leggi

Bayer acquisisce Blackford Analysis per l’imaging digitale

Il gruppo farmaceutico tedesco Bayer ha fatto un altro passo avanti nel settore dell’imaging medico digitale acquistando la britannica Blackford Analysis e la sua piattaforma basata sull’intelligenza artificiale per le valutazioni radiologiche. “L’aggiunta di Blackford e della sua tecnologia AI al nostro portafoglio di radiologia assicura a Bayer una posizione eccellente nel segmento che presenta la crescita più rapida all’interno…

Leggi

Nasce “DiCo Sanità”, network di digitalizzazione collaborativa in Sanità promosso da Bayer

La digitalizzazione dei servizi sanitari ha rivelato tutta la propria strategicità nel corso dell’emergenza pandemica iniziata nel 2020. Se fino ad allora i termini Telemedicina e più in generale Sanità digitale erano stati usati per iniziative saltuarie o comunque per progettualità di singole realtà aziendali o regionali, oggi questi elementi diventano irrinunciabili per la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale e…

Leggi

Bayer, maculopatie: raggiunto endpoint in due studi registrativi con aflibercept 8 mg

Bayer ha annunciato che è stato raggiunto l‘endpoint primario a 48 settimane in due studi registrativi condotti su pazienti affetti da degenerazione maculare neovascolare (essudativa) correlata all’età (nAMD) e da edema maculare diabetico (DME), trattati con aflibercept 8 mg con intervallo tra i trattamenti pari a 12 e 16 settimane. Lo studio di Fase III PULSAR nella nAMD e lo…

Leggi

Bayer, è caccia al nuovo CEO?

Secondo un report di Bloomberg. Bayer avrebbe già avviato la ricerca di un nuovo CEO che succeda a Werner Baumann, il cui mandato scade ad aprile 2024. La testata giornalistica afferma che il presidente di Bayer, Norbert Winkeljohann, ha intenzione di trovare un nuovo candidato da presentare agli azionisti in occasione della prossima assemblea generale annuale del gruppo, che si…

Leggi

Bayer, cinque pilastri per i prodotti self-care

Bayer ha racchiuso in un documento, Science-Led Self-Care: Principles for Best Practice Bayer Consumer Health, un vademecum con cinque punti fondamentali per favorire la diffusione di corrette informazioni sui prodotti self-care. Secondo l’azienda tedesca, gli ultimi anni hanno visto un’esplosione nel settore della ‘cura di sé’ che nel 2019 valeva circa 4,9 miliardi di dollari, ma in un mondo di…

Leggi

Bayer lancia in Italia l’App TeraPiù per monitorare le terapie prescritte

TeraPiù è la nuova App per smartphone di Bayer Italia, semplice, gratuita e personalizzata che assiste il paziente e i suoi familiari nel percorso terapeutico. Un supporto concreto per aiutare a gestire al meglio la propria terapia. Secondo dati AIFA, il 50% degli individui con malattie croniche non riesce ad aderire correttamente alla terapia prescritta dal medico. Le motivazioni di…

Leggi

Bayer Italia sponsor del Milano Pride 2022

Bayer Italia quest’anno con grande entusiasmo sarà sponsor del Milano Pride 2022 per sostenere la comunità LGBT+ con una serie di iniziative che culmineranno con la Parata del 2 luglio, alla quale parteciperà come #TeamBayer con una rappresentanza dell’azienda. Il #TeamBayer darà voce e visibilità a coloro che non partecipano alla Parata con la campagna social #PrideWithUs: un invito a…

Leggi

Bayer: stop ad accordo su CAR-T con Atara Biotherapeutics

Bayer ha deciso di porre fine all’accordo di licenza esclusivo, a livello mondiale, sulle terapie CAR-T dirette alla mesotelina di Atara Biotherapeutics. L’accordo era stato annunciato a dicembre 2020 e riguardava lo sviluppo di terapie per il trattamento di tumori ad alta espressione di mesotelina, come il mesotelioma pleurico maligno e il cancro del polmone non a piccole cellule. La…

Leggi

Bayer torna a parlare di benessere femminile con Vagina Academy 2.0

Dopo il successo della prima edizione di Vagina Academy – progetto di educazione digitale promosso dal brand Gyno-Canesten Inthima Cosmetic Lenitivo e dedicato alla salute intima femminile – Bayer lancia l’edizione 2022 con nuove giovanissime influencer protagoniste e tabù inediti da scoprire e infrangere. Le lezioni di Vagina Academy 2.0 saranno fruibili integralmente – oltre che sul profilo Instagram –…

Leggi

Screening mammografico, l’adesione migliora con strumenti più efficaci. Bayer a fianco di Europa Donna

Per il Programma di Screening Mammario Organizzato, cioè con chiamata da parte del Servizio Sanitario Nazionale, è arrivato il momento dei cambiamenti, con l’obiettivo di renderlo più efficiente e, di conseguenza, di incrementare il numero di adesioni. Per parlarne, Europa Donna Italia insieme a Motore Sanità, ha organizzato la tavola rotonda “Screening mammografico: l’adesione aumenta con strumenti più efficaci”, un…

Leggi

Bayer: 2 mld di dollari per siti produzione terapie geniche e cellulari

Bayer spenderà 2 miliardi di dollari nei prossimi tre anni per modernizzare le sue capacità di produzione e la catena di approvvigionamento dei suoi prodotti, soprattutto delle terapie cellulari e geniche. L’ azienda vuole riorganizzare la sua attività farmaceutica per concentrarsi sulle innovazioni biotech, in grado di assicurare una crescita a lungo termine. A marzo Bayer ha annunciato anche di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025